Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, stavo pensando di andare in vacanza in vespa con tutta la family sulle dolomiti, ovviamente tenda e vespa....qualche consiglio su posti, vallate, percorsi....

grazie......

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao a tutti, stavo pensando di andare in vacanza in vespa con tutta la family sulle dolomiti, ovviamente tenda e vespa....qualche consiglio su posti, vallate, percorsi....

grazie......

...quanti siete sulla vespa?:confused:

Inviato

io come prima sosta puntavo al lago di carezza, campeggio libero. per chi c'è sttao si può fare? poi sempre cameggio libero sulle 3 cime di lavaredo, leggevo su qlc vecchio post che la sera è in qlc modo permesso. altri punti per fare campeggio libero? altir must da non perdere?

Inviato

Se puoi passa per la Marmolada dalla parte di Malga Ciapela e vai a vedere i Serrai di Sottoguda,sempre in zona salendo con la funivia arrivi a Punta di Rocca a circa 3300 metri li se ti interessa ci sono ancora le trincee della grande guerra.Prosaguendo per il passo di Fedaia poi arrivi a Canazei,comunque in Dolomiti,dovunque ti giri è uno spettacolo.

Inviato
Se puoi passa per la Marmolada dalla parte di Malga Ciapela e vai a vedere i Serrai di Sottoguda,sempre in zona salendo con la funivia arrivi a Punta di Rocca a circa 3300 metri li se ti interessa ci sono ancora le trincee della grande guerra.Prosaguendo per il passo di Fedaia poi arrivi a Canazei,comunque in Dolomiti,dovunque ti giri è uno spettacolo.

conosci qualche campeggio in zona???

grazie ancora

Inviato

Personalmente non ho mai campeggiato in quelle zone,ma ho fatto solo garni(pensioni),però so che c'è un camping,sulla strada che porta al rifugio Falier, e la strada parte proprio da Malga Ciapela,passandoci per andare in un agriturismo l'ho visto e a parer mio non è per niente male,credo sia abbastanza frequentato perchè in zona arrivano molti alpinisti,la Marmolada è un mito per tutti gli alpinisti.Comunque in zona,sia dalla parte veneta,più tranquilla,che da quella altoatesina si trova un po' di tutto e per tutte le tasche,per lo meno così era fino allo scorso anno.Se vuoi altre informazioni e se sarò in grado di potertele dare io sono qui,per ora ciao.

Inviato

grazie maggio........sto' cercando in rete.

credo che ci concentreremo proprio nella zona dell amarmolada .....il fatto e' ke quando e' tutto bello diventa difficile decidere...

per adesso grazie

ciao

Inviato

Hai ragione quando tutto è bello è molto difficile decidere.Un piccolo consiglio,se non ti spiace te lo do comunque,se pensi di stazionare in zona Marmolada hai molteplici possibilità per ulteriori escursioni,per esempio il parco di Fanes,Sennes e Braies,o ancora le famose Tre cime del Lavaredo,o i vari passi Pordoi,Sella o.......quindi il mio consiglio è che, come punto di partenza la zona si presta molto bene.Ciao

Inviato

dopo aver guarato bene la cartina io pensavo a questo giro, ditemi che ne pensate. è ancora una bozza quindi ben vengano consigli

primo giorno: partenza da brescia su su su poi passo di costalunga con sosta al lago di carezza. possibile pernottamento in campeggio libero oppure arrivo fino a canazei

secondo giorno: giro ad anello del sella, quindi pordoi, campolongo. gardena, sella e canazei per finire

terzo giorno: da canazei per fedaia, giau, cortina , misurina, tre cime lavaredo e campeggio libero.

quarto giorno: dobbiacco, forse furcia e passo erbe oppure saltare questi e verso vipiteno e quindi montegiovo e merano

quinto giorno: fino sullo stelvio

sesto: discesa dallo stelvio, gavia, ponte di lengo e brescia.

però mi perderei il fakzarego + lo stalle e sicuramente altro.

voi che ne dite come giro. sicuramente non voglio avere un campo base ma continuare a muovermi, domani passo in biblioteca a prednere un libro sulle alpi in moto, vediamo....

Inviato

O invece pensavo di concentrare la settimana in zona marmolada per fare trekking e visitare le trincee della grande guerra e poi girare in vespa la vallata...ortisei dicono sia stupenda...

Cmq anche io mi sto documentando.......

Inviato

Ho letto che vuoi andare a vedere le trincee,io ho visto quelle che si trovano all'arrivo della funivia e credimi fa venire i brividi pensare a quei poveri ragazzi costretti da una guerra assurda,come sono tutte le guerre,a vivere le loro giornate in quegli anfratti,se ci penso mi vengono ancora i bividi.Un'altra cosa se per caso andrai a farti un giro alle tre cime del Lavaredo ti consiglio di fare il giro contrario,cioè passare direttamente dal lato nord,e ti trovi proprio sotto le pareti che alla vista tolgono davvero il fiato,di solito invece quasi tutti fanno l'altro giro,comunque si vede la differenza,il sentiero normale è molto facile direi che è una vera autostrada,l'altro è comunque facile,quando l'ho fatto con noi c'erano dei bimbi di pochi anni,e l'hanno percorso senza difficoltà.Ciao.

Inviato
Ho letto che vuoi andare a vedere le trincee,io ho visto quelle che si trovano all'arrivo della funivia e credimi fa venire i brividi pensare a quei poveri ragazzi costretti da una guerra assurda,come sono tutte le guerre,a vivere le loro giornate in quegli anfratti,se ci penso mi vengono ancora i bividi.Un'altra cosa se per caso andrai a farti un giro alle tre cime del Lavaredo ti consiglio di fare il giro contrario,cioè passare direttamente dal lato nord,e ti trovi proprio sotto le pareti che alla vista tolgono davvero il fiato,di solito invece quasi tutti fanno l'altro giro,comunque si vede la differenza,il sentiero normale è molto facile direi che è una vera autostrada,l'altro è comunque facile,quando l'ho fatto con noi c'erano dei bimbi di pochi anni,e l'hanno percorso senza difficoltà.Ciao.

pensavo proprio di visitarle.......

Inviato
dopo aver guarato bene la cartina io pensavo a questo giro, ditemi che ne pensate. è ancora una bozza quindi ben vengano consigli

primo giorno: partenza da brescia su su su poi passo di costalunga con sosta al lago di carezza. possibile pernottamento in campeggio libero oppure arrivo fino a canazei

secondo giorno: giro ad anello del sella, quindi pordoi, campolongo. gardena, sella e canazei per finire

terzo giorno: da canazei per fedaia, giau, cortina , misurina, tre cime lavaredo e campeggio libero.

quarto giorno: dobbiacco, forse furcia e passo erbe oppure saltare questi e verso vipiteno e quindi montegiovo e merano

quinto giorno: fino sullo stelvio

sesto: discesa dallo stelvio, gavia, ponte di lengo e brescia.

però mi perderei il fakzarego + lo stalle e sicuramente altro.

voi che ne dite come giro. sicuramente non voglio avere un campo base ma continuare a muovermi, domani passo in biblioteca a prednere un libro sulle alpi in moto, vediamo....

wow...giro intenso!

qui ho segnalto un paio di suggerimenti.

per il camping a malga ciapela: ci sono passata anche io parecchie volte durante le escursioni a piedi e in effetti non sembra male!

Inviato
Ciao a tutti, stavo pensando di andare in vacanza in vespa con tutta la family sulle dolomiti, ovviamente tenda e vespa....qualche consiglio su posti, vallate, percorsi....

grazie......

Ciao,

io le conosco mooolto bene (ci vado ogni estate da 15 anni).

Appena riesco posto qualcosa :)

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...