Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un mio amico mi ha chiesto di sottoporvi questo quesito.

Mi raccontava che sulla vespa in oggetto perfettamente regolare gli si è bloccato il pistone mentre stava andando, con relativa frenata. A aspettato che si raffreddasse e poi è ripartito senza particolari problemi.

Adetto che stava percorrendo un tratto in pianura a circa 70 km/h e che la miscela era al 3% con olio minerale.

mi sembra strano che un motore origimale con il 3% di olio abbia dei problemi, che ne pensate?

Tecnicamente come si definisce quello che gli è successo? è una grippato, una scaldata o che cosa?

Grazie Luciano63

 
Inviato

Una scaldata! La percentuale di olio non centra niente (e comunque potrebbe usare almeno un semisintetico).

Potrebbe avere il carburatore o qualche getto intasato che gli ha smagrito la carburazione, potrebbe avere un paraolio andato che ha fatto infiltrare aria (con lo stesso effetto di smagrire), oppure aspira aria da qualche altra pate, magari ha anche la marmitta bella intasata (che fà innalzare la temperatura).

Con un px200 non è normale scaldare a 70km/h, c'è qualcosa che non và , ti consiglio di controllare un pò di cose: stato di cilindro e pistone, smontaggio, pulizia e rimontaggio con guarnizioni e spillo conico nuovo del carburatore, cambio del paraolio lato volano (meglio anche quello lato frizione, ma è un lavoro molto più impegnativo).

Se il tuo amico non ci da altri indizzi... magari ha solo il carburatore serrato male!

Ciaoo

Inviato

Per me è una grippata bella e buona e non una scaldata, si capisce dalla ruota bloccata che la vespa si è trascinata. Per scaldata io intendo una leggera grippata in cui ti accorgi che il motore sta per bloccarsi e tiri la frizione, si spegne e quando si raffredda riparte.

Invece quando c'è la frenata della ruto bloccata questa tira e sforza il pistone, rovinandolo assieme al cilindro; e per me è grippata piena.

Zcase ti ha già dato indicazioni buone; può cmq essere qualsiasi cosa, potrebbe essere dovuto ad una notevole usura del motore, bisognerebbe sapere quanti km ha percorso e in quali condizioni, se elaborato o meno.

Ho visto vespe grippare in continuazione e le cause erano le più disparate, dall'albero motore storzo (fuori centro le due spalle) all'usura della sede di biella del cuscinetto dello spinotto pistone (frequente nei 47 mm montati su base 50 cc, girano a regimi elevati e distruggono il motore).

Quindi potrebbe essere qualsiasi cosa.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...