Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
eccone un altro! :D

anche a te han detto cosi...

cmq vedo che i getti li hai presi...a sto punto...

però mi scazza andare a farmeli mettere la, visto che voglio inziare con cautela a mettere un po le mani al motore x arrangiarmi un po anche da solo mi pare un buon modo x iniziare vista tra l'altro la semplicità dell'operazione...

Baio, a parte che dubito li abbiano al piaggio center (ne ho girati tre a Salerno e 4 a Milano e sembra che sia impossibile trovare 'sti caxxo di getti!),

ma sostituisciteli tu!

Nemmeno io sono un mago in meccanica, ma queste piccole cose le faccio da solo! Vedrai dopo che soddisfazione!

Segui la guida di GustaV che ti hanno postato più sopra e vai tranquillo!_ipno_

 
  • Risposte 99
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
eh io ho capito così...una volta arrivati al punto la parte da sostituire è in soldoni la vite in ottone composta da 3 parti insieme...

Esatto!

Devi sostituirla con i seguenti pezzi:

- Passaggio aria 160

- Emulsionatore BE3

- Getto max 102

Controlla anche l'altra vite in ottone, quella più piccola e in un unico pezzo.

Dovrebbe esserci inciso 160 - 48... se non è così, devi sostituire anche quella...

Inviato
Esatto!

Devi sostituirla con i seguenti pezzi:

- Passaggio aria 160

- Emulsionatore BE3

- Getto max 102

Controlla anche l'altra vite in ottone, quella più piccola e in un unico pezzo.

Dovrebbe esserci inciso 160 - 48... se non è così, devi sostituire anche quella...

Scusa Maxxx, ma il getto max del 102 non va solo sulle versioni senza miscelatore? Con mix non va il getto max del 100?

Inviato

Non serve essere maghi della meccanica, fidati!

Io non avevo mai aperto un carburatore se non per pulire il filtro dell'aria. Un giorno la Vespa non andava benissimo e quindi mi son preso la sedia, sono andato in corte di casa mia, cassetta degli attrezzi e guarnizioni di ricambio: smontato pezzo per pezzo, pulito, sostituito tutte le guarnizioni e rimontato. Mai più avuto problemi (quindi ri-assemblato giusto).

Non lo avevo mai fatto ed ero solo...

Quindi....

Inviato
Non serve essere maghi della meccanica, fidati!

Io non avevo mai aperto un carburatore se non per pulire il filtro dell'aria. Un giorno la Vespa non andava benissimo e quindi mi son preso la sedia, sono andato in corte di casa mia, cassetta degli attrezzi e guarnizioni di ricambio: smontato pezzo per pezzo, pulito, sostituito tutte le guarnizioni e rimontato. Mai più avuto problemi (quindi ri-assemblato giusto).

Non lo avevo mai fatto ed ero solo...

Quindi....

..e quindi hai avuto culo _smile_

cmq pure io me la sono scatalizzata da solo seguendo le istruzioni di vol, zero problemi, a parte il fatto che sopra i 1800m di altitudine è mooooolto scarburata e maxxx mi lascia indietro sui tornanti in salita..

In ogni caso il getto BE3 non sono riuscito a trovarlo da nessun ricambista. Ho dovuto prenderlo tramite internet

Inviato
Scusa Maxxx, ma il getto max del 102 non va solo sulle versioni senza miscelatore? Con mix non va il getto max del 100?

... mi dimentico sempre che le ciospe nuove hanno tutte il miscelatore automatico... si, ci va il 100.

In ogni caso, meglio due punti in più che due in meno... a livello consumi non cambia una cippa.

Anche a livello prestazioni, comunque!

Topa: io sulla SV ho un 24... non ce la farai mai con il gt originale... _smile_

Inviato
..e quindi hai avuto culo _smile_

cmq pure io me la sono scatalizzata da solo seguendo le istruzioni di vol, zero problemi, a parte il fatto che sopra i 1800m di altitudine è mooooolto scarburata e maxxx mi lascia indietro sui tornanti in salita..

In ogni caso il getto BE3 non sono riuscito a trovarlo da nessun ricambista. Ho dovuto prenderlo tramite internet

  1. Per lasciarti indietro nei tornanti in salita basta una bicicletta modello Graziella.
  2. Io non me la sono scatalizzata perchè nel 1982 non sapevano che cosa fosse un catalizzatore (!!!).
  3. Non ho avuto culo, ma sono stato attento.
  4. Andando a Zell abbiamo scarburato tutti a 1200m... (arrivare in cima al Grappa quindi sarà divertente!!!!)

Hehehehe!

Inviato

ma si cmq riassumendo mi vado a cercare sti getti e li metto però uso cmq la vespa fino ad allora (spero proprio di trovarli subito) e se x disgrazia succede qualcosa tipo scaldate o grippate nel frattempo mi precipito la armato di 5 dita da stampare xche se prima andava e una volta scatalizzata senza cambiare i getti grippa col serbatoio prieno d'olio penso sia facile capire di chi è la colpa e chi deve pagare x il motore anche se nn sarà facile...

Inviato

ahaha ma va tranquilla li trovo è che sono un po sotto col lavoro e ho poco tempo x girare tutto li...cmq forse oggi riesco ad andare dal mio solito ricambista e lui ha un macello di roba x le vespe, se nn ce li ha me li ordina sicuro...

Inviato
l'importante è che tu l'abbia capita..............poi

ripeto la vespa è tua e quindi scegli te...........

ma infatti li cambio, è gia da un po di post fa che l'ho detto, semplicemente volevo capire perchè la mi dicevano cosi e il resto dei post era per farmi spiegare bene un lavoro che nn avevo mai fatto e col quale avevo paura di fare dei danni prima di vedere le foto e scoprire che si trattava di un'operazione semplicissima...non tutti sono esperti di meccanica e in fondo sto forum serve anche a questo no? ovviamente ora so come si fa e se dovessi cambiarli un'altra volta non apro un altro topic a riguardo che poi cmq siamo finiti a parlare di questo ma era stato aperto per un'altra questione

Inviato
ma infatti li cambio, è gia da un po di post fa che l'ho detto, semplicemente volevo capire perchè la mi dicevano cosi e il resto dei post era per farmi spiegare bene un lavoro che nn avevo mai fatto e col quale avevo paura di fare dei danni prima di vedere le foto e scoprire che si trattava di un'operazione semplicissima...non tutti sono esperti di meccanica e in fondo sto forum serve anche a questo no? ovviamente ora so come si fa e se dovessi cambiarli un'altra volta non apro un altro topic a riguardo che poi cmq siamo finiti a parlare di questo ma era stato aperto per un'altra questione

... potresti anche munirti di macchina fotografica digitale, preparare una dettagliata guida con tutte le immagini del caso (attrezzi da usare, foto passo per passo, ecc.) e postarla su "Tecnica", per la felicità di tutti! _smile_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...