Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Ragazzi!

Sto iniziando il mio primo restauro del mio neo acquisto!!!

Purtroppo sono solo all'inizio ed essendo un vero principiante, mi sono già trovato d'avanti ai primi problemi.

Quindi scusatemi se farò domande banali, ma è la prima volta che mi cimento in questa cosa e avrò bisogno di molti consigli.

Tanto per cominciare non riesco a togliere il serbatoglio perchè il rubinetto della benzina non mi permette di farlo. E per finire, almeno per oggi, non rieso a togliere la spinetta di contatto delle freccie post situate nei cofani.

Qualcuno mi può aiutare???

Vi allego un paio di fito della mia piccola!

Ciao!

DSCN3164.jpg.fb96057a62a924110f311588ac4

DSCN3868.jpg.3e431146ff9a17fc41be8c1d1ef

DSCN3164.jpg.ad077db91fe2a307753ecfbe0f9

DSCN3868.jpg.9f7165dd3f94b0e21525917aada

DSCN3164.jpg

DSCN3868.jpg

DSCN3868.jpg

DSCN3164.jpg

DSCN3868.jpg

DSCN3164.jpg

DSCN3868.jpg

DSCN3164.jpg

DSCN3868.jpg

DSCN3164.jpg

DSCN3868.jpg

DSCN3164.jpg

DSCN3868.jpg.0a22e8d6376bb0204c320d7ade9ab7a0.jpg

DSCN3164.jpg.3e9bc90abba18700347cc111ef5242da.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

auguroni e complimenti per l'acquisto.... io ho iniziato da principiante il tuo stesso lavoro un paio di mesi fà che ormai è quasi portato a nuova verniciatura..... vedrai che qui sul forum troverai un validissimo supporto, basta chiedere..... se ho capito bene il serbatoio non viene via perchè non hai sfilato il gommino dell'asta del rubinetto prova a fare pressione con le mani piano piano e vedrai che viene via da solo, io l'ho spinto in dentro.... buon lavoro!

Inviato

no, aspetta...te vuoi restaurare un px messo così?pensaci bene, è conservato molto bene dalle poche foto che vedo...sarebbe come fare un lifting ad una bella 40enne per farla tornare ventenne.

Inviato
auguroni e complimenti per l'acquisto.... io ho iniziato da principiante il tuo stesso lavoro un paio di mesi fà che ormai è quasi portato a nuova verniciatura..... vedrai che qui sul forum troverai un validissimo supporto, basta chiedere..... se ho capito bene il serbatoio non viene via perchè non hai sfilato il gommino dell'asta del rubinetto prova a fare pressione con le mani piano piano e vedrai che viene via da solo, io l'ho spinto in dentro.... buon lavoro!
togli il gommino e metti in posizione pieno.

ah dimeticavo.........mica hai intenzione di rovinare questo conservato?_dev_

Tranquillo cerco di conservare il più possibile!!!

Inviato
no, aspetta...te vuoi restaurare un px messo così?pensaci bene, è conservato molto bene dalle poche foto che vedo...sarebbe come fare un lifting ad una bella 40enne per farla tornare ventenne.

Effettivamente non è messa proprio malaccio, però sono un pò fissato e poi qualcosina da fare c'è. Quindi dato che ci devo mettere le mani, cerco di mettercele una volta per tutte!

Ho trovato un carrozziere che me la vernicia per 300 eurini, però la vuole smontata.

Vorrei cambiare il colore. Consigli???

Inviato
davvero molto bella complimenti !! (anche perchè lo stesso modella mia:) Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - verniciatura PX125E : FINITA!!

Io l'ho restaurata, soprattutto di carrozzeria perchè di motore dopo fasce, pulizia e guarnizioni andava benone! se ti serve qualche info fai sapere!!.

Ho visto il tuo lavoro. Complimenti!

Sembra veramente ben fatto.

Sicuramente ti chiederò consigli.

Grazie,

Ciao!

Inviato (modificato)

A proposito non vorrei tagliare il filo delle freccie posteriori.

Come si toglie la spinetta di contatto?

Grazie!

DSCN3866.jpg.488d303d0dbbfc4f0d4bb9d2e7a

DSCN3866.jpg.62bf00de66915f029e01b6d9b44

DSCN3866.jpg

DSCN3866.jpg

DSCN3866.jpg

DSCN3866.jpg

DSCN3866.jpg

DSCN3866.jpg

DSCN3866.jpg.6fe634e3359643b9e79706834d5329c4.jpg

Modificato da alex
Inviato

Stavo iniziando a togliere il bordoscudo che è in ottime condizioni, ma purtoppo non riesco a toglierlo senza rovinarlo. Avete qualche dritta da darmi in merito???

Mi piacerebbe rimontare l'originale!!

Ciao!

Inviato

Il mio lavoro, a causa del poco tempo, procede molto lentamente e ogni tanto mi trovo d'avanti qualche problema.

Forse per voi farò domande banali, ma io è la prima volta che metto le mani su una Vespa e ne so ben poco. Ho solo il desiderio di girarci al più presto!

Girando il manubrio verso destra, noto che il portafaro inferiore mi sbatte sul bordoscudo.

Il problema può dipendere dalla battuta della stelo forcella sul canotto?

Se, Sì. Cosa posso fare?

Allego un paio di foto.

Ciao!

DSCN3894.jpg.1c73b5533505692bb8ac338678b

DSCN3897.jpg.082ee3c9ef045fa4a0532a04db6

DSCN3894.jpg.5f9929acf33e9a6dd6d83433450

DSCN3897.jpg.94911be61ecfe919a43beaa8677

DSCN3894.jpg

DSCN3897.jpg

DSCN3897.jpg

DSCN3894.jpg

DSCN3897.jpg

DSCN3894.jpg

DSCN3897.jpg

DSCN3894.jpg

DSCN3897.jpg

DSCN3894.jpg

DSCN3897.jpg

DSCN3894.jpg

DSCN3897.jpg.5a19959b43c6faccd0d498ea04eb6358.jpg

DSCN3894.jpg.98f236a83dd5c903e77c037ec04698f1.jpg

Inviato
devi portare un pò indietro la battuta ed eventualmente fare un riporto di allunimio sulla forcella.

A portare indietro la battuta ci avevo pensato, ma al riporto sulla forcella no. Grazie Tony!!_ok_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...