Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao raga, domani sera inizierò il restauro della mia vespa px 125 E, vittima di un brutto incidente lo scorso 23 novembre; ne avevo parlato in "chiacchere":

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-68892-highlight-incidente.htm

Le condizioni attuali sono le seguenti:

http://picasaweb.google.it/despritz/IncidenteVespa#

Telaio storto sia dietro che davanti, pedane piegate a 90 gradi, forcella storta, parafango, bauletto, pancia destra molto ammaccati, pedale freno tranciato, leva freno anteriore tranciata, nasello rotto, leva avviamento piegata, ingranaggio della leva d'avviamento ruotato su sè stesso, coprivolano ammaccato, volano da sostituire, motore da aprire ecc ecc....

Quindi la vespa non si presenta nel migliore dei modi :D , ma resta sempre la mia vespa (la mia prima prima vespa dopo la patente a 16 anni, che dopo 20 giorni lche l'avevo mi ha portato all'Eurovespa 2005 in Austria, il mio primo viaggio all'estero in vespa, quella che avevo già una volta sistemato io e che quest'anno mi ha dato forti emozioni, porandomi a circa venti raduni, tra cui il WVW, un Raid in Toscana fino a Pontedera, un Raid di 10 passi DoloMitici in 1 giorno ecc ecc). Per questo motivo ho deciso di riportarla al suo splendore originario.

Il perito dell'assicurazione è venuto solo oggi. Il motivo di questo "ritardo" (oltre 2 mesi) sta nel fatto che inizialmente mi era stato designato il perito più bastardo della zona, in seguito con qualche scusa sono riuscito a farmi mandare un altro perito, che mi è sembrato molto più comprensivo (se il primo perito mi intimava alla rottamazione, il secondo invece mi ha detto che la vespa verrà valutata in modo adeguato e mi verranno pagate tutte le riparazione, come è giusto che sia).

Non sarà un restauro da Registro Storico (d'altronde non è che prima fosse come mamma Piaggio l'ha sfornata :lol: )..

Di motore attualmente è così composta:

Polini 177 7 travasi rifasato

Testa e scarico lucidati a specchio

Albero Mazzucchelli posticipato AMT162

Carburo Dell'orto PHBH 28 BS

Marmitta JL in acciaio inox e silenziatore in carbonio

Rapporti 22/65

Campana 7 molle del PX200 con anello di rinforzo

Frizione 7 molle rinforzata della DR

Quarta corta del 125

Parastrappi rinforzati del PX200

Il motore aveva all'attivo 10.000 km (quelli fatti nell'ultima stagione, prima dell'incidente) e non mi ha dato mai problemi a parte un cavo delle marce, uno della frizione e una candela 8) In ogni caso va aperto lo stesso perchè va sostituito l'ingranaggio della messa in moto, piegato a causa dell'incidente.

Dunque non sarà un restauro da puristi, ma un restauro un po' tuning...

 
  • Risposte 154
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Già fatto....Ho trovato un "donatore sano", l'ho sabbiato, effettuato le saldature dove necessario, dato l'eposiddico....ora va stuccato ecc ecc...

pensavo tu volessi rimettere dritto quel telaio..che mi pare una impresa un po impossibile!!

Inviato
ma....le assicuraizoni o i carabinieri nn ti hanno fatto storie per le modifiche alla moto?

Che modifiche???? :D:D:D leggendo le caratteristiche del motore che ha postato Deriz, mi pareva che non ci fosse nulla di strano..forse qualcosina..

Inviato

I carabinieri non hanno notato la JL :D o forse non hanno voluto notarla dato che era tutta colpa dell'automobilista....

Cmq prima che arrivasse il perito dell'assicurazione ho montato il padellino, tolto il carburo 28 e montato la scatola del carburatore originale....senza il 20.20, però :P

Inviato

Stasera dalle 21 a mezzanotte ho iniziato i lavori:

Alle 21 la vespa si presentava così:

p1230751mg2.th.jpg

Dopo aver tolto le prime cose (sella, serbatoio, coprimanubrio ecc) ho tolto il blocco motore:

p1230766gy9.th.jpg

In seguito forcella, manubrio, cavalletto:

p1230768rv1.th.jpg

Alla fine ho tolto il bauletto:

p1230769bu2.th.jpg

Fatto questo erano ormai le 23 passate, e quindi sono passato a concentrarmi sul blocco motore.

Ricordo che il blocco ha 10.000 km circa.

Il Gt Polini si presenta in ottime condizioni, solo il cielo è un po' incrostato.

Provvederò alla lucidatura dello stesso e delo scarico.

Quindi ho tolto il cilindro, il pistone, il tamburo, le ganasce, il parapolvere delle ganasce e l'alberino del freno.

Tolto l'olio ho smontato il selettore delle marce e il carterino della frizione.

Siccome non avevo la chiave della frizione e l'estrattore del volano il mio lavoro per oggi si è fermato qui.

p1230771vs0.th.jpg

Questo è quello che sono riuscito a fare in queste prime 3 ore di restauro....

A domani

Inviato

Stasera ho aperto il blocco motore.

Purtroppo il colpo preso dalla leva della messa in moto ha deformato l'ingranaggio della messa in moto che a sua volta ha crepato il carter. Nel togliere l'ingranaggio si sono staccati due pezzettini dal carter lato volano, ma per fortuna la sede dell'OR non è stata danneggiata.

Confido quindi in SAN ZANIN :D per la saldatura dei due frammenti di allumio sul carter. :D:D

Purtoppo i lavori vanno un po' a rilento, perchè di giorno mi tocca studiare. :sick: ...Stasera sono riuscito a lavorare due orette, ora mi tocca rimettermi a studiare :ph34r::ph34r:

Ecco le foto dei lavori di stasera:

Ben di Dio sul banco della mia officina :D:D:D:D :

PqOcUpA.jpg

Vista della frizione 7 molle e anello di rinforzo e del volano (alette piegate causa incidente): :blink: :blink:

gxnNKIA.jpg

Motore aperto:

aVQGWM9.jpg

E smontato:

PqOd0U0.jpg

Particolare dellla rottura del carter lato volano:

PqOdnli.jpg

Finito di smontare il motore sono passato al manubrio:

aVQIQv0.jpg

L'ho smontato ed ho iniziato a carteggiarlo:

aVQJvUr.jpg

Poi mia mamma mi ha chiamato a cena, ora mi doccio e torno a studiare.....

  • 1 mese dopo...
Inviato

ECCO UN PO' DI FOTO DEI LAVORI DI OGGI POMERIGGIO::

Manubrio modificato e sabbiato:

2h3twu1.jpg

Motore pulito e lucidato:

29vxaw8.jpg

Il motore ora è pronto per essere assemblato, mancano i lavori alla valvola e ai travasi:

eir3ab.jpg

2ugdor6.jpg

2iuqeqf.jpg

Il tamburo posteriore è stato rettificato, sabbiato ed ho spruzzato il fondo:

2mdiijc.jpg

La forcella è stata sverniciata, lucidata, ed ho spruzzato il fondo:

2mwhyt2.jpg

Stamattina sono andato da Denis DRT a Signoressa a prendere un volano da 1,9 kg (di derivazione ETS):

fyopwp.jpg

dqlqpw.jpg

Sempre da Denis ho preso una quarta corta DRT z37 per cambio unificato:

2wprvo2.jpg

Inviato

Lavori odierni:

Revisione e pulizia del carterino frizione:

25gumbp.jpg

2uiup28.jpg

Cambio pulito revisionato, con montaggio di una crociera DRT e di una quarta corta DRT a 37 denti:

2889jqq.jpg

ibm53d.jpg

Pistone sgrassato:

r0nkvb.jpg

Collettore Polini sgrassato:

dxk6jp.jpg

Inviato

Lavori della serata:

Tamburo posteriore e parapolvere verniciati:

adyfkn.jpg

Forcella verniciata, freno a disco e cavo contachilometri montati:

2weihjd.jpg

34gxdo7.jpg

2qk2o45.jpg

Carburatore smontato, pulito e revisionato (finalmente ho montato la modifica per il cavo dell'aria, prima dovevo togliere la pancia ogni volta....):

286vbye.jpg

142rak2.jpg

Premontaggio frizione per controllare che non ci fossero anomalie prima di saldare l'anello di rinforzo by Seba sulla campana (ho dovuto limare un po'...)_

2m67ol2.jpg

Inviato

Un po' di foto dalla carrozzeria....a breve si verinicia....

Telaio nuovo ancora con gli adesivi Piaggio, con un po' di ruggine superficiale:

70j7ex.jpg

Un po' di pezzi sabbiati, altri nuovi, altri carteggiati:

2e33nth.jpg

33w2veb.jpg

Telaio con fondo:

30rtvyw.jpg

Altri pezzi con il fondo:

vfw5tx.jpg

Inviato

No....i telai px che vende Stefano dell'emporio sono telaio del PX Millenium (l'ultima serie del px venduta fino all'anno scorso).

Il telaio del PX Millenium è diverso dal telaio della mia PX (il millenium ha l'accensione sul bloccasterzo, il buco del miscelatore, i fori del tappettino centrale sono diversi, c'è la predisposizione per il disco, ecc ecc.)

La mia vespa è una PX125E del 1982, e quindi ho cercato un telaio fondo di magazzino di quell'anno...l'ho trovato da un privato di Padova..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...