Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti! :)

Mi rivolgo a tutti i possessori e ai conoscitori della serie VNB.

Si tratta senza dubbio di uno dei modelli più belli ed eleganti.

Ma, allo stesso tempo, non è sicuramente uno dei più performanti.

Cosa ne pensa chi ha un'esperienza diretta di queste 125 classe '59-'66?

Quali sono i principali pregi e difetti? Quali i punti di forza e qual è il tallone d'achille?

Come sempre, grazie! 8)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

DIFETTI

- VNB1 con carburatore di cacca, tanto che la stessa Piaggio consiglia (e scrive sui manuali d'officina) di sostituirlo con quello del modello successivo con starter incorporato.

- Ruote da 8", hai la sensazione di aver preso un dosso anche quando schiacci una formichina :)

- Motore lento rispetto ad altri standard più moderni

- Ciclistica anteriore pessima, se soffri il mal di mare evita di frenare con l'anteriore :)

PREGI

- Motore affidabile, un trattore! Parte e non si ferma mai.

- Ruote da 8"....esteticamente bellissime :)

- Quando freni con l'anteriore la ragazza che trasporti ti arriva addosso :)

- Sound...vuoi mettere un tran ta ta ta ta ta tran ta ta ta ta con un trantatatatatatatata? :D

Inviato

Elegante è un pò troppo esagerato....carina, simpatica di certo....

elegante può esserlo la 150GL.

Io ce l'ho e mi diverte guidarla soprattutto in città, è maneggevole

e abbastanza comoda (odia i dossi limitatori di velocità) consuma come

un 50ino e il motore gira rotondo.

Per renderla più performante ho applicato un carbu da 20-17 con lo

starter incorporato e la marma della Super (quella con il collettore

tipo PX però di diametro inferiore).

Prima mi faceva di velocità massima 70, adesso mi fà gli 80!!.

Inviato

io sono il possessore di una vnb2t e quoto quanto detto sull'esetica...indubbiamene specie quelle grigio azzurro sono di estetica azzeccata, hai me l'impianto elettrico della prima serie lascia a che discutere (ma il fascino del devio a goccia è unico), effettivamente le ruote da 8 non sono il massimo come la stabilità dell'anteriore sulle frenate, la prima serie con carburatore dell'orto 20:15 crea qualche grattacapo nelle partenze a freddo (ma facilmente risolvibile inclinando la vespa prima di pedalare cosi che partirà al 1°colpo) poi fortunatamente dalla vnb2t in poi è arrivato il 20:15c....

il motore effettivamente è un trattore instancabile, ma dal trattore ha preso secondo me qualche vibrazione di troppo rispetto alle altre sorelle125. ha il vantaggio che i ricambi si trovano facilmente e a a costi abordabili cosi da non impegnare un capitale in restauro o riparazione.

difetto so che alcuni hanno avuto problemi con il telaio a livello dell'attacco dell'ammortizzatore posteriore, la prima serie ha il cavalletto piccolo con una sola vite di ancoraggio al telaio se non stai attento quando la parcheggi o la togli dal cavalletto è un attimo a far satar via la vernicie in quel punto che per altro nei conservati è critico e spesso pasticciato con rinforzi occasionali. la pancia del motore come molte sorelle per altro è facilmente asportabile e quindi un po' come lo spotellino delle small non da lasciare incustodita.

Inviato

Le linee tondeggiandi e morbide della VNB sono sicuramente molto belle. E questo è senza dubbio un punto di forza di questo modello. Poi, secondo la mia esperienza, si tratta anche di un'ottima Vespa per uso "ordinario". Come dire, non aspettarti prestazioni straordinarie ma il suo lo fa con grande affidabilità. Del resto è stato uno dei modelli più longevi e di successo!

Spero di essere riuscito a spiegarmi... :?

Inviato

La serie VNB è molto bella, malgrado non abbia il valore delle rally-ss ecc ed ovviamente non si possa fare alcun paragone ha una linea molto piacevole e lo dimostra il fatto che quando io e gli amici del vespaclub andiamo a bere qualcosa in paese la gente si sofferma maggiormente a vedere la VNB piuttosto che la mia GS o la rally di un nostro amico, tutto questo interesse è dovuto al fatto che ha il sellino con il portapacchi ed il cuscino, questo rende moltissimo e la gente inesperta (la maggio parte) vede raramente vespe con 2 selle!

Pure io ne ho una e mi trovo benissimo, la mia ha 3 marce ma con il motore rifatto passa i 75 km.h!,una bomba x una VNB!

Inviato

io non mi pronuncio..

Ho tenuto il meglio della vnb: il telaio con le sue pance tonde tonde e il manubrio che sembra fatto a mano da un pezzo di legno..

Ho cambiato quello che faceva pena secondo me: motore lento e ruote da 8...

Inviato
sui 50 km/l...ma va veramente lenta....e in salita ogni tanto fai a tempo a prendertela comnoda e ad accenderti una sigaretta...

Una piccola modifica e vai con quel pizzico di sprint in più che la rende perfetta... :wink:

Inviato
sui 50 km/l...ma va veramente lenta....e in salita ogni tanto fai a tempo a prendertela comnoda e ad accenderti una sigaretta...

Una piccola modifica e vai con quel pizzico di sprint in più che la rende perfetta... :wink:

si fa interessante...

Inviato
Una piccola modifica e vai con quel pizzico di sprint in più che la rende perfetta... Wink

enrik, vogliamo sapere le modifiche!! :D

secondo voi mettere un 20/20 e tenendo tutto il resto originale può aiutare?

Inviato
Una piccola modifica e vai con quel pizzico di sprint in più che la rende perfetta... Wink

enrik, vogliamo sapere le modifiche!! :D

secondo voi mettere un 20/20 e tenendo tutto il resto originale può aiutare?

Beh, un ragazzo che conobbi al mare aveva una VNB col cilindro della 150 Sprint (ma non ricordo come si era regolato col getto e con il resto) ed era contentissimo di quel poco che aveva guadagnato senza stravolgere la Vespa.

Inviato
Secondo me, la VNB vibra un pò troppo... (almeno questa è l'impressione che ho avuto dalle due che ho avuto il piacere di guidare). :?

effettivamente anche io oltre alla mia b2 ho avuto modo di provare una vnb1 e ho notato un po di vibrazioni in più rispetto ad altri modelli...

Inviato
Secondo me, la VNB vibra un pò troppo... (almeno questa è l'impressione che ho avuto dalle due che ho avuto il piacere di guidare). :?

effettivamente anche io oltre alla mia b2 ho avuto modo di provare una vnb1 e ho notato un po di vibrazioni in più rispetto ad altri modelli...

Magari è solo un'impressione... :?

Inviato
Secondo me, la VNB vibra un pò troppo... (almeno questa è l'impressione che ho avuto dalle due che ho avuto il piacere di guidare). :?

effettivamente anche io oltre alla mia b2 ho avuto modo di provare una vnb1 e ho notato un po di vibrazioni in più rispetto ad altri modelli...

Ma ripeto, magari è solo un'impressione... :?

un po' non vuol dire essere seduti su un dozer :twisted::lol:

Inviato
he he....le modifiche le ho già in cantiere...gruppo termico 177, carb 20/20 e il seba-anello 6 molle per la frizza...sperando che seba mi dica il prezzo prima o poi...

il 177 dove lo trovi? e lo stesso usato per le altre?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...