Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate, non mi era mai successo, ma sono andato a rimettere in moto la mia Vespa V con avviamento elettrico e nel momento stesso in cui si è messa in moto ha cominciato a fare un rumoraccio ... l'ho spenta e poi riaccesa ... stessa storia!

Mi sono accorto che il problema deriva dal motorino di avviamento il cui pignone, credo, rimanga, anche dopo l'avvenuto avviamento del motore, attacato alla corona del volano!

Come devo intervenire per riparare il guasto ???

Spiegatemi bene, perchè non sono molto pratico di motorini di avviamento !!!

Grazie per l'aiuto

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Già successo... già risolto.... 15 anni fa (HOI!!!)

Probabilmente si sta togliendo la ghiera dentata dal volano, controlla

Se è così devi togliere il volano, e rimettere bene in sede la ghiera dentata che è infilata sul volano per interferenza, quindi dovrebbero bastare qualche leggera martellata in maniera circolare (non battere sempre sullo stesso punto) in modo da spingerla fino in fondo

Attenzione a martellate leggermente e in modo che la ghiera rientri dritta on non riesci a farla rientrare

Inviato

neanch io sono molto pratico di motorini di avviamento, però posso provare a darti un consiglio..il tasto dello starter elettronico quando lo pigi e poi lo rilasci ritorna su o rimane pigiato?perchè potrebbe essere semplicemente la molla del pulsante che non ritorna e rimane attaccato il motorino per quello..bisognerebbe che smontassi il manubrio (dato che quello della v è scomponibile fai anche presto, e verifichi l'efficienza della molla..poi dato che ci sei controlla che i fili del pulsante siano ben isolati e non ossidati..)

Inviato
neanch io sono molto pratico di motorini di avviamento, però posso provare a darti un consiglio..il tasto dello starter elettronico quando lo pigi e poi lo rilasci ritorna su o rimane pigiato?perchè potrebbe essere semplicemente la molla del pulsante che non ritorna e rimane attaccato il motorino per quello..bisognerebbe che smontassi il manubrio (dato che quello della v è scomponibile fai anche presto, e verifichi l'efficienza della molla..poi dato che ci sei controlla che i fili del pulsante siano ben isolati e non ossidati..)

Se fosse il pulsante Albi il problema non si risolverebbe solo spegnendo la vespa....

La cosa invere riporta alla mia ipotesi proprio perchè a motore spento il motorino (non girando + ) ha la possibilità di ritirare il pignoncino d'avviamento indietro tanto a non far + toccare la ghiera sul volano.... fino ad un certo punto però, poi continuando così la cosa peggiora

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...