Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

sto sistemando un px200e del 1983 e mi sto dedicando alla sella. Dato che il vecchio proprietario ha perso la chiave per la serratura sella, vorrei provare a rifare la chiave (seguendo la procedura indicata dalla Banda Bassotti (http://www.vesparesources.com/index.php?option=com_content&view=article&id=46:serratura-senza-chiavi&catid=34:tecnica)) partendo dal blocchetto smontato della serratura.......ma qui iniziano i drammi......non riesco a trovare il tipo di chiave vergine con lo stesso profilo che entri nella serratura.....ho provato la chiave di una sella di un p125x dell'80 e non entra nella fessura.......qualcuno sa dirmi se c'è un copice per individuare la chiave o qualcuno ha una foto e le misure di una chiave sella per lo stesso modello di vespa........sono nelle vostre mani.......

Modificato da Lupo77
 
Inviato

ma non faresti prima a spendere una decina di euro per un blocchetto nuovo? puoi cambiare anche quello della sella......... si trova in tutti i siti che vendono ricambi..... prova.

Inviato

Lo so che si trova il blocchetto serratura, ma io volevo cimentarmi nella ricostruzione della chiave...mi piacciono le sfide....e poi sono dell'idea che più pezzi riesco a tenere originali...magari anche sudando un po' come in questo caso....e più ho soddisfazioni una volta terminato.......

Inviato

come vedete le linguette escono dal cilindro a chiave disinserita e non permettono la rotazione dellostesso all'interno della serratura (risultato la serratura non siapre).

Lo scopo è quello di regolare le linguette in modo che, a chiave inserita, non sporgano dal cilindretto e permettano la rotazione dello stesso e l'apertura della serratura.

Inviato

Se inserisco la chiave vergine (non lavorata) vedo che ho ancora delle linguette che sporgono...devo quindi intervenire sulla chiave con una lima fine in corrispondenza delle varie linguette, partendo dalla più profonda, e allinearle tutte in modo che non sporgano...

3.jpg.607885380482061b8b1f4273994068c8.j

4.jpg.2756b378e99e4c20ae55e27ee335f17d.j

3.jpg.ad8bf025dbf257f829d38e3ec63c589e.j

4.jpg.ce5ad20d6f2140fe8600ac9b106654f4.j

3.jpg

4.jpg

4.jpg

3.jpg

4.jpg

3.jpg

4.jpg

3.jpg

4.jpg

3.jpg

4.jpg

3.jpg

4.jpg.8997175455a4bc1a0f9ae947f4740038.jpg

3.jpg.67c07a8730ad89fc0338336b19d8554a.jpg

Inviato

il risultato finale dovrebbe essere come da foto....se notate quando la chiave è inserita, tutte le linguette sono all'interno della circonferenza del cilindretto, questo consente al cilindretto di ruotare all'inerno della serratura e di aprire la stessa.....

7.jpg.2927a750d270ace0de41677c8780a411.j

7.jpg.8ce5ddc08401e7631e0885625ac514e0.j

7.jpg

7.jpg

7.jpg

7.jpg

7.jpg

7.jpg

7.jpg.aa646a2d390397fac4f0cb3b151c5b03.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...