awanagana130 Inviato 24 Giugno 2009 Segnala Inviato 24 Giugno 2009 Salve volevo sapere sè è possibile montare un carburatore dell'orto phbh 28 bs sul collettore polini non lamellare al carter di 24 e se è possibile come fare ? Cita
xx75ccy Inviato 24 Giugno 2009 Segnala Inviato 24 Giugno 2009 per fare si può fare tutto, ma è una strozzatura.... usi un pezzo di tubo per radiatori d. interno da 35mm. con 2 fascette da idraulica. e li unisci... però non è un bl lavoro... Cita
awanagana130 Inviato 24 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2009 Effettivamente il lavoro non è bellissimo ma non essendoci collettori appositi la vedo dura ! Avevo pensato anche di fare una fattispecie di riduzione conica al tornio con imbocco lato carburatore di 35 mm e imbocco lato collettore di 28.75 mm ma resta cmq una strozzatura Cita
sartana1969 Inviato 24 Giugno 2009 Segnala Inviato 24 Giugno 2009 una strozzatura in tutto il condotto ce l'avresti comunque..... Cita
awanagana130 Inviato 24 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2009 una strozzatura in tutto il condotto ce l'avresti comunque..... Purtroppo ho visto che non esistono collettori apposito in commercio .... altre soluzioni ???? Cita
miniturb Inviato 24 Giugno 2009 Segnala Inviato 24 Giugno 2009 Farti un collettore no????? Fai la base di appoggio sul carter, al centro ci fai il buco ovale, prendi un tubo del diametro che ti occorre, gli schiacci l'estremità in modo da renderla ovale. Saldi il tubo sul piatto dandogli la giusta inclinazione...e il gioco è fatto!! Cita
Gianluca_91 Inviato 24 Giugno 2009 Segnala Inviato 24 Giugno 2009 una strozzatura in tutto il condotto ce l'avresti comunque..... Dici la valvola? Cita
miniturb Inviato 24 Giugno 2009 Segnala Inviato 24 Giugno 2009 Penso Sartana intendesse dire che essendo tutto il condotto di 24 mm, tutto il condotto risulterebbe comunque una strozzatura... Cita
xx75ccy Inviato 24 Giugno 2009 Segnala Inviato 24 Giugno 2009 secondo me il davidone si riferiva alla valvola... vero sarti? Cita
miniturb Inviato 24 Giugno 2009 Segnala Inviato 24 Giugno 2009 A boh... avendo scritto "in tutto il condotto"...io l'ho interpretata così...magari ho frainteso. Cita
sartana1969 Inviato 24 Giugno 2009 Segnala Inviato 24 Giugno 2009 secondo me il davidone si riferiva alla valvola... vero sarti? yes poi possiamo discutere tutta la notte su come si comportano volumi e pressioni a seconda della posizione della strozzatura non ricordo a memoria le misure ma il condotto al carter mi sembra un asola con i 2 semicerchi di diametro 16,5 - L interassi ....non me le ricordo proprio a occhio direi 10-12mm non parliamo del condotto misurato alla valvola poi..... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini