vespista102 Inviato 3 Giugno 2009 Segnala Inviato 3 Giugno 2009 ciao raga io ho un 102 polini,carburo 19.19,campana del 90,marma leovinci a banana e travasi allargati...!!ke dit se cambio l'albero da corsa corta a lunga cambia molto???quanto??? Cita
sartana1969 Inviato 3 Giugno 2009 Segnala Inviato 3 Giugno 2009 ciao raga io ho un 102 polini,carburo 19.19,campana del 90,marma leovinci a banana e travasi allargati...!!ke dit se cambio l'albero da corsa corta a lunga cambia molto???quanto??? a occhio e croce 8mm hai tutta un serie di modifiche da fare, quale corollario di quella che tu hai ipotizzato. Cita
vespista102 Inviato 4 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2009 quali modifike potrei o dovrei fare.....?? Cita
_kenzo Inviato 5 Giugno 2009 Segnala Inviato 5 Giugno 2009 usa il tasto cerca. ci sono migliaia di post al riguardo Cita
vespista102 Inviato 5 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2009 nn trovo nnt....help me...??!?!?!?!? Cita
Andrea78153 Inviato 5 Giugno 2009 Segnala Inviato 5 Giugno 2009 ciao raga io ho un 102 polini,carburo 19.19,campana del 90,marma leovinci a banana e travasi allargati...!!ke dit se cambio l'albero da corsa corta a lunga cambia molto???quanto??? Cioè??? Non sai la differenza tra un motore con albero della primavera ed uno con albero della 50 special?? 105 cosa????????????????????????? Cita
angelo255 Inviato 5 Giugno 2009 Segnala Inviato 5 Giugno 2009 no vorrebbe mettere il 102....(corsa corta 43) su un albero corsa lunga (51) ma non so se si puo' adattare il direttamente il 51 da quanto mi ero informato si doveva mettere la biella del 43 nel 51 in modo da "fare" un albero corsa "47"... spessorare sotto di 4mm... e da quanto ho capito poi doveva andare... poi se si deve toccare travasi o cose cosi'.... non ti so dire... i big ne dovrebbero sapere tanto tanto di piu' di me! Cita
zucchi13 Inviato 5 Giugno 2009 Segnala Inviato 5 Giugno 2009 no vorrebbe mettere il 102....(corsa corta 43)su un albero corsa lunga (51) ma non so se si puo' adattare il direttamente il 51 da quanto mi ero informato si doveva mettere la biella del 43 nel 51 in modo da "fare" un albero corsa "47"... spessorare sotto di 4mm... e da quanto ho capito poi doveva andare... poi se si deve toccare travasi o cose cosi'.... non ti so dire... i big ne dovrebbero sapere tanto tanto di piu' di me! cambiando biella non si cambia mica la corsa... casomai si diminuisce "l'altezza" del PMS. Cita
Andrea78153 Inviato 5 Giugno 2009 Segnala Inviato 5 Giugno 2009 (modificato) no vorrebbe mettere il 102....(corsa corta 43)su un albero corsa lunga (51) ma non so se si puo' adattare il direttamente il 51 da quanto mi ero informato si doveva mettere la biella del 43 nel 51 in modo da "fare" un albero corsa "47"... spessorare sotto di 4mm... e da quanto ho capito poi doveva andare... poi se si deve toccare travasi o cose cosi'.... non ti so dire... i big ne dovrebbero sapere tanto tanto di piu' di me! quel 105 non è riferito alla cilindrata......... si mette la biella del 50 (biella 87mm di lunghezza) con quella della primavera (97mm di lunghezza) rimane un albero corsa 51 (con biella corta) e poi si dovrebbero mettere 5 mm (97-87 diviso 2) di "basettamenti" in totale per sitemare il tutto Modificato 5 Giugno 2009 da Andrea78153 Cita
lapino2 Inviato 6 Giugno 2009 Segnala Inviato 6 Giugno 2009 Salve, ma perchè si cambia la biella del 125 con quella del 50 se non cambia la corsa? Io pensavo che passando da c43 a c51 si dovesse "solo" spessorare 8mm Cita
sartana1969 Inviato 6 Giugno 2009 Segnala Inviato 6 Giugno 2009 diciamo così: non puoi prendere un albero ET3-primavera e montargli un termico di un corsa corta, a meno che tu non trovi una biella con piede adatto (gli spinotti dei pistoni son diversi) o, viceversa, un pistone idoneo. L'elaborazione che si faceva qualche lustro fa è di montare la biella da 87 su un albero corsa 51. Così facendo aumenti la cilindrata e lo porti a 120cc circa Per montarlo devi spessorare 4 mm alla base, o dividere con logica tra piano di testa e basamento cilindro, per alzare il piano di testa del cilindro fino al pms che raggiunge il pistone Il vantaggio di fare un lavoro del genere è di avere una grossa cilindrata con una "cuffia piccola" aumentando la corsa, aumenta la coppia (teorica) rispetto a un corsa corta - dico teorica perchè con quello che si guadagna in corsa al PMI la termica viene rifasata enormemente e snaturata. Vanno eseguiti parecchi lavori per rendere "fruibile" il motore ad un range di regime accettabile. Sinceramente a molti utenti alle "prime armi" di elaborazioni sconsiglio di cimentarsi in questa elaborazione che necessita di un pò di conoscenza, di soldi di spendere e di parecchio tempo in officina Cita
vespista102 Inviato 6 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2009 quindi mi aumenterebbe la cilindrata da 102cc a 120cc???ke lavori bisognerebbe fare?quindi aumentano le prestazioni....di quanto?tnt la porto ad 1 meccanico....!!!! Cita
sartana1969 Inviato 6 Giugno 2009 Segnala Inviato 6 Giugno 2009 quindi mi aumenterebbe la cilindrata da 102cc a 120cc???ke lavori bisognerebbe fare?quindi aumentano le prestazioni....di quanto?tnt la porto ad 1 meccanico....!!!! Bene, il meccanico non te la fa - scommettiamo? Ma hai letto quello che ti ho scritto sopra o no? Si monta, si prova, si smonta si modifica si rimonta, si prova si testa e se serve si modifica e via andare........... Cita
vespista102 Inviato 6 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2009 ok......!!ma in linea di massima quanti km/h mi fa andare di +???? Cita
lapino2 Inviato 6 Giugno 2009 Segnala Inviato 6 Giugno 2009 diciamo così:non puoi prendere un albero ET3-primavera e montargli un termico di un corsa corta, a meno che tu non trovi una biella con piede adatto (gli spinotti dei pistoni son diversi) o, viceversa, un pistone idoneo. L'elaborazione che si faceva qualche lustro fa è di montare la biella da 87 su un albero corsa 51. Così facendo aumenti la cilindrata e lo porti a 120cc circa Per montarlo devi spessorare 4 mm alla base, o dividere con logica tra piano di testa e basamento cilindro, per alzare il piano di testa del cilindro fino al pms che raggiunge il pistone Il vantaggio di fare un lavoro del genere è di avere una grossa cilindrata con una "cuffia piccola" aumentando la corsa, aumenta la coppia (teorica) rispetto a un corsa corta - dico teorica perchè con quello che si guadagna in corsa al PMI la termica viene rifasata enormemente e snaturata. Vanno eseguiti parecchi lavori per rendere "fruibile" il motore ad un range di regime accettabile. Sinceramente a molti utenti alle "prime armi" di elaborazioni sconsiglio di cimentarsi in questa elaborazione che necessita di un pò di conoscenza, di soldi di spendere e di parecchio tempo in officina Grazie sartana ora ho capito thanks Cita
#dany# Inviato 6 Giugno 2009 Segnala Inviato 6 Giugno 2009 diciamo così:non puoi prendere un albero ET3-primavera e montargli un termico di un corsa corta, a meno che tu non trovi una biella con piede adatto (gli spinotti dei pistoni son diversi) o, viceversa, un pistone idoneo. L'elaborazione che si faceva qualche lustro fa è di montare la biella da 87 su un albero corsa 51. Così facendo aumenti la cilindrata e lo porti a 120cc circa Per montarlo devi spessorare 4 mm alla base, o dividere con logica tra piano di testa e basamento cilindro, per alzare il piano di testa del cilindro fino al pms che raggiunge il pistone Il vantaggio di fare un lavoro del genere è di avere una grossa cilindrata con una "cuffia piccola" aumentando la corsa, aumenta la coppia (teorica) rispetto a un corsa corta - dico teorica perchè con quello che si guadagna in corsa al PMI la termica viene rifasata enormemente e snaturata. Vanno eseguiti parecchi lavori per rendere "fruibile" il motore ad un range di regime accettabile. Sinceramente a molti utenti alle "prime armi" di elaborazioni sconsiglio di cimentarsi in questa elaborazione che necessita di un pò di conoscenza, di soldi di spendere e di parecchio tempo in officina miiiiiiiiiiiiiiiii...........son diventato guru e neanche la sapevo......... Cita
sartana1969 Inviato 7 Giugno 2009 Segnala Inviato 7 Giugno 2009 ok......!!ma in linea di massima quanti km/h mi fa andare di +???? di più rispetto cosa? Cita
vespista102 Inviato 8 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2009 quanto farei.....?+ o -....?km/h!!!in base alla mia conf.....?con il carburo 21 e i travasi allargati....? Cita
ciuchino88 Inviato 8 Giugno 2009 Segnala Inviato 8 Giugno 2009 sto casino..e poi ti interessa solo sapere la velocità finale? Cita
vespista102 Inviato 8 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2009 si e le prestazioni in generale......??!!?!?!?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini