giuseppee Inviato 1 Giugno 2009 Segnala Inviato 1 Giugno 2009 ciao a tutti, devo rifare la frizione di una vespa px 125 del 2000. qlcuno mi sà aiutare? è difficile? i pezzi quanto costeranno? avete qlche link utile per piacere? ciao Cita
Dart Inviato 1 Giugno 2009 Segnala Inviato 1 Giugno 2009 (modificato) Del 2000..... bene, è già MY nn hai la rottura del dado a castello. Per cambiare la frizione metti la Vespa sul fianco DX (lato motore) togli la ruota e vedi il coperchio frizione, che è tenuto da 3 bulloni chiave 10, allenti il filo frizione, sviti i 3 bulloni e togli il coperchio (attento al nottolino in ottone che ti cadrà dentro) tolto il coperchio vedrai la frizione, al centro c'è una borchia tenuta da una coppiglia (è più una molla, scrivo coppiglia così nn stai a cercare una molla che nn c'è) con un cacciavite che infili in uno dei 2 buchi che vedi e fai pressione, sposti la molla e togli la borchia, sotto hai il dado da 19, lo sviti e con 2 cacciaviti contrapposti estrai la frizione (attento alla chiavetta, che se ti cade nel motore son cazzi). Per tenere ferma la frizione mentre sviti metti uno dei 3 bulloni da 10 del coperchio frizione, pianti un cacciavita grosso nei fori della campana e lo appoggi alla vite, in modo che quando fai leva per togliere il bullone la frizione nn giri (se hai una pistola è la sua morte, un colpetto e hai il dado in mano senza fatica). Una volta che hai la frizione in mano prendi unbullone da 8/10 che si infili al centro della frizione ed esca dalla parte opposta, una rondella, un dado e avviti fino a comprimere la frizione, fatto ciò togli il seeger di fermo dei dischi frizione, e poi uno ad uno togli i dischi. Per il rimontaggio fai semplicemente il passaggio inverso. I dischi nuovi immergili nell'olio prima di montarli, c'è chi dice una notte intera, io li immergo e li monto senza lasciarli a bagno, basta che quando li monti siano belli unti. Modificato 1 Giugno 2009 da DartDuck Cita
Dart Inviato 1 Giugno 2009 Segnala Inviato 1 Giugno 2009 P.S. Il kit dischi costa dai 10 ai 30 Euro a seconda della marca, ma anche Newfren che è la più economica va bene. Cita
Blueyes Inviato 2 Giugno 2009 Segnala Inviato 2 Giugno 2009 A proposito della chiavetta: per i neofiti non è tipo chiave da 10 , è un pezzettino di metallo che sembra una rondella diamtero 8 tagliata per un sesto...un pezzettino di metallo, insomma... la prima volta che smontai la frizione son diventato scemo a cercarla; è "infilata" in un buco nell'asse da cui smonti il dado della frizione. Tale asse altro non è che il lato frizione dell'albero motore. Dicevo: dopo aver tolto il dado e prima di aver tolto il pacco frizione metti uno straccio pulito nel lato in basso a dx dove vedi un ingranaggio fare capolino dal lato opposto del motore. Come dice Dart questo stratagemma ti eviterà una marea di bestemmioni, garantito! Cita
giuseppee Inviato 2 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2009 Grazie mille!! Veramente utilissimi!! Qlche altro pezzo da cambiare? Tipo boccola o altro? Grz Cita
Blueyes Inviato 3 Giugno 2009 Segnala Inviato 3 Giugno 2009 Nel mio modello si cambia per precauzione il dado a castello perchè tende a sfasciarsi. Se hai un dado normale verifica che sia ancora utilizzabile. Gia che ci sei verifica che non ci sia una ovalizzazione del lamierino centrale della campana (l'ingranaggione dietro alla frizione che vedi per 1/4 circa) e che i suoi ribattini siano a posto. Al suo interno ci sono le famose molle del parastrappi e una loro rottura è segnalata anche (nel senso che non è una regola fissa) dal lamierino "a gentili signore". Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini