boomhauer Inviato 11 Gennaio 2009 Segnala Inviato 11 Gennaio 2009 Ciao a tutti spero sia la sezione giusta. Ho un PX 125E Arcobaleno dell'86. Oggi mi è stata fatta una contravvenzione doppia per battistrada usurato e mancanza dello specchietto dx. L'agente sosteneva che tutti i motocicli che raggiungono una velocità superiore ai 100 kmh devono avere lo specchietto destro, e secondo lui il mio PX dovrebbe averlo. Io ero abbastanza sicuro del fatto che non servisse, ma per ragioni che non sto a spiegare qua non ho ribattuto. Ora cosa devo scrivere nel ricorso al giudice di pace? La multa per il battistrada sono intenzionato a pagarla, ma essendo il verbale unico è possibile fare ricorso solo per una "parte"? Ringrazio anticipatamente Simone Cita
GiPiRat Inviato 12 Gennaio 2009 Segnala Inviato 12 Gennaio 2009 Sì, puoi fare ricorso solo per una parte, e direi che si tratta di un abuso, perchè le forze dell'ordine non dovrebbero elevare contravvenzioni basandosi sulle "sensazioni", ma sulle certezze e sul CdS. La tua vespa non ha l'obbligo dello specchietto retrovisore destro perchè non raggiunge i 100 km/h, puoi dimostrarlo tranquillamente esibendo una scheda tecnica omologativa del tuo modello di vespa, che riporta la velocità massima raggiungibile, che puoi richiedere alla Piaggio (ma ti costerebbe) o scaricare da qualche sito che lo consente, o chiedendola ai frequentatori del forum. Ciao, Gino Cita
boomhauer Inviato 12 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2009 Tra l'altro a proposito di abuso l'agente mi ha fatto la multa sullo specchietto soltanto perchè avevo contestato in maniera del tutto civile, senza alzare la voce, l'usura del battistrada, e questo ha iniziato ad alterarsi e ha buttato in mezzo la seconda multa urlando alla collega "facci anche quella per lo specchietto". Non è possibile fare niente per questo? Sono andato a chiedere informazioni ai carabinieri per una querela per abuso di potere, mi hanno detto che sarebbe meglio ci fosse di mezzo un legale e che non è detto che ci siano gli estremi per un reato. Cita
_kenzo Inviato 12 Gennaio 2009 Segnala Inviato 12 Gennaio 2009 per l'abuso lascia stare.. è lunga e eri da solo.. con loro l'abuso non lo dimostrerai mai.però potresti averli contro fino alla loro pensione... Cita
GiPiRat Inviato 12 Gennaio 2009 Segnala Inviato 12 Gennaio 2009 per l'abuso lascia stare.. è lunga e eri da solo..con loro l'abuso non lo dimostrerai mai.però potresti averli contro fino alla loro pensione... Quoto. Ciao, Gino Cita
boomhauer Inviato 12 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2009 Ho capito.... che schifo. Il testimone c'è (la mia ragazza era con me) ma lascerò perdere, anche se è stata una cosa vergognosa. Grazie di tutto GiPiRat! Cita
boomhauer Inviato 13 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2009 Ancora una domanda... qual'è la regolamentazione a riguardo? L'articolo del CdS relativo è il 72, ma non si parla di limiti di velocità.. Cita
GiPiRat Inviato 13 Gennaio 2009 Segnala Inviato 13 Gennaio 2009 C'è il regolamento del CdS riguardo ai dispositivi dei veicoli, ma non saprei dirti qual'è l'articolo del regolamento che ti interessa. Ciao, gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini