gorby83 Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 quando nun c'hai una lira le pensi tutte...... Chiedo perche di saldature non me ne intendo: si riesce a dissaladare un culo dal T5 (si esatto proprio quello squadrato che fa schifo a tutti) e risaldarlo su un PX??? Cita
gorby83 Inviato 10 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2009 Dai dai non facciamo boiate ah ah ah se riesco a fare una cosa del genere potrò finalmente avere l'unica vespa che piace solo a me!!!! Scherzi a parte l'idea è seria, penso che una volta staccata la protesi dal T5 non si un problema attaccarla al PX, mentre invece staccarla dal T5 senza tagliarla col flessibile è fattibile???? Cita
deriz Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 Ma dai...sarebbe un aborto senza contare i numeri di telaio... Cita
cioffre Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 fattibile credo di si basta un buon fabbro...però mah , i gusti son gusti.... però i rattoppi così non so che durata possano avere ...bisognerebbe progettare un rinforzino smontabile che randa continua la lina pedana telaio........ Cita
matteoinfanti Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 quando nun c'hai una lira le pensi tutte......Chiedo perche di saldature non me ne intendo: si riesce a dissaladare un culo dal T5 (si esatto proprio quello squadrato che fa schifo a tutti) e risaldarlo su un PX??? ..il tuo pusher ti ha fregato! Cita
Uno Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 oddio.. non sono saldature da poco.. ma con mooooooolto inpegno credo sia possibile.. in fondo la parte ant di un T5 è la stessa di un px arcobaleno.. a parte le pedane.. Cita
midelt Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 Il telaio T5 è identico al PX arcobaleno, a parte appunto il riporto saldato sul culo. Se po' ffa... quanto al risultato... de gustibus... Cita
gorby83 Inviato 11 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2009 Preciso che ovviamente intendo saldare solo il culo del T5, quello riportato, sotto a questo culo il telaio del T5 niente non è che un telaio arcobaleno..... Ho visto che questo è saldato a punti lungo tutto il perimetro , come si fa per dissaldarloa livello pratico??? La mia idea è: ho un T5 elestart completissimo senza doc, pare (e dico pare) che capiterebbe un telaio nudo PX 200 con doc, invece di andare a comprarmi tutti i pezzi del 200 e avere un PX che non mi pace, l'idea di un TX 200 mi è saltata subito alla testa: un T5 in tangenziale regolare!!!!! Cita
Uno Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 furbone il numero di telaio del 200 verrebbe coperto dalla coda .. ma rimarrebbe quello t5 che è appunto sulla coda.. cmq ti basta una T5 come il mio per la tangenziale: è 152 cc esatti Cita
gorby83 Inviato 11 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2009 furbone il numero di telaio del 200 verrebbe coperto dalla coda ..ma rimarrebbe quello t5 che è appunto sulla coda.. cmq ti basta una T5 come il mio per la tangenziale: è 152 cc esatti Sinceramente non ci avevo pensato, ma questo posso risolverlo tagliando tutta la parte con i numeri telaio del T5, in teoria quelli del 200 dovrebbero corrispondere proprio sotto, una sorta di finestra insomma...... anche se non è così un modo per lasciare scoperti quelli del 200 lo trovo!!! IL mio di T5 ormai dalle numerose scaldate subite avrà un pistone talmente ovale che sarà diventato anche 155 ma non mi ci vogliono lo stesso in tangenziale!!!! Prima delle rifiniture però innanzi tutto devo accaparrarmi questo telaio 200, poi se va a buon fine voglio capire a che tipo di lavoro vado incontro, se è fattibile o no senza spendere i milioni!). Se non riesco a fare il TX tanto vale cercare un 200 completo, anzi tanto vale non cercarlo i PX dentro casa non ce li voglio!!! Cita
luca70 Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 Sinceramente non ci avevo pensato, ma questo posso risolverlo tagliando tutta la parte con i numeri telaio del T5, in teoria quelli del 200 dovrebbero corrispondere proprio sotto, una sorta di finestra insomma......anche se non è così un modo per lasciare scoperti quelli del 200 lo trovo!!! IL mio di T5 ormai dalle numerose scaldate subite avrà un pistone talmente ovale che sarà diventato anche 155 ma non mi ci vogliono lo stesso in tangenziale!!!! Prima delle rifiniture però innanzi tutto devo accaparrarmi questo telaio 200, poi se va a buon fine voglio capire a che tipo di lavoro vado incontro, se è fattibile o no senza spendere i milioni!). Se non riesco a fare il TX tanto vale cercare un 200 completo, anzi tanto vale non cercarlo i PX dentro casa non ce li voglio!!! quoto...nein PX!!!...comunque l'idea mi piace...ma...farsi meno pippe e andare in tangenziale lo stesso...se ti fermano son 30 euro di verbale e ti accompagnano alla prima uscita...sicuramente paghi di più le saldature... Cita
gorby83 Inviato 12 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2009 quoto...nein PX!!!...comunque l'idea mi piace...ma...farsi meno pippe e andare in tangenziale lo stesso...se ti fermano son 30 euro di verbale e ti accompagnano alla prima uscita...sicuramente paghi di più le saldature... La mia paura non sono 30 euro, ma in caso di incidente sono veramente cazzi..... da me ci sono dei tratti che o fai la tangenziale oppure la nazionale piena zeppa di speed control a 50 all'ora, non ne posso piu!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini