Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Può rientrare nel forum TECNICA?

I miei gatti, quando passano fuori la notte, dormono sul sellone del PX.

Ma adesso che ho il coprisella nuovo non mi va più di vedere i segni

che laciano al mattino quando si stirano...

... e si FANNO LE UNGHIE SULLA MIA SELLA!!! :x

Non posso chiuderli dentro...sono gatti?

Non posso lasciare la sella alzata...si sforma dove poggia sui pulsanti delle frecce

Non posso lasciare senza bloccasterzo per appoggiarla in mezzo al manubrio

Non posso lasciare fuori il casco sulla sella

Pare una cazzata, ma non posso farmi un coprisella da 8.00 euri ogni due mesi!!!

Qualche idea sfiziosa??? :roll:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Metti un filo elettrico a BASSO voltaggio (quelli che usano per i recinti delle mucche), i gatti infastiditi nn ci dormono + sopra.

Inviato

8) Se hai un cane, ogni paio di giorni lo prendi e lo sfreghi per bene sulla sella, guarda che i gatti ogni volta che passano vicino alla vespa rizzano i peli

della schiena,eh eh mi viene da ridere ma l'ho fatto col mio gatto che mi grattava la carta da parati, vedessi come ha sparato appena ha fiutato il cane mi viene da ridere al pensarci. Comunque un metodo piu' facila e' quello di mettere sopra la sella magari una gabbietta tipo quella della frutta, cosi' se i gatti grattano li' non fanno nessun danno.Ciao

Inviato

Se hai un cane, ogni paio di giorni lo prendi e lo sfreghi per bene sulla sella

Evidentemente hai un cane che si presta, i miei non sarebbero tanto d'accordo. Considerando poi che col gatto ci giocano tutto il giorno opterei pure io per qualcosa da mettere sopra la sella.

Inviato

be a me hanno fatto fuori la sella e a mio padre quella del plasticone (ahimè... majesty oltre 200eurozzi), inizialmente ho provato con uno sprai che vendono (dissuasore per cani e gatti)ma visto che non funzionava, ho messo sulla sella della carta stagnola con la colla per i sorci :twisted: e da quel giorno hanno smesso di salire sulla mia sella, però su quella di mio padre che ha rifiutato la mia soluzione ancora ci stanno.

Inviato

usa un comune sacchetto di plastica,vedrai che i gatti non si faranno le unghie lì perch├â┬¿ non attecchiscono,lo bucano e basta!!!!inoltre non ti inzozzeranno la sella con i loro peli.......B├â┬¿,o in alternativa,TAGLIA LE UNGHIA AI GATTI!!!!!!!!!!!

Inviato

Grazie a tutti. Adesso credo che proverò col sacchetto di plastica che ha il vantaggio di stare nel bauletto.

Tutte ottime idee, siete proprio forti. Però devo ammetttere che la colla per sorci mi attira non poco.

Intanto grazie, e marce lunghe a tutti...

Inviato

PER QUALCHE SERA METTI SOPRA LA SELLA UN PO' DI PEPE.

VEDRAI CHE I GATTI PERDERANNO L'ABITUDINE.

REMO (VICENTINO MAGNAGATTI)

Inviato

Per il sacchetto non saprei... il mio gatto adorava fare la... pipì su qualsiasi sacchetto venina a tiro nel momento del bisogno.

Può essere una cazzata ma si dice che riempiendo di acqua le bottiglie di plastica e mettendole dove serve (in questo caso dovresti circondare la Vespa...), queste inibiscono cani e gatti ad avvicinarsi...

Provare per credere, mia zia tiene lontano il cane dal garage aperto, mettendo sulla soglia una riga di 4 o 5 bottiglie di plastica colme d' acqua.

Misteri...

VespaDedo27

Inviato

quella delle pere me la segno sicuramente. Grazie Remo.

Quanto alle bottiglie sapevo che si mettono per evitare che cani e gatti faccano la pipì. Ma se sia un deterrente totale non lo so. Prover├â┬▓ entrambe.

Intanto grazie.

Marce lunghe a tutti...

Inviato

PER QUALCHE SERA METTI SOPRA LA SELLA UN PO' DI PEPE.

VEDRAI CHE I GATTI PERDERANNO L'ABITUDINE.

REMO (VICENTINO MAGNAGATTI)

HAHAHAHA perchè avete l'abitudine a condirli prima di metterli in tecia!!!

HAHAHAHAHAHA

Inviato

povere bestiole ... !! direi di provare con le bottiglie di acqua anche se uno dei miei gatti quando le vede , cerca di ribaltarle per far uscire l'acqua e bere ... pepe (non pere) e la colla topicida mi sembrano delle soluzioni un po' drastiche ma in effetti anche a me i gatti hanno fatto fuori la sella della Lambra che tenevo in soggiorno ...

la mia Muscia , come il gatto di qualcunaltro , quando vede sacchetti va giu' dura di pipì ...idem se sente odore di cane .. nonostante sia femmina in questi casi marca il territorio ...

alla fine il mio suggerimento è di lasciare sulla sella una sacchetto di carta o meglio un cuscinetto riempito di spezie essiccate (rosmarino salvia basilico menta ect etc ) ai miei gatti questo da' fastidio eccome ! auguri !

Inviato

invece del pepe fai una bella passata (strofina bene la sella) di peperoncino rosso calabrese. Funziona alla grande. i gatti imparano subito e non fai loro nessun danno.

P.S. stai bene attento a non toccarti bocca, occhi, ecc. dopo il maneggio del peperoncino, altrimenti... sarai tu a scappare (anche dopo aver lavato le mani). buona fortuna!

ciao. flavio_effe

Inviato

Ai gatti piace la consistenza della sella , per renderla meno gradita si puo' cambiarne la consistenza o associarla ad un odore sgradito.

Quindi odori forti come pepe peperoncino o cane vanno piu' che bene.

In alternativa si puo' usare un coprisella fatto con carta stagnola ( quella NORMALE DA CUCINA) il metallo essendo freddo e' sgradito ai gatti che non ci si avvicinano.

Piu' pratico rispetto alla stagnola e' la copertina d'emergenza in alluminio che si trova in un qualunque negosio di montagna o di pronto soccorso , il materiale e' molto simile pero' e' piu' facile da piegare e da riporre... senza contare che in caso di incidenti o simili puo' tornare utile nella sua vera funzione.

Inviato

aggiugno al mio consiglio una vecchia maglietta sulla quale far gocciolare qualche essenza di quelle che si usano per gli umidificatori ... particolarmente sgradite ai gatti il pino silvestre, la menta, la canfora etc etc

Inviato

E' vero, pepe, non pere!!! Ma pensa te!!! In ogni caso mi compiaccio che questo argomento abbia dato tanto interesse. Pensavo fosse una stupidaggin invece vedo che ci avete pensato in molti.

Gatti e vespe, due specie da far convivere. Ora le provo tutte e si vedrà . Per il cane, a parte che i miei gatti col cane ci vivono, ho provato ma un dalmata obeso non è proprio maneggevole... ora passo alle altre soluzioni.

Grazie, a presto

Inviato

Secondo me la bottiglia riempita x metà d'acqua rimane una delle più valide soluzioni..i gatti non si avvicinano perchè impauriti.

Per quanto riguarda il peperoncino secondo me è un po' problematico..pensa, ogni volta che metti sul cavalletto la vespa tocchi la sella, ti togli il casco e quando ti levi gli occhiali (o ti asciughi le famose lacrime scese quand'eri a 120Km/h) inizi a correrre disperatamente alla ricerca di un abbeveratoio per cavalli dove ficcarci la testa e tutto!!!Scena memorabile..eh eh eh

Inviato

Se no fai così..lega i tuoi gatti davanti sullo scudo della vespa e portali a spasso... qnd sarai a 90/100 Km/h i tuoi gatti avranno gi├â imparato l'italiano e ti staranno maledicendo i morti e tirando gi├â┬╣ santi dal paradiso...se dopo quest'esperienza si avvicinano ancora alla ciospa...beh..ti porto Bart, il mio cane (sempre se i gatti non ti servono pi├â┬╣..eh eh) (scherzo) (dacci di bottiglia, funziona)

Inviato

i gatti non si avvicinano perchè impauriti

i gatti NON HANNO PAURA dell'acqua!

sono solo pirgri... e se si bagnano si devono asciugare, che per il gatto è una cosa lunga e faticosa perchè vuol dire passare la giornata ad allisciarsi con la lingua...

Inviato

Non dico che hanno paura dell'acqua ma della bottiglia...l'acqua all'interno serve solo perchè se il gatto ci dà una zampata almeno sente un po' di resistenza e capisce che ha a che fare con un pezzo duro :)

Inviato

A sto punto occorre fare chiaro sull'acqua. Io riconfermo che cani e gatti non fanno la pipì dove c'├â┬¿ dell'acqua. Dev'essere un istinto naturale a non insozzare una possibile risorsa idrica. In questo sono pi├â┬╣ furbi di noi. Comunque io le bottiglie le ho sempre viste negli orti e nelle aiuole per dissuaderli dal farci i loro bisogni. Ma a sto punto la questione ├â┬¿ diventata interessante, si accettano opinioni in proposito...

Inviato

le bottiglie d acqua servono per riflettere la loro immagine, e siccome i gatti credono di avere qualche altro ospite, li non ci girano

mah... mi sa che il mio gatto era anomalo. (o anìmalo?) davanti allo specchio ce dormiva!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...