powercek Inviato 1 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2009 anch'io pensavo tirasse aria ma ho cambiato collettore (chiuso con silicone rosso), cono, rimesso a nuovo il carburatore.sono sicuro che non tira aria Cita
xx75ccy Inviato 1 Luglio 2009 Segnala Inviato 1 Luglio 2009 può tirare aria anche dal basamento del cilindro, o dai paraoli.... Cita
ciuchino88 Inviato 1 Luglio 2009 Segnala Inviato 1 Luglio 2009 c stavo per arrivare....controlla...e cmq al posto della pasta rossa metti la sua guarnizione e magari un po di pasta...ma prima la guarnizione Cita
powercek Inviato 1 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2009 ho messo la guarnizione e ho "unto" collettore e basamento sul carter con la pasta rossa, ma giusto per sicurezza. il cilindro se aspira aria dovrebbe anche sfiatare leggermente, no? comunque il motore l'ho chiuso da un mesetto, con tutte le guarnizioni nuove con sempre un velo di pasta rossa, darò lo stesso un occhio. piuttosto potrebbe essere oltre a problemi di carburazione anche problemi di accensione? vi posterò una foto della mia fasatura che ho lasciato così com'era Cita
miniturb Inviato 2 Luglio 2009 Segnala Inviato 2 Luglio 2009 ero ancora leggermente magro tant'è che per avere una carburazione decente ho avvitato quasi tutta la farfalla dell'emulsione per ingrassare. A quanto sei con la farfalla? Il getto del minimo cos'è? Cita
powercek Inviato 2 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2009 il getto del minimo mi pare sia 45, alla farfalla mancava mezzo giro per essere chiusa completamente ma la vespa scendeva di giri ma si può rifinire meglio perchè scendeva ancora un po' lenta Cita
powercek Inviato 6 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2009 rieccomi...allora ho montato il getto dell'83 ma la carburazione rimane "grassa" quando tiro è come se avessi lo starter inserito. ho provato a vedere se svitando l'emulsione cambiasse qualcosa, ma nulla. quindi il getto giusto è l'82 che per me è sempre leggermente grassa ma preferisco così. il difetto che mi dava era di rimanere leggermente accelerata prima di scendere al minimo con la vite dell'emulsione quasi completamente avvitata (mancava mezzo giro), proverò a rimontarlo, magari mi devo rassegnare e tira davvero aria da qlc parte. ho pensato al filtro, può essere? ha delle crepe nella struttura in plastica. poi nel kit di revisione del'shbc c'era anche una striscia di sughero, mi sapete dire dove va messa? e quell'anello di feltro che c'è nel cono di fissaggio del carburatore, è indispensabile? Cita
powercek Inviato 7 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2009 ciao ragazzi nessuno mi può aiutare? ho pensato un'altra cosa tappare uno dei 4 buchi del filtro può servire??? Cita
xx75ccy Inviato 7 Luglio 2009 Segnala Inviato 7 Luglio 2009 scolta me, il 19 funziona melio con il suo filtro originale che non con il polini, e poi con la farfalla che gli manca mezzo giro vorrei vedere che scende lento! è amgrissima... svita svita! apri stò getto del minimo! portalo a 2 giri /2 giri e mezzo... Cita
powercek Inviato 7 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2009 il filtro è il suo originale, ma poi la farfalla non so se è così su tutti i carburatori ma la mia se svito smagrisce e se avvito ingrasso Cita
morfeus86 Inviato 8 Luglio 2009 Segnala Inviato 8 Luglio 2009 dai una controllata anche allo spillo, non vorrei che resta aperto e si allaga, poi la miscela è al 3 o al 6 sei riuscito a capirlo? Cita
powercek Inviato 8 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2009 ciao ho sostituito lo spillo per togliermi il dubbio, adesso sto girando con la miscela al 3%, il mio problema è che prima di arrivare al minimo ritarda un attimo la decelerata e fa qualche scoppietio, magari sono menate che mi faccio io. magari basta ingrassare un pelo il getto del minimo?!? Cita
davide_pk Inviato 8 Luglio 2009 Segnala Inviato 8 Luglio 2009 un periodo anche a me faceva questo problema, che andava su di giri quando era a folle senza accellerare. mi si allentava la vite sopra il carburatore e quindi prendeva aria da li. ogni volta la rinvitavo e dopo un po x le eccessive vibrazioni si riallentava. alla fine ho scoperto che addirittura si era allentato il cilindro e questo provocava tutte ste vibrazioni! Cita
zucchi13 Inviato 9 Luglio 2009 Segnala Inviato 9 Luglio 2009 se è giusta con l'84 e si ingolfa la causa è la miscela 5% Cita
powercek Inviato 9 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2009 l'ho provato con l'84 e l'83 e la miscela al 3% ma si ingolfava...mah mistero della vespa Cita
xx75ccy Inviato 9 Luglio 2009 Segnala Inviato 9 Luglio 2009 hai guardato il paraolio lato volano e lato frizione? a base del cilindro? il piano di testa? può tirare ovunque. come fai ad esserne così sicuro? potrebbe anche che tu non abbia messo il fetrino che c'è tra bochettone e collettore... Cita
powercek Inviato 9 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2009 beccato in pieno...il feltrino non l'ho messo...dici che può essere quello?!?il feltrino?!? il resto lo escludo perchè ho chiuso il blocco con cortechi, guarnizioni nuove e per ulteriore sicurezza pasta rossa. il tutto con la supervisione di un esperto con cui abbiamo provato le varie tenute. si trova come ricambio? Cita
xx75ccy Inviato 10 Luglio 2009 Segnala Inviato 10 Luglio 2009 costa 20 centesimi.... tu hai fatto 2 pagine di post per un fetrino? IMPALATELOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!! Cita
powercek Inviato 10 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2009 se fosse così ti do RAGIONISSIMA E MI BANNO DA SOLO!!! però davvero mi ero letto un po' post e mi era sembrato di capire che c'è chi va anche senza, perchè per il collettore da 19 non l'avevo e volevo sapere se se ne poteva fare a meno Cita
xx75ccy Inviato 10 Luglio 2009 Segnala Inviato 10 Luglio 2009 il feltrinoserve a are tenuta stgna, senza certe vote funziona comunque, ma devi avwre 'atacco de carbu preciso al centesimo con quelo del collettore... Cita
powercek Inviato 10 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2009 intanto sto facendo propaganda della tua guida per dilettanti sulla carburazione http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica-generale-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/67286-help-carburazione-19-19-dell-orto.html Cita
vespower-bo Inviato 10 Luglio 2009 Segnala Inviato 10 Luglio 2009 mmah..................... Se è davvero il feltrino mi mangio un marone...... potrà pure essere ma sarei un pelo scettico....... Cita
xx75ccy Inviato 10 Luglio 2009 Segnala Inviato 10 Luglio 2009 io sul 16/16 stavo uscendo pazzo... e un pò ci sono uscito, alla fine era quel maledetto. se il carbu ha un pelo di gioco ne coettore i feltrino serve per forza altrimenti passano tir di aria... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scusate....ma ennesimo post su olio miscela
Da Roberto-T, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collaudo
Da suso91, in Revisioni
Ape? Ci riprova Fiat col Tris!
Da DoubleG, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini