tommy.64 Inviato 25 Aprile 2009 Segnala Inviato 25 Aprile 2009 ok,dove posso trovare questa pasta(usare della carta abbrasiva finissima e' uguale?),lo spillo si puo' acquistare da qualche parte? il pistoncino che dici e' quello dell'acceleratore? Grazie per l'interesse! non si puo usare carta abrasiva all'interno di un foro.....la pasta è quella smeriglio che tutti i meccanici hanno....ne serve pochissimo.... però anche io ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un esperto..... non è facile revisionare un carburatore del GS neanche per un bravo meccanico....figuriamoci per te che neanche conosci le parti di un carburatore.... Cita
lucioagrimi Inviato 25 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2009 dove caspita lo trovo un meccanito che capisca di vespe d'epoca..........sanno solo mettere fili e guaine!! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 26 Aprile 2009 Segnala Inviato 26 Aprile 2009 Allora credo che la cosa migliore è cambiare in toto il carburatore. Non perchè debba fargli pubblicità costante, ma se mandi il tuo vecchio UB23S a Bulgarelli a Carpi, poi lui ti manda un revisionato da Frigerio ex-Dall'Orto per un centinaio di €, più o meno. Sono totalmente revisionati in condotti, saracinesca e spillo e già tarati di aria e minimo. Se ti interessa, telefona allo 059/642163 e digli che ti ha dato il numero Caizzi. Ciao FC Cita
lucioagrimi Inviato 26 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2009 Grazie Largo,domani provo a chiamare. Cita
lucioagrimi Inviato 27 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2009 RAGAZZI HO RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! SOLO CU.O! L'ho smontato pezzo ed ho visto dove si trova questo galleggiante con l'astina,il problema stava dove dicevate voi,sul bordo dove poggia l'astina conica c'era un piccolissimo granello di catrame che non lo faceva chiudere bene.L'ho pulito perbenino con la benzina e gli ho messo un filtretto sulla sughetta che va al carburatore,VA UNA BELLEZZA.GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI E PER LA PAZIENZA. Cita
papicchio_05 Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 RAGAZZI HO RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!SOLO CU.O! L'ho smontato pezzo ed ho visto dove si trova questo galleggiante con l'astina,il problema stava dove dicevate voi,sul bordo dove poggia l'astina conica c'era un piccolissimo granello di catrame che non lo faceva chiudere bene.L'ho pulito perbenino con la benzina e gli ho messo un filtretto sulla sughetta che va al carburatore,VA UNA BELLEZZA.GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI E PER LA PAZIENZA. Sono contento che tu abbia risolto, e ora goditi la GS! A presto. Cita
lucioagrimi Inviato 29 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2009 Scusate ragazzi un'altra domanda:sulla GS il tappetino va o no? se si meglio grigio o nero!grazie Cita
cazzitte Inviato 30 Aprile 2009 Segnala Inviato 30 Aprile 2009 teoricamente no visto che dal catalogo originale ricambi non viene menzionato ma è comunque un accessorio molto in voga sia dalle prime vespe uscite. io l'ho sia grigio che nero che preferisco perchè quello grigio tende a far riconoscere lo sporco che si deposita sullo stesso. Cita
lucioagrimi Inviato 30 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2009 Grazie CAZZITTE,ti volevo dire che ti ammiro e che seguo le tue discussioni,vedendo la tua passione per le GS. Cita
tcasteln Inviato 2 Maggio 2009 Segnala Inviato 2 Maggio 2009 per me il tappetino sul Gs è quasi una bestemmia.. Cita
lucioagrimi Inviato 7 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2009 Ragazzi scusatemi un'altra volta,gentilmente mi potreste dire tutte le regolazioni del carburatore(mi sa tanto che mi hanno combinato un casino).per regolazioni intendo minimo,aria e se c'e qulcos'altro da re regolare,il numero del cicler.grazie.vi prego di rispondermi. Cita
cazzitte Inviato 7 Maggio 2009 Segnala Inviato 7 Maggio 2009 vai al post di jak2007 alla seconda pagina restauri nonne, il titolo del post è Carburatore Vespa gs 150 vs2 li troverai le risposte che cerchi. l'unica cosa che cambia è il getto del massimo che da 103 diventa 105 se vuoi spiegami cosa ti hanno fatto provo a darti una mano. ciao Cita
lucioagrimi Inviato 7 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2009 in pratica il difetto si e' ripresentato dopo circa 30 km,una specie di meccanico mi ha detto che sapeva fare!gli ho lasciato la vespa che andava male e me la sono ripresa dopo 2 giorni che non parte piu',vorrei provare di portarlo almeno come prima visto che non trovo un meccanico giusto (e non mi e' possibile per adesso di spendere 100€ passate per spedirlo alla revisione) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini