Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
ok,dove posso trovare questa pasta(usare della carta abbrasiva finissima e' uguale?),lo spillo si puo' acquistare da qualche parte? il pistoncino che dici e' quello dell'acceleratore? Grazie per l'interesse!

non si puo usare carta abrasiva all'interno di un foro.....la pasta è quella smeriglio che tutti i meccanici hanno....ne serve pochissimo....

però anche io ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un esperto.....

non è facile revisionare un carburatore del GS neanche per un bravo meccanico....figuriamoci per te che neanche conosci le parti di un carburatore....

 
Inviato

Allora credo che la cosa migliore è cambiare in toto il carburatore. Non perchè debba fargli pubblicità costante, ma se mandi il tuo vecchio UB23S a Bulgarelli a Carpi, poi lui ti manda un revisionato da Frigerio ex-Dall'Orto per un centinaio di €, più o meno. Sono totalmente revisionati in condotti, saracinesca e spillo e già tarati di aria e minimo. Se ti interessa, telefona allo 059/642163 e digli che ti ha dato il numero Caizzi.

Ciao FC

Inviato

RAGAZZI HO RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

SOLO CU.O!

L'ho smontato pezzo ed ho visto dove si trova questo galleggiante con l'astina,il problema stava dove dicevate voi,sul bordo dove poggia l'astina conica c'era un piccolissimo granello di catrame che non lo faceva chiudere bene.L'ho pulito perbenino con la benzina e gli ho messo un filtretto sulla sughetta che va al carburatore,VA UNA BELLEZZA.GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI E PER LA PAZIENZA.

Inviato
RAGAZZI HO RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

SOLO CU.O!

L'ho smontato pezzo ed ho visto dove si trova questo galleggiante con l'astina,il problema stava dove dicevate voi,sul bordo dove poggia l'astina conica c'era un piccolissimo granello di catrame che non lo faceva chiudere bene.L'ho pulito perbenino con la benzina e gli ho messo un filtretto sulla sughetta che va al carburatore,VA UNA BELLEZZA.GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI E PER LA PAZIENZA.

Sono contento che tu abbia risolto, e ora goditi la GS! A presto.

Inviato

teoricamente no visto che dal catalogo originale ricambi non viene menzionato ma è comunque un accessorio molto in voga sia dalle prime vespe uscite.

io l'ho sia grigio che nero che preferisco perchè quello grigio tende a far riconoscere lo sporco che si deposita sullo stesso.

Inviato

Ragazzi scusatemi un'altra volta,gentilmente mi potreste dire tutte le regolazioni del carburatore(mi sa tanto che mi hanno combinato un casino).per regolazioni intendo minimo,aria e se c'e qulcos'altro da re regolare,il numero del cicler.grazie.vi prego di rispondermi.

Inviato

vai al post di jak2007 alla seconda pagina restauri nonne, il titolo del post è Carburatore Vespa gs 150 vs2 li troverai le risposte che cerchi.

l'unica cosa che cambia è il getto del massimo che da 103 diventa 105

se vuoi spiegami cosa ti hanno fatto provo a darti una mano.

ciao

Inviato

in pratica il difetto si e' ripresentato dopo circa 30 km,una specie di meccanico mi ha detto che sapeva fare!gli ho lasciato la vespa che andava male e me la sono ripresa dopo 2 giorni che non parte piu',vorrei provare di portarlo almeno come prima visto che non trovo un meccanico giusto (e non mi e' possibile per adesso di spendere 100€ passate per spedirlo alla revisione)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...