VeSp4 Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 Vi espongo il mio problema: oggi facendo una curva tranquilla (40km/h) senza osare troppo ho rischiato di cadere perchè è partita la ruota davanti. Non convinto che fosse colpa della vespa ho riprovato un altra curva diversa con lo stesso risultato. ora un paio di domande 1)Quale potrebbe essere il problema? 2)Quale è la pressione ottimale delle gomme anteriore/ posteriore (ho le 10/3.00) 3) potrebbe essere colpa dell' ammortizzatore? 4) se si, quale è il migliore ed economico? (Budget molto basso) Cita
silveriotto Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 Ma prima la curva la fecevi bene? La gomma quanto è vecchia? se è dura assatanata (cotta) non aguanta più. Io la gonfio a 2.3/2.5 Fai questa prova: Sali sulla vespa, freno avanti pigiato se va giù con facilità ma torna sù relativamente piano cambia solo la molla che costa una segata. Cita
miniturb Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 partiamo da cosa hai ora: che gomme monti? a che pressione le tieni? di che anno sono? l'ammo cos'è? Dopo ci si può ragionare su... Cita
VeSp4 Inviato 10 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2009 (modificato) post doppio Modificato 10 Giugno 2009 da VeSp4 Cita
VeSp4 Inviato 10 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2009 la curva riuscivo a farla a 60km/h 65km/h in 2... L' ammo va giù e sale velocemente... è il modello originale, pensavo di mettere qualcosa di + rigido per non affondare con il freno davanti Gomma anteriore michelin s83, di 8 anni di cui 6 passati in box al fresco sotto il telo (i 2 anni rimanenti la ho usata) Gomma posteriore 1 mese circa, marca sconosciuta, buone condizioni... ma penso che mi durerà ancora 2 mesi Cita
lorenzino92 Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 8 anni??? CAMBIA QUELLA GOMMA! Cita
silveriotto Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 8 anni??? CAMBIA QUELLA GOMMA! 8 anni? è di legno! ti ci ammazzi! Per l'ammortizzatore non sò i prezzi, comunque vai di rms o olympia che sono simil originali e costano pochissimo. Cita
lorenzino92 Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 ma cambia qualcosa dall'originale? Cita
miniturb Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 Le S83 sono relativamente morbide, ci infili l'unghia senza problemi. Fai la prova, vedrai che la tua è dura come il marmo e non più morbida. Direi che sia il caso di cambiarla, visto il costo (dalle mie parti meno di 20 euri l'una) prenditi una S83 anche per il posteriore al posto della "sconosciuta". Se vuoi un consiglio, visto che devi cambiare l'anteriore e ci sei quasi anche con la posteriore, passa alle 90/90-10 e avrai qualche giovamento. Sempre a mio parere, metti le Metzeler ME1 in 90/90-10 ottime gomme e costano 40 euri la coppia. Per quanto riguarda l'ammo, se affonda e torna su rapidamente, probabilmente è scarico ed è il caso di cambiarlo. Prendi un SEBAC o simile. Hai la regolazione della durezza e costa sui 40 euri. Per Silveriotto, io non so quanto pesi...ma 2,3/2,5 l'anteriore mi sembra un pelo tantino per una Small... Io sono sui 70 Kg e le tengo 1,2 anteriore e 1,6 posteriore... Cita
lorenzino92 Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 Le S83 sono relativamente morbide, ci infili l'unghia senza problemi. Fai la prova, vedrai che la tua è dura come il marmo e non più morbida.Direi che sia il caso di cambiarla, visto il costo (dalle mie parti meno di 20 euri l'una) prenditi una S83 anche per il posteriore al posto della "sconosciuta". Se vuoi un consiglio, visto che devi cambiare l'anteriore e ci sei quasi anche con la posteriore, passa alle 90/90-10 e avrai qualche giovamento. Sempre a mio parere, metti le Metzeler ME1 in 90/90-10 ottime gomme e costano 40 euri la coppia. Per quanto riguarda l'ammo, se affonda e torna su rapidamente, probabilmente è scarico ed è il caso di cambiarlo. Prendi un SEBAC o simile. Hai la regolazione della durezza e costa sui 40 euri. Per Silveriotto, io non so quanto pesi...ma 2,3/2,5 l'anteriore mi sembra un pelo tantino per una Small... Io sono sui 70 Kg e le tengo 1,2 anteriore e 1,6 posteriore... io peso 80... e tengo 1.8.. massimo 2 davanti e 2 dietro... + di così mi sembra troppo... Cita
silveriotto Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 (modificato) io peso solo 125 kg una bazzecola...........quello nel mio avatar sono io con la mia Pitty come vedi sono un fruscello! Modificato 10 Giugno 2009 da silveriotto Cita
lapino2 Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 MIniturb quelle di silvierotto possono essere anche gonfie ma le tue non sono un pò sgonfie? il libretto della mia ciospa dice che devono stare a 1,75 entrambe e 3 dietro quando si va in due Cita
lorenzino92 Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 mi vergogno un pò... ma prima o poi dovrò chiederlo... che vuol dire precarico??? Vespa small frame racing - sospensione posteriore sebac - sospensioni - Motoretail.it Cita
silveriotto Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 che puoi regolare la durezza della molla a vuoto (precarico = caricato prima) così d'vere una maggiore durazza dell'ammortizzatore. Cita
miniturb Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 Lapino, uso e manutenzione di cosa? Visto che parli di passeggero, mi sa non di una Special. Io l'uso e manutenzione della Vespa non ce l'ho, le pressioni che utilizzo sono quelle consigliate dalla Piaggio nell'uso e manutenzione del Quartz. Cerchi scomponibili e camera d'aria come la Vespa e pesa qualcosa di più... Visto che dal '92 ad oggi con il Quartz mi sono trovato bene, ho adottato le stesse pressioni anche sulla Special. Posso dire di essermi trovato più che bene! Cita
VeSp4 Inviato 10 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2009 Allora passo a vedere quanto sono le gomme penso di portarle a 1,5 davanti e 2 quella dietro, viaggio a volte con il passeggero... potrebbe andare bene? Cita
lapino2 Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 mi riferisco al libretto di uso e manutenzione della pk 50 xl che è lo stesso della pk125xl. la piaggio consiglia 1,75 sia avanti che dietro a entrambe le vespe, e alla pk 125 xl quando si va in due 1,75 avanti e 3 dietro. provando questi settaggi la vespa non la sento molto sicuro invecie con 2 davanti e 2,3 dietro mi trovo benissimo. Cita
angelo255 Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 meglio tenerle un po' piu' sgonfie che tanto gonfie..... diciamo che migliora un po' la tenuta a discapito dell accelerazione... Cita
VeSp4 Inviato 10 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2009 ho controllato le gomme e sono gonfie, la s83 mi sembra ancora abbastanza morbida, visto che lascia ancora giù il colore sul cemento... In quanto alle curve sono ancora insicuro, ma l' ammortizzatore non mi sembra neanche così scarico... Cosa può essere a questo punto? Ammortizzatore o gomma? Cita
cinquantinoskeggia Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 se la vespa decidi di lasciarla ferma per tanto tempo come in passato sotto alle ruote mettici delle tavole di legno in modo che non assorbano umido e col stare ferme non si ovalizzino, quindi cambiale tutte e 2 vista la spesa minima,poi metti un ammortizzatore piu rigido e vedrai da solo che la vespa torna in forma come prima se non meglio. per le ruote io monto le sava sono buone sia come prezzo che come tenuta Cita
miniturb Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 scheggia, sa ti trovi bene con le SAVA al prossimo cambio passa alle Metzeler, sono un altro pianeta. Le ho fatte montare a Marci che prima aveva proprio le SAVA. Vesp, gonfie, ma a che pressione? La striscia sull'asfalto te la lasciano anche le gomme dure come il marmo! Te l'ho detto, i tacchetti devono essere morbidi, nelle S83 ci pianti l'unghia! Cita
lorenzino92 Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 a mini ... così tanta diff.??? io porca vacca sono con le michelin dexter 3.00-10 piego 10 mm e sene và... sempre dietro... sempreeeeee vabbè che il bordo del cerchione è un pò abbozzato però!!!! dici che con ste metzeler tocco pedana? Cita
miniturb Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 (modificato) la tenuta è data dalle gomme e dagli ammo. Se gli ammo sono andati, puoi avere le gomme che vuoi, ma avrai comunque problemi! Le gomme con la misura in pollici, sono squadrate e non a pera come quelle moderne. Già passare ad una gomma moderna aiuta un po per la forma e la composizione. Considera poi che con le 90/90-10 hai anche 1,5 cm in più di battistrada! Io con metzeler, tra scooter e vespa ci ho fatto un casino di km e mi sono sempre trovato bene! Ottimo rapporto qualità prezzo e tutti quelli a cui le ho fatte provare, ne sono rimasti soddisfatti. Poi, c'è di meglio...ma a tutt'altro prezzo. Modificato 11 Giugno 2009 da miniturb Cita
silveriotto Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 Poi, c'è di meglio...ma a tutt'altro prezzo. Pinasco...... il mio sogno erotico! sbav abav Cita
VeSp4 Inviato 11 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2009 (modificato) davanti era 1.8 e dietro 2... X le s83 l' unghia NON ci entra... Penso proprio di cambiare gomma proverò le metzeler... Ma come mai è cambiato tutto da un giorno all' altro? c'è una buona spiegazione? Modificato 11 Giugno 2009 da VeSp4 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini