gianniGT Inviato 3 Marzo 2009 Segnala Inviato 3 Marzo 2009 ho un problemino con il carburo 24 del 200,quando il motore è al minimo fuoriesce la benzina, mentre quando accelero non mi da problemi,ah dimenticavo il carburo lo ho ovalizzato nella parte inferiore senza toccare il buco dove gli va la vite per la regolazione miscela,e nemmeno dove gli sfila la ghigliottina. come si spiega??? può dipendere dai getti? Cita
AlePx Inviato 3 Marzo 2009 Segnala Inviato 3 Marzo 2009 caxxo gianni ma c'è qualcosa di sto motore che va??? cmq potrebbe essere la fasatura che fa sputtacchiare un pò.. e poi lavorando l' Si si rischia questo tipo di cose di minimo cos'hai? Cita
quarel Inviato 3 Marzo 2009 Segnala Inviato 3 Marzo 2009 ah si? scusa gianni se mi inseriso ma mi interessa l'argomento! alepx, stai dicendo che su motore originale, variando l'anticipo si possono avere problemi di sputacchiamento? io ho questo problema e non riesco a capire da cosa possa essere dovuto (non ho idea di come sia l'anticipo attualmente, p200e usato) , in realtà mi ritrovo sempre il filtro aria bagnato e togliendolo e guardando nel condotto di aspirazione vedo uno sputacchio di benzina che sale, succede anche accelerando però, non solo al minimo...i getti sono giusti. Cita
gianniGT Inviato 4 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2009 caxxo gianni ma c'è qualcosa di sto motore che va??? cmq potrebbe essere la fasatura che fa sputtacchiare un pò.. e poi lavorando l' Si si rischia questo tipo di cose di minimo cos'hai? gli getti sono quelli di serie con il carburo,ho cambiato solo il getto del max. potrei fare qualche prova prima che lo cambi???se è si,quale??? ti ringrazio!!! Cita
gianniGT Inviato 4 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2009 caxxo gianni ma c'è qualcosa di sto motore che va??? cmq potrebbe essere la fasatura che fa sputtacchiare un pò.. e poi lavorando l' Si si rischia questo tipo di cose di minimo cos'hai? gli getti sono quelli di serie con il carburo,ho cambiato solo il getto del max. potrei fare qualche prova prima che lo cambi???se è si,quale??? ti ringrazio!!! comunque se non mi sbaglio è un 160/55. Cita
bellasgu Inviato 4 Marzo 2009 Segnala Inviato 4 Marzo 2009 per me e un problema di tenuta..controlla tutte le guarnizioni sopra e sotto, lo spillo e il "tappo" dove c'e il filtro benza..io lanno scorso ho risolto cosi..al minimo pisciava ma poi, naturalmente, mentre vai perde molto meno perche se la beve Cita
AlePx Inviato 4 Marzo 2009 Segnala Inviato 4 Marzo 2009 ah si? scusa gianni se mi inseriso ma mi interessa l'argomento! alepx, stai dicendo che su motore originale, variando l'anticipo si possono avere problemi di sputacchiamento? io ho questo problema e non riesco a capire da cosa possa essere dovuto (non ho idea di come sia l'anticipo attualmente, p200e usato) , in realtà mi ritrovo sempre il filtro aria bagnato e togliendolo e guardando nel condotto di aspirazione vedo uno sputacchio di benzina che sale, succede anche accelerando però, non solo al minimo...i getti sono giusti. Io parlavo di fasatura della valvola non di anticipo accensione. Se non hai toccato la valvola potresti risolvere con quello che ha detto bellasgu a meno che tu non abbia la valvola rovinata e non faccia bene tenuta. @gianni: io sul 24 ho dovuto cambiare il minimo perche` non andava bene (si ingolfava). prova un po` a scendere.. non mi ricordo cosa montavo Cita
valentino Inviato 4 Marzo 2009 Segnala Inviato 4 Marzo 2009 io proverei come dice bellasgu e altrimenti prova ha comprarti lo spillo! Metti una foto del carb ovalizato Cita
quarel Inviato 4 Marzo 2009 Segnala Inviato 4 Marzo 2009 mmm...il carburatore è praticamente nuovo...come posso capire se la valvola è rovinata?devo aprire i carter e vedere da dentro com'è messa? Cita
bellasgu Inviato 4 Marzo 2009 Segnala Inviato 4 Marzo 2009 eh si...oppure ci infili un dito ma deve essere veramente piccolo.... Cita
AlePx Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 quando la valvola è chiusa ci metti un pò d'olio e vedi se va giù e quindi non fa tenuta Cita
_kenzo Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 ale che minimo hai messo? anche io ho problemi di ingolfamento ma credo siano dovuti esclusivamente al coperchio drt e lo spillo che non tengono bene,non perde benza ma si ingolfa molto volentieri.. chissà se si trovano spilli un pò più lunghi.. io dò la colpa al "gioco" che c'è tra spillo e galleggiante,ma altri getti del minimo non l'ho provati. o forse si ma non mi ricordo.. Cita
AlePx Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 ti ripeto non ricordo bene. ero andato dal ricambista e mi sono fatto dare un pò di getti (quelli che aveva). poi ho fatto un pò di calcoli (rispetto al 55/160) e li ho provati controllando la candela. purtroppo con questi getti non ci capisco molto ( meglio quelli dei carbu seri, un numero e basa!) Cita
Seba_t16 Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 ale che minimo hai messo? anche io ho problemi di ingolfamento ma credo siano dovuti esclusivamente al coperchio drt e lo spillo che non tengono bene,non perde benza ma si ingolfa molto volentieri.. chissà se si trovano spilli un pò più lunghi.. io dò la colpa al "gioco" che c'è tra spillo e galleggiante,ma altri getti del minimo non l'ho provati. o forse si ma non mi ricordo.. il gioco spillo-galleggiante nn c'entra il coperchio tondo sopra al filtro tiene bene? Cita
_kenzo Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 sisi non perde una goccia (per quanto un px possa non perdere liquidi..) se lascio aperta la benza anche 2 giorni non fà nulla. in effetti ho guradato un 28 e anche li il gioco c'è.. Cita
gianniGT Inviato 5 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2009 quando la valvola è chiusa ci metti un pò d'olio e vedi se va giù e quindi non fa tenuta ale io questa prova lo fatto di recente e a mio parere sembra ke l'olio ci rimane un bel pò di tempo... Cita
gianniGT Inviato 5 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2009 se si ha la valvola che è rovinata per rimediare ci vorrebbe un lamellare con carburo 28-30??? oppure non ci guadagni niente perchè è solo una caz....ta? Cita
gianniGT Inviato 6 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2009 lo so che si può generare,ma se uno non volesse aprire il motore una soluzione ci sarebbe? quindi si potrebbe usufruire del lamellare,è utilizzandolo si ottengono prestazioni maggiori o non serve ad una mazza? Cita
_kenzo Inviato 6 Marzo 2009 Segnala Inviato 6 Marzo 2009 per me và peggio hai 1/2 valvola + un lamellare.... Cita
AlePx Inviato 7 Marzo 2009 Segnala Inviato 7 Marzo 2009 per fare un lamellare come si deve devi aprire. dovresti fare un lavoro del genere oppure senza spappolare il carter in questo modo mettendo un albero special lip. in ogni caso devi aprire. mettendo il lamellare così comè elimineresti i problemi della valvola ma andrebbe tale e quale, cioè senza nessuno dei vantaggi del lamellare e vista la spesa non so quanto convenga Cita
Arrow Inviato 7 Marzo 2009 Segnala Inviato 7 Marzo 2009 Ciao Ale...e se uno apre la valvola in quel modo e monta un special lip?Andrebbe megliio?o meglio con l'albero originale anticipato? vorrei passare al lamellare e mi sto informando dei pro e dei contro... grazie 1000 Cita
AlePx Inviato 7 Marzo 2009 Segnala Inviato 7 Marzo 2009 be si può fare però in quel modo perdi pressione nel carter pompa... in teoria lamellare con albero spalle piene=potenza più spalmata, lineare. special lip, più coppia ai bassi meno alti. sulle small spesso consigliano l'anticipato rispetto allo spalle piene ma non ne so molto.. quella valvola cmq non è mia. l'avevo presa per trarne spunto per il mio ( ho messo delle foto in tecnica generale) ma ancora non ho cominciato a fare nulla e il lamellare ce l'ho da un pò ormai... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini