Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, un pò di tempo fa un amico di mio padre gli ha proposto di comperare un VNA1T del '58 a 500 Euro. Nonostante abbia un Vespone dall'età di 16 anni ero - e sono - assolutamente ignorante sull'argomento. Prima di riuscire ad informarmi su internet, mio padre aveva comperato la Vespa. Ed eccola qua, con tutte le sue magagne...

- La vespa ha i documenti, ma è radiata

- tutto il blocco motore è stato cambiato non si sa quando..a sensazione mi pare un motore elaborato..forse un 175 - foto allegata, c'è scritto PROMA - e, di coseguenza la ruota posteriore è una 3.5 /10 invece che 3.5 /8

- Le pedane sono state rifatte in maniera orripilante e anche il resto della carrozzeria non è un fiore

- Le sella è una Yankee...che mi ricorda sempre l'adolescenza

- Fanale posteriore...molto posteriore

...e tante altre cose-cosette.

Appunto, non essendo un esperto non mi rendo conto di quanto potrebbe costare un restauro...voi che ne pensate? Io sto pensando di ridarla indietro...certo se ci lavorassi io sopra sarebbe un'altra cosa, ma visto che non sarà così...

Grazie comunque

Frame.jpg.eceb89efd784aac0a54840bf9d1e2a

motore.jpg.e3ab7331c534515b328704e59cdfe

pedana.jpg.48beb2afa33320197291eb7187ae0

Frame.jpg.2946ca6056de75ca205d15c0673232

motore.jpg.7f3284492f3f81d70e9f2da4fe5bc

pedana.jpg.0dfef7aa90c0d4a711b2e479d0be3

Frame.jpg

motore.jpg

pedana.jpg

pedana.jpg

motore.jpg

Frame.jpg

pedana.jpg

motore.jpg

Frame.jpg

pedana.jpg

motore.jpg

Frame.jpg

pedana.jpg

motore.jpg

Frame.jpg

pedana.jpg

motore.jpg

Frame.jpg

pedana.jpg.802fc5378a1013d0012579b8ce813a05.jpg

motore.jpg.d5e51b1faab5bb695e7c2e12f3d7ef29.jpg

Frame.jpg.35f36e36d8d724e5dfae5da43d574a36.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao Candido, in effetti i 500 non mi sembrano tanti..ma ce ne dovrò spendere parecchi mi sa! Per mantenere la targa devo farla restaurare...selle, fanalini, manopole - a parte la carrozzeria - e mi sono reso che nel frattempo era esplosa una nuova bolla, dopo new economy ed immobiliare! Fanale posteriore a 100 eurix!..senza parlare del fatto che c'ho un 175 o un 125 elaborato - penso - e che non sarà neanche tanto facile rivenderlo!

Inviato (modificato)

1. per 500euro hai fatto benissimo a prenderla, mal che vada la tieni in garage e mediti sul da farsi

2. un motore vna lo trovi e mica a milioni di euro, puoi fare benissssssimo uno scambio alla pari con il motore px che monta ora

3. non mi sembra conciata male, la pedana come extrema ratio la sostituisci, ma dalla foto non sembra abbia problemi.

sabbiatura 100e+verniciatura 5-6-700e(dipende da chi vai)+ revisione motore 300e+materiale vario 4-500e+250spese reiscrizione=

1500-1800e.

aggiungendoci i 500euro di acquisto rimani sempre sotto il valore della moto restaurata(il tuo scassamento di p@lle per il restauro non puoi metterlo in conto), e hai una bella vespetta.

Modificato da sgnappa
Inviato

Grazie Sgnappa, già sapere che ammontare va previsto è un bel passo avanti...in effetti con la vespa il vecchio proprietario ci ha dato anche un fanalino posteriore per VNB - mi pare - una sella per il 50 special...magari permutando qualcosa - compreso il motore - abbasso un pò i costi

Inviato
aggiungendoci i 500euro di acquisto rimani sempre sotto il valore della moto restaurata(il tuo scassamento di p@lle per il restauro non puoi metterlo in conto), e hai una bella vespetta.

ma sopratutto avrai tu stesso restaurato , quindi non potrai trovare fregature o sorprese di restauri pressapochistici che fanno molti speculatori

Inviato
ma sopratutto avrai tu stesso restaurato , quindi non potrai trovare fregature o sorprese di restauri pressapochistici che fanno molti speculatori

hai ragione...e vedo che ce ne sono veramente tanti in giro..

Inviato

purtroppo i neofiti (io stesso in passato) prendono tranvate proprio a causa di sta gente che con due lucidate e due pennellate lo mette da dietro a che ha "la scimmia" da vespa (e non parlo dei modaioli, badate bene).

piano piano con l'aiuto di altri vespisti e con un pò di esperienza ,che si acquisisce solo col tempo, si imparano molte cose che potrai utilizzare per te stesso e per dare una mano ad altri.

La "PAZIENZA e la CALMA" in questo ambiente aiutano molte volte, fidati.

Inviato

Il manubrio mi sembra il suo, caratteristico in 2 pezzi, a parte il foro per la spia della luce che mi sembra un pò allargato.

Per il restauro, prima di partire cerca il motore.

Il resto si trova ai mercatini o dai ricambisti, e alla fine avrai una bella vespetta anni 50 con un grandissimo fascino (il primo 125 a faro alto e scocca saldata in 2 pezzi con il nuovo sistema)

Sul preventivo, se non ti fai niente da te secondo me spendi una cifra decisamente superiore ai 2000 euro.

Alla fine però diventera bella così:

vna1_2.jpg.dde53a9c033b21f1a3d2867eb7979

vna1_2.jpg.d0e8d25ad9ee9ff601d762f78698f

vna1_2.jpg

vna1_2.jpg

vna1_2.jpg

vna1_2.jpg

vna1_2.jpg

vna1_2.jpg

vna1_2.jpg.91d718714ee49ef36a53d42cce18ad26.jpg

Inviato

In effetti non ho fretta di restaurarla...ho comunque il mio px che è sempre lui da 24 anni, per cui intanto posso cominciare a cercare/scambiare pezzi...poi vedremo...eh si, il sostegno della "rete" è fondamentale.

Fra i pezzi che mi ha lasciato il vecchio proprietario ho trovato questa sella (San Marco)...secondo voi è del VNA? Dalle foto che ho visto non mi sembra...

SellaVNA1.JPG.67f99fc9546c31b0d1b0ed5f2c

SellaVNA2.JPG.a34980e21b6361afa2d4285bf9

SellaVNA3.JPG.2f55e05b2733c141931aaa5646

SellaVNA1.JPG.5de1c46d30d23bdb487d726d9e

SellaVNA2.JPG.e6084a94882907b7e94ad35a0e

SellaVNA3.JPG.bc02e486d0128465d4107af7e9

SellaVNA1.JPG

SellaVNA2.JPG

SellaVNA3.JPG

SellaVNA3.JPG

SellaVNA2.JPG

SellaVNA1.JPG

SellaVNA3.JPG

SellaVNA2.JPG

SellaVNA1.JPG

SellaVNA3.JPG

SellaVNA2.JPG

SellaVNA1.JPG

SellaVNA3.JPG

SellaVNA2.JPG

SellaVNA1.JPG

SellaVNA3.JPG

SellaVNA2.JPG

SellaVNA1.JPG

SellaVNA3.JPG.f9e226346f98f34b026aecc2a6b36cac.JPG

SellaVNA2.JPG.bc75aa15ae03fa394644b6e44ea250a5.JPG

SellaVNA1.JPG.83aef3ccf998658aa124ca00c8fc871e.JPG

Inviato
Il manubrio mi sembra il suo, caratteristico in 2 pezzi, a parte il foro per la spia della luce che mi sembra un pò allargato.

Per il restauro, prima di partire cerca il motore.

Il resto si trova ai mercatini o dai ricambisti, e alla fine avrai una bella vespetta anni 50 con un grandissimo fascino (il primo 125 a faro alto e scocca saldata in 2 pezzi con il nuovo sistema)

Sul preventivo, se non ti fai niente da te secondo me spendi una cifra decisamente superiore ai 2000 euro.

Alla fine però diventera bella così:

...complimenti!...sembra proprio che ne valga la pena!

Inviato

Beh,è un buon prezzo in piu ti dico che terrei il motore px e gli metterei le ruote da 8,cosi lo modifichi e poi fai paura a tutti!!

Comunque io sono in trattativa x 700!!!xo completissima ma radiata.

Inviato
Il manubrio mi sembra il suo, caratteristico in 2 pezzi, a parte il foro per la spia della luce che mi sembra un pò allargato.

Per il restauro, prima di partire cerca il motore.

Il resto si trova ai mercatini o dai ricambisti, e alla fine avrai una bella vespetta anni 50 con un grandissimo fascino (il primo 125 a faro alto e scocca saldata in 2 pezzi con il nuovo sistema)

Sul preventivo, se non ti fai niente da te secondo me spendi una cifra decisamente superiore ai 2000 euro.

Alla fine però diventera bella così:

Per il foro spia-luce ho controllato...dalla foto non si vede bene..ma sopra c'è stato messo un adesivo tappa-buco..ecco perchè sembra più grande!

Inviato
Beh,è un buon prezzo in piu ti dico che terrei il motore px e gli metterei le ruote da 8,cosi lo modifichi e poi fai paura a tutti!!

Comunque io sono in trattativa x 700!!!xo completissima ma radiata.

In bocca al lupo allora!

Inviato

Bravo, x quella cifra adesso la trovi senza documenti, ormai che ce l'hai puoi aspettare ancora un pò metti i soldi da parte e nel prox inverno inizi il restauro...da solo è quasi impossibile ma una buona parte la puoi fare...Smontaggio e rimontaggio penso che si può fare...Poi i lavori al motore e la carrozzeria meglio farli fare a mani più esperte...Ciao, provaci che la vespa ne vale la pena...

Inviato
Bravo, x quella cifra adesso la trovi senza documenti, ormai che ce l'hai puoi aspettare ancora un pò metti i soldi da parte e nel prox inverno inizi il restauro...da solo è quasi impossibile ma una buona parte la puoi fare...Smontaggio e rimontaggio penso che si può fare...Poi i lavori al motore e la carrozzeria meglio farli fare a mani più esperte...Ciao, provaci che la vespa ne vale la pena...

Grazie per l'incitamento...intanto ho cominciato a cercare il motore..

Inviato

La mia sella è originale ed intonsa, avendola il precedente (e unico) proprietario prima di me sostituita subito con una lunga tipo GS e quindi conservata in garage nuova. E' marcata Aquila e ha la maniglia.

Se ti servono foto dettagliate chiedi pure.

Comunque sia tienila e restaurala con calma: ne vale la pena.

PS Domenica con la VNA1 ho fatto un raduno per complessivi 230 km totali: 34 km/litro di consumo, sempre partita al primo colpo, gira come un orologio e fa i 70 km/h con un minimo di lancio. Certo, in salita si siede di brutto, ma era l'unica VNA del raduno; io ne vado fiero...

Inviato
500 euro ci stanno........la sella non è la sua...fai un buon restauro e non te ne pentirai, i pezzi che non sono suoi li vendi e recuperi qualcosa...........ciao mike66

Insomma, mi pare che l'opinione sia unanime...speriamo di trovare presto il motore.

Ciao Mike66

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...