Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti!!

ho notato che mi slitta la frizione.... quale puo' essere il problema??

ho un motore 102 dr 19.19 ed il resto originale.... puo' essere perche' non ho la molla rinforzata(non so di preciso se ho una rinforzata o meno)??

 
Inviato

xD ma quanti problemi che ti da sta vespa xD buttala.Seriamente parlando cambia l'olio dei carter, se non dovesse migliorare, registra la frizione e se nemmeno con questo riesci a non farla slittare, smonta la frizione e vedi cosa c'è di sballato.

ot: La marmitta il meccanico te l'ha aperta??

Inviato

olio nuovo.... 15w40

la frizione l' "allentata" tutta... credevo che rimaneva tirata... ma non e' cosi'.... xD

cmq l' ha portata oggi mio padre....

domani passo e vedo....

sapendo com e'.... passa una settimana hahahahha

Inviato

si ho capito solo che nei carter secondo me va messo un olio apposta per scatola cambi e frizioni a bagno d'olio.

Mi è capitato di mettere olio per motori minerale con il quale la frizione mi slittava probabilmente perchè aveva degli additivi per far slittare i componenti del motore ma che con la frizione della vespa non vanno d'accordo

Inviato
metti 80w90 per scatola cambi e frizioni a bagno d'olio 100% sintetico. Andrà perfetta

Si andrà perfetta per il primo chilometro, finchè non fai fuori la frizione... :shock:

L'olio da mettergli è il SAE 30 MINERALE! Se non riesci a trovarlo vai nei posti tipo Leroy Merlin, Castoroma ecc... nel reparto tosaerba.

Inviato
metti 80w90 per scatola cambi e frizioni a bagno d'olio 100% sintetico. Andrà perfetta

Si andrà perfetta per il primo chilometro, finchè non fai fuori la frizione... :shock:

L'olio da mettergli è il SAE 30 MINERALE! Se non riesci a trovarlo vai nei posti tipo Leroy Merlin, Castoroma ecc... nel reparto tosaerba.

Da ciò che scrivi si evince perfettamente che ignori molte cose sull'olio e che i tuoi post sono frutto solo di miliardi di altri post letti sul forum e non dalla tua esperienza diretta, quindi ti prego di non parlare a caso.

Ripeto per l'ultima volta questo concetto:

l'olio da sempre consigliato per la vespa è il sae 30 minerale che è un olio motore che pur essendo minerale ha sempre additivi per far scivolare meglio i componenti (anche se in bassissime percentuali) perchè è pensato per lubrificare solo i componenti di un motore ma non la frizione.

Poi c'è l'olio per scatola cambi e frizioni a bagno d'olio che è studiato proprio per frzioni a bagno d'olio e nessun altra tipologia d'olio può andare meglio su una frizione, basta solo scegliere la gradazione più adatta alla vespa e io dopo un paio di prove mi sono trovato bene con l'80w90 100% sintetico.

Ne ho provati un bel pò dal 10w40 (motore) minerale, allo 0w 60 (motore) minerale 20w40(motore) minerale,infine preso dalla disperazione sae 30.

Con i primi tre niente da fare proprio al sentivo che non andava bene invecie con il sae30 già era buona, ma dopo aver provato l'80w90 per scatola cambi e frizioni a bagno d'olio consigliatomi da un amico è tutto un altro mondo.

Comunque angelo se proprio vuoi mettere il sae 30 vai gfino a siderno e un km prima del centro commerciale la gru c'è il brico.Vai dove ci sono i motozappa e i taglia erba e vedi che c'è.

Secondo me è meglio se provi l'olio che ti ho detto io, se bruci la frizione (impossibile) te ne compro io una.

Inviato
metti 80w90 per scatola cambi e frizioni a bagno d'olio 100% sintetico. Andrà perfetta

Si andrà perfetta per il primo chilometro, finchè non fai fuori la frizione... :shock:

L'olio da mettergli è il SAE 30 MINERALE! Se non riesci a trovarlo vai nei posti tipo Leroy Merlin, Castoroma ecc... nel reparto tosaerba.

Da ciò che scrivi si evince perfettamente che ignori molte cose sull'olio e che i tuoi post sono frutto solo di miliardi di altri post letti sul forum e non dalla tua esperienza diretta, quindi ti prego di non parlare a caso.

Ripeto per l'ultima volta questo concetto:

l'olio da sempre consigliato per la Vespa è il sae 30 minerale che è un olio motore che pur essendo minerale ha sempre additivi per far scivolare meglio i componenti (anche se in bassissime percentuali) perchè è pensato per lubrificare solo i componenti di un motore ma non la frizione.

Poi c'è l'olio per scatola cambi e frizioni a bagno d'olio che è studiato proprio per frzioni a bagno d'olio e nessun altra tipologia d'olio può andare meglio su una frizione, basta solo scegliere la gradazione più adatta alla Vespa e io dopo un paio di prove mi sono trovato bene con l'80w90 100% sintetico.

Ne ho provati un bel pò dal 10w40 (motore) minerale, allo 0w 60 (motore) minerale 20w40(motore) minerale,infine preso dalla disperazione sae 30.

Con i primi tre niente da fare proprio al sentivo che non andava bene invecie con il sae30 già era buona, ma dopo aver provato l'80w90 per scatola cambi e frizioni a bagno d'olio consigliatomi da un amico è tutto un altro mondo.

Comunque angelo se proprio vuoi mettere il sae 30 vai gfino a siderno e un km prima del centro commerciale la gru c'è il brico.Vai dove ci sono i motozappa e i taglia erba e vedi che c'è.

Secondo me è meglio se provi l'olio che ti ho detto io, se bruci la frizione (impossibile) te ne compro io una.

ma di dove sei te??? :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...