Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ritirato la vespa oggi dal meccanico, mi ha cambiato frizione,ganasce freni posteriori,marmita, candela, e ci ha messo un pinasco da 47, come velocita non e aumentata piu di tanto, come tiro invece si, ma non di tanto.. pero se mi fermo ad uno stop x esempio, lascio la frizzione, e accellero ha dei mancamenti come se non arivasse benzina, tenderebbe a morire il motore, abbiamo pulito il carburatore, x bene, ora lo stesso difetto lo fa molto meno, ma lo senti ancora il mancamento in partenza, il getto max mi pare sia un 54 se ho capito bene, originale aveva un 52, secondo voi cosa puo essere?? grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
ciao ritirato la vespa oggi dal meccanico, mi ha cambiato frizione,ganasce freni posteriori,marmita, candela, e ci ha messo un pinasco da 47, come velocita non e aumentata piu di tanto, come tiro invece si, ma non di tanto.. pero se mi fermo ad uno stop x esempio, lascio la frizzione, e accellero ha dei mancamenti come se non arivasse benzina, tenderebbe a morire il motore, abbiamo pulito il carburatore, x bene, ora lo stesso difetto lo fa molto meno, ma lo senti ancora il mancamento in partenza, il getto max mi pare sia un 54 se ho capito bene, originale aveva un 52, secondo voi cosa puo essere?? grazie

è magro

serve un 58

CURIOSITA': quanto ti ha chiesto il meccanico?

Inviato

aggiornamento, non avendo il getto da 58, me lo ha aperto, con delle mini lime, apposite x alargare il getto max, ora la vespa va benissimo, velocita max 50 -55 km so che sono pochini, ma x un ragazzo di 15 anni alle prime armi bastano ed avanzano, il meccanico poi mi ha detto che con il tempo il motore si sleghera un po di piu, lunedi alle 11 la porto a fare revisione, e poi la do ha mio nipote, fara pratica davanti casa avendo un bel pezzo di strada dritta, e senza traffico.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

ciao a tutti, vi aggiorno, x 2 settimane la vespa e andata bene, la miscela la facevo io, ieri l altro mio nipote si e fatto la miscela da solo la mattina, insieme a suo padre, gli avevo regalato il dosatore del olio, e 2 litri di bardhal semisintetico, x fare miscela, gli ho spiegato anche come farla, ogni boccetta di oliox 5 litri di benzina, e partito da casa sua, ed e venuto a trovarmi nel pom con la vespa, saranno piu ho meno 10 km anche meno, e rimasto con me dalle 14 fino le 18.30, ed e ripartito, ha fatto si e no 20 metri e la vespa si e spenta al improvviso, pensando si fosse ingolfata, sono andato ha vedere, provo a mettere in moto, e la compressione e sparita, come se fosse senza candela, sentendo un rumore appena percepibile tipo klak klak ad ogni pedalata , cosa sara successo????? ho chiesto se x caso mentre era x strada a sentito il motore tirare indietro, ho avuto un principio di bloccaggio della ruota posteriore , mi ha detto di no..non mi pare... boo.. secondo me e stata fatta fatta la miscela sbagliata...e il gt e andato a farsi benedire, secondo voi?? altre cause??? grazie

Inviato
ciao a tutti, vi aggiorno, x 2 settimane la vespa e andata bene, la miscela la facevo io, ieri l altro mio nipote si e fatto la miscela da solo la mattina, insieme a suo padre, gli avevo regalato il dosatore del olio, e 2 litri di bardhal semisintetico, x fare miscela, gli ho spiegato anche come farla, ogni boccetta di oliox 5 litri di benzina, e partito da casa sua, ed e venuto a trovarmi nel pom con la vespa, saranno piu ho meno 10 km anche meno, e rimasto con me dalle 14 fino le 18.30, ed e ripartito, ha fatto si e no 20 metri e la vespa si e spenta al improvviso, pensando si fosse ingolfata, sono andato ha vedere, provo a mettere in moto, e la compressione e sparita, come se fosse senza candela, sentendo un rumore appena percepibile tipo klak klak ad ogni pedalata , cosa sara successo????? ho chiesto se x caso mentre era x strada a sentito il motore tirare indietro, ho avuto un principio di bloccaggio della ruota posteriore , mi ha detto di no..non mi pare... boo.. secondo me e stata fatta fatta la miscela sbagliata...e il gt e andato a farsi benedire, secondo voi?? altre cause??? grazie

Tommy, non vorrei dire ma la storia delle minilime mi lascia perplesso. Ma come ,un meccanico non sà già in partenza che cambiando un termico deve ricarburare? Glielo devi dire tu? E non spende 1 euro per un getto????

Guarda che a grippare un 75 dr ce ne vuole e la causa principale sarà sicuramente la carburazione magra, non la miscela sbagliata. Se hai la vespa ancora da te controlla la candela: se non la vedi color marrone tendente allo scuro torna dal mecca con la suddetta candela ( possibilmente arroventata) e ficcagliela dove non batte il sole....

P.s. Sulle pk è normale che con un 75 non guadagni molto in giri massimi, hanno una primaria molto corta per compensare il maggior peso della vespa e riuscire a farla andare anche col 50 , se trovi in giro il pignone pinasco per pk puoi anche evitare di aprire il blocco per cambiare la campana....

Inviato (modificato)
Tommy, non vorrei dire ma la storia delle minilime mi lascia perplesso. Ma come ,un meccanico non sà già in partenza che cambiando un termico deve ricarburare? Glielo devi dire tu? E non spende 1 euro per un getto????

Guarda che a grippare un 75 dr ce ne vuole e la causa principale sarà sicuramente la carburazione magra, non la miscela sbagliata. Se hai la vespa ancora da te controlla la candela: se non la vedi color marrone tendente allo scuro torna dal mecca con la suddetta candela ( possibilmente arroventata) e ficcagliela dove non batte il sole....

P.s. Sulle pk è normale che con un 75 non guadagni molto in giri massimi, hanno una primaria molto corta per compensare il maggior peso della vespa e riuscire a farla andare anche col 50 , se trovi in giro il pignone pinasco per pk puoi anche evitare di aprire il blocco per cambiare la campana....

la candela prima di dare la vespa a mio nipote lo controllata, dopo una bella tirata, era marrone tendente allo scuro come giustamente mi hai detto, il gruppo termico non era un dr ma un pinasco

fintanto che la miscela la facevo io la vespa andava, di tirate il mio caro nipotino ne ha fatte parecchie , x arrivare a casa sua ce una leggera discesa circa 2 -3 km , in pianura arriva 50 max 55,km... lui x tre km in quella leggera discesa e riuscito a portarla a 70km, senza mai lasciare il gas, il che vuol dire che il motore e andava in fuorigiri... se non ha grippato li... malgrado lo raccomandassi di non tirare il motore in quel modo...., e il motore e sempre andato, come ha fatto lui la miscela addio gruppo termico... lo portata dal meccanico a provato a sentire la benzina con le dita, evapora subito, e come se fosse benzina purissima o con pochissimo olio..

Modificato da tommiv
Inviato
Hai rotto o incollato una fascia...

a dire il vero mio nipote tira le marce fino allo spasimo

in prima lo fa urlare il motore, idem in seconda e terza, lo detto mille volte che non seve accellerare in quel modo... penso sia anche quella la causa della rottura del motore....

Inviato

stasera vado a ritirare la vespa, non ha grippato x mancanza d olio, praticamente la testa del pistone, e la testata, era tutta macciullata, gli anelli che tengono fermo lo spinotto erano al suo posto , deve essere entrato un corpo estraneo da una luce d aspirazione , il pistone e il cilindro da un lato aveva una rigatura profonda, il meccanico pensava fosse stata una fascia elastica, quella inferiore era rotta, ma non mancava nemmeno un pezzo era solo crepata, ha controllato limbielaggio ed e perfetto, giochi non ne a e nemmeno rigature, poi ci ha versato dentro un liquido nella camera di manovella, x pulirlo fuori,sia un difetto del cilindro??? comunque il cilindro era un polini 75, ora a montato un dr, sempre da 75, le prestazioni sono identiche a prima, cosa potra essere entrato nel cilindro x rovinare cosi testata e celo del pistone???

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...