murdok Inviato 11 Maggio 2009 Segnala Inviato 11 Maggio 2009 Stamattina sono arrivato al lavoro... mi sono accorto che c'è un bel rigolo di olio sul manubrio e la pedivella dell'accensione non si sposta... entra solo la prima e la folle ma nn riesco a mettere in moto... che dite è solo l'olio del cambio che è uscito perchè magari si è svitato il tappo oppure ho anche grippato il motore a sto punto? oppure si è rotto il cambio? aiuto non so come fare a momenti per tornare a casa... datemi aiuto Cita
casabis Inviato 11 Maggio 2009 Segnala Inviato 11 Maggio 2009 Innanzitutto dovresti dire che Vespa hai, non si capisce bene cosa tu voglia dire con "rigolo di olio sul manubrio", comunque dai sintomi sembra un problema al cambio, anche perchè se sei arrivato al lavoro (o così capisco io) ed il mezzo funzionava è difficile sia un grippaggio. Si aspettano notizie più dettagliate. Cordialmente Cita
murdok Inviato 11 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2009 Hai ragione scusa... vespa 50 special, rigolo d'olio penso sia chiaro comunque è proprio olio che c'è sulla base del manubrio. Il motore non dava problemi ma il fatto che la pedivella è bloccata mi fa preoccupare. Il cambio inserisce la prima e la folle, ma appunto in folle la pedivella per l'accensione non si riesce a spingere in giù perchè bloccata e quindi non si riesce a mettere in moto. Però ho provato che se schiaccio la frizione la pedivella va in giù. Cita
casabis Inviato 11 Maggio 2009 Segnala Inviato 11 Maggio 2009 Il rigolo di olio penso non sia null'altro che olio o grasso che si è sciolto ed è colato dagli inserti (manicotti che si inseriscono all'interno del faro) acceleratore e/o cambio, succede dopo averli lubrificati di recente, per il motore penso proprio sia un problema legato al cambio (crociera o ingranaggi), perchè se la pedivella scende tirando la frizione fino alla frizione stessa dovresti essere apposto, per togliere ogni dubbio sull'integrità del gruppo termico prova a far girare a mano (magari prima togli la candela così è più facile) la ventola del volano, se si muove liberamente non è ovviamente un problema di gruppo termico, ma qualcos'altro legato alla trasmissione. Aspetta comunque altri pareri ma in linea di massima (e con il beneficio che senza vedere il mezzo è abbastanza difficile capire) il problema dovrebbe essere li. Cordialmente Cita
murdok Inviato 11 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2009 Penso che l'olio sul manubrio sia un rigetto dal cambio anche se spero che tu abbia ragione ... Spero di cavarmela solamente sul cambio da sistemare e non sul motore, stasera proverò. ps: so di chiedere molto ma non esiste una guida per caso su come fare per riparalo? Perchè onestamente non so dove iniziare a metterci le mani ma non vorrei stra spendere portandola da un meccanico... Comunque grazie mille per le info che mi stai dando Cita
Andrea78153 Inviato 11 Maggio 2009 Segnala Inviato 11 Maggio 2009 Olio sul manubrio???????????????????????????????????????? Ma che vespa è?????????????????????????????????? ora vado proprio di fretta e non posso aiutarti, questa sera leggo tutto con calma e cercherò di dare il mio UMILE contributo Cita
casabis Inviato 11 Maggio 2009 Segnala Inviato 11 Maggio 2009 Se il problema è il cambio devi comunque aprire il motore con tutto quello che comporta (guarnizioni, ecc.), sicuramente esiste qualche guida (o post) che ti possono aiutare, ma non te li so indicare, prova con la funzione cerca o aspetta di sentire anche altre voci del forum. Cordialmente e figurati, se possibile (anche a distanza) ci si dà una mano. Cita
murdok Inviato 11 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2009 Vero siamo solidali l'uno con l'altro... Comunque visto che la questione di olio sul manubrio è di difficile comprensione stasera faccio qualche foto così magari viene più facile da comprendere. Cita
angelo255 Inviato 11 Maggio 2009 Segnala Inviato 11 Maggio 2009 questa e' la migliore guida per smontare un motore che c' e' in giro.... http://www.palli.it/vespa/index.htm ma secondo me li non e' problema di cambio.... devi aprire per vedere.... c' e' qualcosa che e' incastrato storto o via dicendo hehe Cita
murdok Inviato 11 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2009 Finalmente sera tornato dal lavoro metto le mani alla vespa per capire che è successo... eccovi un paio di foto: più in dettaglio ecco il pezzo bastardo Per chi magari non capisse il materiale è gomma... mezza colata ma è gomma. Ora la domanda è: da dove cavolo è arrivata? possibile che blocchi tutto un cavolo di pezzo di gomma? Ultima considerazione: Ho provato a vedere se non c'era olio nel serbatoio del cambio ma l'olio esce, è abbastanza nero ma è bello oleoso, per nulla esausto. Ah per risolvere il mistero dell'olio sul manubrio vi ho fatto questa foto come vedete è la riga nera... sembra proprio olio del cambio ma non mi spiego come sia arrivato fin li. Ringrazio già chi mi da una mano e chi comunque perde qualche minuto per starmi a sentire. Cita
murdok Inviato 12 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2009 Non capisco perchè si sono cancellate le immagini... probabilemente erano troppo grosse... quindi vi metto i link http://mksoft.altervista.org/ImagesVespa/11052009014.jpg http://mksoft.altervista.org/ImagesVespa/11052009015.jpg http://mksoft.altervista.org/ImagesVespa/11052009016.jpg ATTENZIONE, Se vi danno problemi in apertura cancellate la prima parte dell'indirizzo dal browser oppure copiate e incollate il link Cita
bajaj1004 Inviato 12 Maggio 2009 Segnala Inviato 12 Maggio 2009 il pezzo di gomma dove lo hai trovato? sdraia la vespa fai girare la ruota e prova a far scattare le marce a mano,almeno scopriamo se il selettore funziona. per l'olio sul manubrio non può c'entrare niente con il guasto soprattuto visto che cola dal lato acelleratore Cita
murdok Inviato 12 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2009 Allora dagli ultimi studi che ci ho fatto sopra ho scoperto che il pezzo in gomma dovrebbe essere il Tassello volano. L'olio sul manubrio a sto punto credo arrivi dal freno anteriore. che probabilmente perde un pochino. Stasera quando torno a casa faccio tutte le prove sul cambio che mi dite. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini