peppla Inviato 22 Giugno 2009 Segnala Inviato 22 Giugno 2009 (modificato) Ciao a tutti. Premetto che non so se questa è la sezione giusta per inserire questo post. Nel caso in cui fosse sbagliata chiedo scusa e prego di spostarla in quella giusta. Sarei molto grato a chiunque fosse in grado di darmi qualche indicazione su come fare (se possibile) a risalire alla data di primia immatricolazione a partire del numero di telaio di una Vespa 50 XL Rush. Su internet ho trovato che è stata prodotta dal 1988 al 1990 in circa 61000 esemplari. Il numero di telaio della vespa in esame è V5x4T 470xx. Mi interesserebbe riuscire a sapere se rientra nei veicoli con 20 anni. Purtroppo il libretto che ho in possesso non è l'originale ma è quello "piccolo" che ti rilasciano dopo lo smarrimento ed è datato 1991. Ringrazio anticipatamente chiunque sia in grado e voglia aiutarmi. GRAZIE MILLE Ciao, Sandro Modificato 22 Giugno 2009 da peppla Cita
GiPiRat Inviato 23 Giugno 2009 Segnala Inviato 23 Giugno 2009 Ciao a tutti.Premetto che non so se questa è la sezione giusta per inserire questo post. Nel caso in cui fosse sbagliata chiedo scusa e prego di spostarla in quella giusta. Sarei molto grato a chiunque fosse in grado di darmi qualche indicazione su come fare (se possibile) a risalire alla data di primia immatricolazione a partire del numero di telaio di una Vespa 50 XL Rush. Su internet ho trovato che è stata prodotta dal 1988 al 1990 in circa 61000 esemplari. Il numero di telaio della vespa in esame è V5x4T 470xx. Mi interesserebbe riuscire a sapere se rientra nei veicoli con 20 anni. Purtroppo il libretto che ho in possesso non è l'originale ma è quello "piccolo" che ti rilasciano dopo lo smarrimento ed è datato 1991. Ringrazio anticipatamente chiunque sia in grado e voglia aiutarmi. GRAZIE MILLE Ciao, Sandro Caro Sandro, cambiare sito non ti darà risposte diverse. Se vuoi sapere quando è stata costruita, devi fare richiesta alla piaggio del certificato d'origine: Vespa Official Web Site L'anno di prima immatricolazione non può dirtelo nessuno, poichè non esisteva la registrazione delle immatricolazioni per i ciclomotori prima del 14/07/2006. Ciao, Gino Cita
peppla Inviato 23 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2009 Grazie dell'info Gino. Ma una visura al PRA si potrebbe fare?? Cita
GiPiRat Inviato 23 Giugno 2009 Segnala Inviato 23 Giugno 2009 Grazie dell'info Gino.Ma una visura al PRA si potrebbe fare?? Non si possono fare visure sui ciclomotori che siano stati immatricolati prima del 14/07/2006. Ciao, Gino Cita
mario86 Inviato 9 Agosto 2010 Segnala Inviato 9 Agosto 2010 Premetto che non so se questa è la sezione giusta per inserire questo post. Nel caso in cui fosse sbagliata chiedo scusa e prego di spostarla in quella giusta. Sarei molto grato a chiunque fosse in grado di darmi qualche indicazione su come fare (se possibile) a risalire alla data di prima immatricolazione a partire del numero di telaio di una Vespa 50 Special. Avendo smarrito il libretto nn sò nemmeno come rifarlo,la denuncia l'ho già fatta..... Qualche d'uno mi può dare qualche consiglio? il numero d telaio è v5b3tx145988 Ringrazio anticipatamente Cita
derryx Inviato 9 Agosto 2010 Segnala Inviato 9 Agosto 2010 Premetto che non so se questa è la sezione giusta per inserire questo post. Nel caso in cui fosse sbagliata chiedo scusa e prego di spostarla in quella giusta.Sarei molto grato a chiunque fosse in grado di darmi qualche indicazione su come fare (se possibile) a risalire alla data di prima immatricolazione a partire del numero di telaio di una Vespa 50 Special. Avendo smarrito il libretto nn sò nemmeno come rifarlo,la denuncia l'ho già fatta..... Qualche d'uno mi può dare qualche consiglio? il numero d telaio è v5b3tx145988 Ringrazio anticipatamente Ciao riporto quanto già scritto da Gipirat qualche riga qui sopra: "L'anno di prima immatricolazione non può dirtelo nessuno, poichè non esisteva la registrazione delle immatricolazioni per i ciclomotori prima del 14/07/2006." Per fare il libretto nuovo vedi qui http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/53315-acquisto-e-bollo-ciclomotore.html Ciao Raffaele Cita
jons Inviato 14 Dicembre 2011 Segnala Inviato 14 Dicembre 2011 per quanto riguarda l'anno di immatricolazione è facile. Cerca in rete l'elenco del tipo di vespa con relativa Sigla telaio, e anno di costruzione; Cosi facendo troverai l'anno di immatricolazione della tua; Ulteriore conferma, come gi├í anticipato dagli altri, l'avrai richiedento il certificato di origine direttamente alla Piaggio; L'ho fatto per 2 vespe. Il problema si pone se vuoi risalire al giorno e non all'anno di immatricolazione; Per quello, se non possiedi il libretto, credo sia impossibile; Almeno io non ci sono riuscito. Comunque ti consiglio vivamente di richiedere il certificato di origine. 30€ spesi bene; Spero di esserti stato utile. Ciao Jo. Cita
GiPiRat Inviato 14 Dicembre 2011 Segnala Inviato 14 Dicembre 2011 per quanto riguarda l'anno di immatricolazione è facile.Cerca in rete l'elenco del tipo di vespa con relativa Sigla telaio, e anno di costruzione; Cosi facendo troverai l'anno di immatricolazione della tua; Ulteriore conferma, come gi├í anticipato dagli altri, l'avrai richiedento il certificato di origine direttamente alla Piaggio; L'ho fatto per 2 vespe. Il problema si pone se vuoi risalire al giorno e non all'anno di immatricolazione; Per quello, se non possiedi il libretto, credo sia impossibile; Almeno io non ci sono riuscito. Comunque ti consiglio vivamente di richiedere il certificato di origine. 30€ spesi bene; Spero di esserti stato utile. Ciao Jo. Caro jons, riesumare un post vecchio di oltre un anno e mezzo per dare una risposta, non è molto costruttivo. Comunque, la certezza dell'anno di immatricolazione non può dartelo nessuno, nè un database con i numeri di telaio costruiti nell'anno, nè la Piaggio con il certificato d'origine, perchè un ciclomotore, anche se improbabile, poteva rimanere invenduto per mesi e, quindi, essere immatricolato l'anno successivo o quello dopo ancora (succedeva, nei tempi lontani in cui i concessionari ordinavano veicoli senza avere ancora un acquirente! Un mio amico acquistò, nel 1972, un Lui 50 CL prodotto nel 1968!)! E la motorizzazione, per stabilire l'anno di immatricolazione, dovrebbe basarsi (in Italia il condizionale è d'obbligo!) solo su dati certi. Ciao, Gino Cita
alex82 Inviato 17 Marzo 2020 Segnala Inviato 17 Marzo 2020 Ciao, non vorrei dire eresie, ma sul portale, vesparesource se si inserisce i numero di telaio ti esce l'anno di immatricolazione, il suo colore e i colori disponibili per quell'anno, almeno con la mia si trova. Ovviamente se ho capito bene l'argomento in questione. ciao a tutti Cita
GiPiRat Inviato 28 Marzo 2020 Segnala Inviato 28 Marzo 2020 Non ti esce la data d'immatricolazione ma l'anno di fabbricazione e le due cose, come ho spiegato nei precedenti post, possono essere mooolto diverse. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini