Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

voi che ne dite sui codici colori di vespa tecnica?

un mio amico ha riverniciato una vespa con il codice colore che c'e' scritto su vespa tecnica ma non e' uguale al colore originale......cosa fare ora?

sputtanare vespa tecnica?chiedere i danni?attaccarsi al treno?

ciao ragazzi

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Mi hanno regalato il volume per Natale e subito mi sono

messo a confrontare il colore dalla mia VNB con quello che

consiglia codesta BIBBIA......come diceva Benigni in un suo

film: "non me somija pè nniente".

Quindi il colore "grigio celeste chiaro" codice MM 1.298.8840

(oppure PIA 840) è in pratica un celestino chiarissimo

mentre nella BIBBIA è un verdino tendente al grigio.

Altri dubbi li ho per il Rosso Katmandù (troppo scuro, sembra

marrone) sul grigio metalizzato GS cod. MM 15005 (sembra

una zincatura) e sul Biancospino (sembra avorio).

Deprecabile, secondo me, femarsi agli anni '70 e non

mettere i codici anche della serie PX.

Comunque se leggete le poche pagine della storia

della MaxMayer (ora di proprietà della PPG) troverete delle

contraddizioni a dir poco stucchevoli come quandoi dicono

che le più prestigiose case automobilistiche hanno sempre

verniciato le proprie autovetture con il metodo "lucido diretto"

e che per fare un restauro con i fiocchi SI DEVE fare cosi,

poi enfatizzano la verniciatura ad acqua che è più durevole,

offre una finitura più appagante ecc.ecc. al che, uno che

legge e che magari c'ha un FB da riverniciare non capisce

se la deve fare col vecchio metodo o con il nuovo......mah!

Indicato a chi non sa come spendere 100 e passa neuri, sù.

Inviato

ma allora dopo che uno ha verniciato la sua vespa con quel codice colore e ha speso un patrimonio cosa deve fare????? puo' chiedere i danni a vespa tecnica?? o rimane solo da spargere la voce che e' una gran cazzata vespa tecnica???????

Inviato
ma allora dopo che uno ha verniciato la sua Vespa con quel codice colore e ha speso un patrimonio cosa deve fare????? puo' chiedere i danni a Vespa tecnica?? o rimane solo da spargere la voce che e' una gran cazzata Vespa tecnica???????

lascia stare la prima.........vai invece con la seconda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!vedrai fara' piu' colpo!!!!!!!!!!!!!

Inviato

Si aggiunga che alla fine della BIBBIA c'è una serie di "ERRATA CORRIGE"

riguardanti le "inesattezze" (le chiamo cosi perchè oggi mi sento buono)

che hanno scritto, fotografato e stampato nelle altre BIBBIE.......

Dai, sono bravi alla fine, sù..... :evil::evil::evil::evil::evil::twisted:

Inviato
Si aggiunga che alla fine della BIBBIA c'è una serie di "ERRATA CORRIGE"

riguardanti le "inesattezze" (le chiamo cosi perchè oggi mi sento buono)

che hanno scritto, fotografato e stampato nelle altre BIBBIE.......

Dai, sono bravi alla fine, sù..... :evil::evil::evil::evil::evil::twisted:

:evil: esatto.... Volume n.6 Vespa ERRATA CORRIGE!

Come il mio post sul Px del '78 Rosso!

by Ets

Inviato

Sicuramente è da prendere con le molle e non come unica verità,ma quello che mi chiedo è che io prima di verniciare,anzi quando acquisto il colore sò già di che tinta parlo e quindi vedo se giusta o errata,e al limite con il mio carrozziere correggo la tinta.Poi sul fatto che ti consiglino i colori all'acqua è ovvio visto che gli altri considerati inquinanti stanno andando ad esaurimento.

Comunque io ho sempre fatto di mia iniziativa,basta vedere all'ultimo raduno che ho fatto,c'èrano 5 rally 180 tutti colore MAX MAYER e tutti con tonalità diversa l'uno dall'altro.

Inviato
Sicuramente è da prendere con le molle e non come unica verità,ma quello che mi chiedo è che io prima di verniciare,anzi quando acquisto il colore sò già di che tinta parlo e quindi vedo se giusta o errata,e al limite con il mio carrozziere correggo la tinta.Poi sul fatto che ti consiglino i colori all'acqua è ovvio visto che gli altri considerati inquinanti stanno andando ad esaurimento.

Comunque io ho sempre fatto di mia iniziativa,basta vedere all'ultimo raduno che ho fatto,c'èrano 5 rally 180 tutti colore MAX MAYER e tutti con tonalità diversa l'uno dall'altro.

si come al raduno di nonmiricordo ke c'erano 4 gs vs5 uno accanto all'altro..........ce ne fosse stato uno uguale all'altro!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato

Anche alla mostrascambio di Reggio Emilia nel 2005 in concomitanza

del 50esimo anno dalla nascita del GS c'erano una valanga di esemplari

(molti dei quali provenienti dall'estero) e sembrava di vedere una sorta

di mega mazzetta di sfumature di grigio alluminio metalizzato.......

Niente, l'unica è trovare una parte della Vespa che ancora mantiene

il colore originale, una lucidata e farsi fare la tinta a campione, e se

si trova qualcuno che ha da ridire o gli si ride in faccia o gli si fa un

bel pernacchione (magari dopo che si è mangiato una confezione di cracker.....) :mrgreen:

Inviato

Penso che parliate di vespa tecnica 6 per capirsi quella dei colori che di sicuro nelle mazzette i colori sono di sicuro indicativi basta chiedere ad un carrozziere per avere una spigazione,vedrete che ogni colore ha almeno una decina di sfumature.Per quanto riguarda i codici di vespa tecnica sono esatti i problemi sono le formule colore,spesso per mancanza di basi sinteche ormai si può verniciare solo veicoli storici il concessionario vernici le corregge con qualche altro colore,poi per i rossi e i colori dove è presnte il giallo l'assensa di piombo e del cromo da tonalità diversa ai colori,per quanto riguarda vespa tecnica non va presa come vangelo ma come informazione cioè almeno sai dalle sigle del telaio e del motore che vespa è forse se non c'era molta gente avrebbe comprato vespe vbb con motore super tanto per esempio quindi un po di informazione un aiuto alla conoscensa del nostro veicolo preferito

Inviato
Penso che parliate di Vespa tecnica 6 per capirsi quella dei colori che di sicuro nelle mazzette i colori sono di sicuro indicativi basta chiedere ad un carrozziere per avere una spigazione,vedrete che ogni colore ha almeno una decina di sfumature.Per quanto riguarda i codici di Vespa tecnica sono esatti i problemi sono le formule colore,spesso per mancanza di basi sinteche ormai si può verniciare solo veicoli storici il concessionario vernici le corregge con qualche altro colore,poi per i rossi e i colori dove è presnte il giallo l'assensa di piombo e del cromo da tonalità diversa ai colori,per quanto riguarda Vespa tecnica non va presa come vangelo ma come informazione cioè almeno sai dalle sigle del telaio e del motore che Vespa è forse se non c'era molta gente avrebbe comprato Vespe vbb con motore super tanto per esempio quindi un po di informazione un aiuto alla conoscensa del nostro veicolo preferito

ti posso dare anche ragione ............parzialmente ci ha aiutato a capire il giusto e lo sbagliato, ma per quello ke costa........

Inviato

Si è in vendita o dalle librerie specializzate od ordinabile all'editore. Il prezzo più basso si spunta-credo-attraverso il VCI nel giornalino che arriva a casa;agli iscrittifanno un pò di sconto, ma costa uguale esageratamente caro,circa 120 neuri Ciaooo

Inviato

per quanto riguarda Vespa tecnica non va presa come vangelo ma come informazione cioè almeno sai dalle sigle del telaio e del motore che Vespa è forse se non c'era molta gente avrebbe comprato Vespe vbb con motore super tanto per esempio quindi un po di informazione un aiuto alla conoscensa del nostro veicolo preferito

Premetto che sono un nuovo iscritto e relativamente giovane per il mondo Vespa ma vorei dire anch'io la mia a riguardo.

Secondo me Vespa Tecnica (libro che si autodefinisce tecnico già dal titolo) andrebbe, e dico andrebbe, preso come tecnico..un pseudo-vangelo insomma.

Io faccio il perito elettrotecnico e se prendo in mano una guida tecnica pretendo che quello che c'è al suo interno sia la verità e non sia puramente indicativo. Se questo presupposto lo diamo tutti per giusto perchè Vespa Tecnica non dovrebbe essere corretta e precisa e del tutto affabile (visto anche il bel prezzo che ha) ????

Vorrei portare ad esempio la mia Primavera:

1- L'ho comprata in un buon stato di conservazione ed era di un bellissimo azzurro metallizzato (colore non presente su Vespa Tecnica). Da giovane e inesperto come sono ho voluto riverniciarla biancospino (sono ancora che mi mangio le dita).

2- Da un po di tempo mi sto interessando di materiale cartaceo sempre riguardante Vespa e mi sono ritrovato ad acquistare un numero di Motociclismo in cui veniva effettuala la prova in pista del Primavera. Tra i colori optional c'è anche un grigio metallizzato, tipo quello della Nuova 125 per capirsi.

RICAPITOLIAMO:

Vespa Tecnica per il Primavera da come colore solo il Biancospino e il Marrone Metallizato (per gli anni 73-74 se non sbaglio).

Io ho comprato un Primavera azzurro metallizato e su Motociclismo danno come optional il grigio metallizzato. Entrambi i colori non sono neppure menzionati.

CONCLUSIONE:

Dal mio modestissimo parera Vespa Tecnica è un gran bel libro...fotografico e poco di più.

Inviato

la tua vespa sicucuramente è dopo il 1976 se fai caso vespa tecnica si ferma al 1976.La primavera 125 veniva fornita in vari colori tra cui azzurro metalizzato5/2 il verde vallombrosa,l'amaranto 814 basta fare una e-mail alla piaggio e ti diranno i colori dopo il 1976

Inviato

Quoto per il costo forse un pò alto (specialmente l'ultimo volume direi "ECCESSIVO) ma penso per molti come per me sia stato molto significativo per conoscere in generale i vari modelli-caratteristiche ecc... :shock:..insomma una piccola enciclopedia della nostra amata VESPA :P . Io personalmente comunque prima di un restauro non l'ho mai presa come una bibbia ma come riferimento associando comunque informazioni prese da chi è esperto :wink: .

Inviato

per rifare la vernice della giusta tonalità sulle vecchie vespe basta togliere lo stemma e sotto magicamente o sempre trovato il suo colorre originale piaggio dargli una lucidatina e con pazienza e tintometro cercare di avvicinarsi il più possibile.

io ho sempre fatto così

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...