ellep34 Inviato 7 Giugno 2009 Segnala Inviato 7 Giugno 2009 grazie anticipatamente a tutti volevo qualche consiglio su come elaborare una vespa 50 hp 3 marce ho visto sul sito della polini e ho notato che il gruppo termico disponibile per questo modello e' uno solo .....questo 140.0190 KIT VESPA 50 HP D.47...................................... qualcuno lo conosce questo motore che differenze ha con la 50 pk che ha disponibili un casino di gruppi termici ???? Cita
lorenzino92 Inviato 7 Giugno 2009 Segnala Inviato 7 Giugno 2009 Credo sia il polini racing.... se è lui è un ottimo gt Cita
ellep34 Inviato 7 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2009 questo e' il modello Polini-Motori Articolo 140.0190 KIT VESPA 50 HP D.47 Cita
ellep34 Inviato 7 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2009 stavo guardando sul sito della malossi e ho visto che c'e' una vasta scelta.........i malossi sotto i telai piccoli come si comportano ???? MALOSSI:::CATALOGO PRODOTTI Cita
lorenzino92 Inviato 7 Giugno 2009 Segnala Inviato 7 Giugno 2009 mah... sono ottimi gt come quelli della polini... cmq malossi non l'ho mai provato Cita
silveriotto Inviato 7 Giugno 2009 Segnala Inviato 7 Giugno 2009 Ciao, se non erro l'hp monta un cilindro diverso dalle altre small ed è in alluminio e più alettato, ma se la corsa è uguale ad esempio al pk cambiando la cuffia che dovrebbe essere più larga ci dovrebbero andare tutti i cilindri per small. Cita
ciuchino88 Inviato 7 Giugno 2009 Segnala Inviato 7 Giugno 2009 la corsa è identica a tutte le small.io nella mia hp montai un 115 polini e un 102 malossi!cambiando la cuffia puoi montarli tranquillamente.Inoltre l albreo originale dell hp è piu anticipato rispetto ad un normale albero. Cita
ellep34 Inviato 8 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2009 quindi che gruppo termico mi consigliate. Contando che da me ci sono molte salite. . Avrei pensato a un 102 ma non so che marca prendere e che rapporti mettere . . . Se utilizzare un 19 come carburo:) . . Cita
lorenzino92 Inviato 8 Giugno 2009 Segnala Inviato 8 Giugno 2009 potresti andare anche di 21 se devi prenderlo ma il 19 và comunque benissimo, poi 24/72 di campana... se ci sono tante salite veramente dure azzarderei un pignone più corto... per la marca del gt vai di polini è un pò più spinto del DR Cita
Andrea78153 Inviato 8 Giugno 2009 Segnala Inviato 8 Giugno 2009 se sei in montagna/collina ti consiglio di mettere un cambi oa 4 marce così anche con la 24/72 non avrai mai problemi Cita
ciuchino88 Inviato 8 Giugno 2009 Segnala Inviato 8 Giugno 2009 si infatti...metti un cambio 4 marce e 24/72 io cn il 115 polini stavo tranquillo! Cita
ellep34 Inviato 9 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2009 io volevo mettere un gruppo termico senza lavorare il carter cosa mi consigliate Cita
silveriotto Inviato 9 Giugno 2009 Segnala Inviato 9 Giugno 2009 Metti un 75 dr (economico) o Polini (più costoso) sito plus e pignone pinasco. Aumenta il getto max (varie prove) e togli il pisellino di plastica alla scatola filtro. Cita
Auricchio Inviato 2 Agosto 2020 Segnala Inviato 2 Agosto 2020 Se a qualcuno dovesse servire ce l'ho nuovo in vendita Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini