Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti. come da titolo ho iniziata il mio restauro px fai da tè......

Detto così sò già che mi beccherei tante di quelle critiche e di quegli insulti che la metà basterebbero...... vi racconto la mia storia.

Circa 3 mesi fà passando in una via di periferia(fa anche rima) vidi praticamente buttato un px......... n.b. da un anno e mezzo che ne cerco uno da restaurare.

insomma mi presento, faccio la mia proposta, tratto un pò col proprietario ed alla fine lo carico nel cofano della mia macchina...... arrivo a casa e inizio a scattare qualche foto

17z3va.jpg

29b1pag.jpg

xo4pvt.jpg

Modificato da laclinica1
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 187
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

poi mi fermo. perchè si fà tardi.

A questo punto l'affare che pensavo di aver fatto portandomela a casa per 400€ inizia a farmi dannare...... premetto che non ho mai smontato neanche una pipetta di vespa, e che ne ho cercato una da restaurare solo per risparmiare risparmiare (povero pazzo!!!).

Inviato

altro piccolo particolare, non avevo neanche una levigatrice, ne un trapano, ne niente di niente...... solo un paio di cacciaviti e due chiavi a stella, una 10 e una 13( meno male almeno il cavalletto sono riuscito a smontarlo) ah ah ah..... quindi mi sono affidato al mio ferramenta di fiducia che mi vende il kit dell'artigiano....... del legno però!!! farabbutto... ma questa è un'altra storia.

Inviato

perchè dovremmo insultarti.........il fai da te .......è solo che elogiabile e anche se sempre

a fondo perduto.........e a tempo perso regala emozioni ........

comunque mi sembra tu abbia fatto un buon lavoro di smontaggio.........

Inviato (modificato)

comunque è vero.... ho fatto un bel lavoro di smontaggio grazie!!! piano piano mi porto avanti sempre più scoraggiato, perchè non pensavo che le vespe fossero costruite in tantipezzettini...... mamma mia..... menomale che c'è il forum!!!!! posto qualche altra foto....

16gn248.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato (modificato)

la vespa completamente carteggiata notare le pedane.....seppur sanissime(per fortuna) molto storte....ed io non sono un carroziere, aimè!!!!

xm7mac.jpg

altro lato del telaio

2ywe1z5.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato (modificato)

.....poi decido di comprare una bella moletta felisatti con spazzola d'acciaio e passarla nel parafango posteriore....... molando molando vado un pò oltre il paraf. e scopro le pedane dal lato inferiore...... molto abbozzate........ Oddio e ora che faccio le cambio??????

xpq4ao.jpg

117woyp.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato

aiuuutoooo sono sempre più demoralizzato..... ed io che pensavo in quattro e quattr'otto di cavarmela!!!!!!!! mano mano che vado avanti trovo delle sorprese, quasi ho paura a sverniciarla..........il vecchio padrone doveva essere socio di qualche azienda di stucchi per carrozzeria..... la vespa ne ha a chili!!!!!!!

Inviato (modificato)

Non ti spaventare per le pedane, calma e sangue freddo.

Elimina tutto lo stucco e, se c'è, la ruggine.

Ricordati che la ruggine la devi assolutamente levare tutta prima di verniciare.

Fai alcune foto ravvicinate e facci capire meglio il problema.

- Se si tratta di buchi, bisogna farle risaldare

- Se si tratta di botte, bisogna ribatterle per farle tornare il più possibile piane

Interventi comunque fattibili con poca spesa.

Non rimettere stucco sulla pedana, altrimenti a furia di colpi con il cavalletto salta.

Aspettiamo foto dettagliate

Modificato da brollo81
Inviato (modificato)

eccola completamente carteggiata..... notare le pedane...... stortissime e piene di stucco!!!!!! quasi quasi svernicio tutto!!!

Ho paura di trovare brutte sorprese però!!!

2r7c136.jpg

iz0x1d.jpg

15oxf1w.jpg

ixgql1.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato

Cerca di levare più stucco possibile e sistemare le lamiere. Leva tutta la ruggine, mi raccomando tutta, e dai una passata di fondo antiruggine. Solo con un colore omogeneo potrai vedere tutte le imperfezioni!

Inviato
Secondo me ti convine più comperare un serbatoio nuovo!

aspita addirittura??? ma la ruggine è solo superficile, perchè è rimasto fuori per qualche giorno....

Inviato (modificato)

Ecco... lo sapevo che avrei trovato qualche crepa nel telaio!!!!! mi sembrava strano che era tutto in ordine....... e come per magia spazzolando la poca ruggine attorno ai buchi per l'attacco del nasone, eccoti due squarci...... completamente riempiti a stucco(TANTO PER CAMBIARE!!!!!!!) _grrr__grrr__grrr_ che lavoraccio!!!!!

5bdzjc.jpg

2nu17qd.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato (modificato)

Per fortuna che c'è il mio amico tonino.... ottimo carroziere, che con una mola da taglio, un martello, una lamiera ed una saldatrice a filo, oltre le sue sapienti mani rimette apposto tutto!!!!!_ok_ un bel lavoro di taglia e cuci, e parte frontale del telaio come nuova, apparte le moltissime bozzature che inutile ripetere riempite a stucco........

qry8ec.jpg

2rzf5h2.jpg

2z6huhj.jpg

9sz5zl.jpg

Modificato da laclinica1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...