Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti ragazzi, ma vi risulta che la pk 50 xl rush monta la frizione a 6 molle mentre tutti gli altri modelli di pk ne hanno una sola? e i 3 dischi di sughero sono più spessi?

altra domanda, leggevo su palli.it che se le marce sono un po' gnucche può essere dovuto alla frizione consumata, perchè?

 
Inviato

per un 112 forse è meglio mettere molle rinforzate..dovrebbero vendere il kit 4 dischi e 6 molle rinforzate...oppure io credo che potresti mettere una classica 4 dischi e 1molla rinforzata cambiando l'intero pacco frizione con uno per special/et3..

Inviato
ciao a tutti ragazzi, ma vi risulta che la pk 50 xl rush monta la frizione a 6 molle mentre tutti gli altri modelli di pk ne hanno una sola? e i 3 dischi di sughero sono più spessi?

altra domanda, leggevo su palli.it che se le marce sono un po' gnucche può essere dovuto alla frizione consumata, perchè?

no, la 6 molle la montano solo V e HP :wink:

una frizione 4 dischi li ha più sottili di una 3

può certo essere dovuto a quello, ma 70% è la crociera. :wink:

Inviato

bene ormai ho ordinato i dischi per la sei molle...quando la smonterò scopriremo l'arcano., la max butto via 5 euro.

cmq non riesco a capire...se le marce sono dure ad entrare come influiscono crociera e frizione?

Inviato

il fornitore mi ha chiesto modello e numero di telaio in base a quello mi ha detto 6 molle, non vorrei fossero serie diverse. anche sugli spaccati del motore c'è vespa xl monomolla e xl2 con 6 molle...non so se xl2 sia une serie successiva di vespe xl

Inviato

cmq non riesco a capire...se le marce sono dure ad entrare come influiscono crociera e frizione?

se le marce sono dure ad entrare potrebbe essere un problema di cavi marce troppo o troppo poco tirati..oppure di frizione che NON STACCA BENE e quindi semplicemente da regolare un po' svitando l'apposito registro..la frizione influisce sì sulle marce..prova ad esempio ad andare senza frizione e mettere le marce..si riescono a mettere, ma sono più dure che quando azioni la frizza..proprio perchè il ruolo della frizione è quello di "isolare" il moto rotatorio proveniente dall'albero motore, da quello della ruota, per intenderci, cosicchè anche la crociera stessa riesca a fare il suo lavoro, cioè di "innescarsi" nelle apposite 4 sedi degli ingranaggi delle marce..più è alto il regime di rotazione dell'albero ruota (e quindi della crociera) e più quest'ultima fatica a ficcarsi nei vari ingranaggi marce che come lei girano...spero di essermi fatto capire almeno un po' ma il funzionamento è questo :D

Inviato
il fornitore mi ha chiesto modello e numero di telaio in base a quello mi ha detto 6 molle, non vorrei fossero serie diverse. anche sugli spaccati del motore c'è Vespa xl monomolla e xl2 con 6 molle...non so se xl2 sia une serie successiva di Vespe xl

fico!!!..xl e xl2...dovrebbero sì essere due serie diverse....forse xl sta per xl e basta e xl2 è xl RUSH come la tua..l'unica cosa da fare è aprire e verificare..facci sapere poi se era MONO o PLURI molle la tua :wink: ..magari dicci pure l'anno del tuo pk xl rush così abbiamo un riferimento per il futuro 8)

Inviato
il fornitore mi ha chiesto modello e numero di telaio in base a quello mi ha detto 6 molle, non vorrei fossero serie diverse. anche sugli spaccati del motore c'è Vespa xl monomolla e xl2 con 6 molle...non so se xl2 sia une serie successiva di Vespe xl

i sugheri sono gli stessi indipendentemente da frizioni 1 o 6 molle :wink:

xl e xl2...dovrebbero sì essere due serie diverse....forse xl sta per xl e basta e xl2 è xl RUSH come la tua..l'unica cosa da fare è aprire e verificare..facci sapere poi se era MONO o PLURI molle la tua :wink: ..magari dicci pure l'anno del tuo pk xl rush così abbiamo un riferimento per il futuro 8)

l'xl 2 e' x la germania.non e' la rush.puo' essere paragonata alla V

Inviato

se le marce sono dure ad entrare potrebbe essere un problema di cavi marce troppo o troppo poco tirati..oppure di frizione che NON STACCA BENE e quindi semplicemente da regolare un po' svitando l'apposito registro..la frizione influisce sì sulle marce..prova ad esempio ad andare senza frizione e mettere le marce..si riescono a mettere, ma sono più dure che quando azioni la frizza..proprio perchè il ruolo della frizione è quello di "isolare" il moto rotatorio proveniente dall'albero motore, da quello della ruota, per intenderci, cosicchè anche la crociera stessa riesca a fare il suo lavoro, cioè di "innescarsi" nelle apposite 4 sedi degli ingranaggi delle marce..più è alto il regime di rotazione dell'albero ruota (e quindi della crociera) e più quest'ultima fatica a ficcarsi nei vari ingranaggi marce che come lei girano...spero di essermi fatto capire almeno un po' ma il funzionamento è questo :D

ok adesso mi è chiaro, forse dovrei fare un bel cambio olio perchè anche quando schiaccio la frizza in prima tende sempre a trascinare, diciamo che è un po' impastata...

Inviato
il fornitore mi ha chiesto modello e numero di telaio in base a quello mi ha detto 6 molle, non vorrei fossero serie diverse. anche sugli spaccati del motore c'è Vespa xl monomolla e xl2 con 6 molle...non so se xl2 sia une serie successiva di Vespe xl

i sugheri sono gli stessi indipendentemente da frizioni 1 o 6 molle :wink:

questa è una buona notizia, evitato un acquisto sbagliato

xl e xl2...dovrebbero sì essere due serie diverse....forse xl sta per xl e basta e xl2 è xl RUSH come la tua..l'unica cosa da fare è aprire e verificare..facci sapere poi se era MONO o PLURI molle la tua :wink: ..magari dicci pure l'anno del tuo pk xl rush così abbiamo un riferimento per il futuro 8)

l'xl 2 e' x la germania.non e' la rush.puo' essere paragonata alla V

svelato il mistero della xl e xl2, adesso devo scoprire se la mia è 1 o 6 molle...se smonto il carter frizione dite che riesco a capirlo senza smontare tutto?

Inviato

la rush in origine "dovrebbe" (e qui torna in ballo il discorso della mano sul fuoco dell'altro post :lol: xche ultimamente sono un po confuso :roll: )essere monomolla.x scoprirlo devi aprire il carterino frizione (ovviamente prima smonta tamburo ruota e piatto ganasce freno)e togliere il piattello spingidisco della frizione:se togliendo il piattello vedi un mollone,e' nmonomolla,se non vedi niente e' a 6 :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...