Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

bene, oggi è arrivato il pistone, ora aspetto l'albero.

la valvola l'ho stuccata con il bicomponente seguendoo i consigli di turbo ma non mi pare d'aver fatto un buon lavoro. meglio di prima ma vedo ancora i segni. Certi lavori di pazienza proprio non riesco a farli.

  • 7 mesi dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 88
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

allora l'estate scorsa visto che mi era arrivato l'albero sbagliato e la vespa mi serviva, dopo aver cambiato il cuscinetto lato frizione, i paraoli ecc., ho rimontato l'originale piaggio e ho fatto tutto il resto del tempo in corsa 57. Questa sera ho smontato per ambare l'abero e mettere un meceur c60 e sorpresa: a boccola dell'riginale era libera praticamente togliendo il semicarter l'ha seguito e non si estrae dall'albero ma si sposta in senso assiale di 5/6mm. alla base dell'albero si vedono delle rigature. Cosa + essere successo??

IMG_0615_boccola.jpg.88659d0148f9879a57d

IMG_0615_boccola.jpg

IMG_0615_boccola.jpg

IMG_0615_boccola.jpg

IMG_0615_boccola.jpg

IMG_0615_boccola.jpg

IMG_0615_boccola.jpg

IMG_0615_boccola.jpg.1a296becc6ba085858aaf7d56404e088.jpg

Inviato
allora l'estate scorsa visto che mi era arrivato l'albero sbagliato e la vespa mi serviva, dopo aver cambiato il cuscinetto lato frizione, i paraoli ecc., ho rimontato l'originale piaggio e ho fatto tutto il resto del tempo in corsa 57. Questa sera ho smontato per ambare l'abero e mettere un meceur c60 e sorpresa: a boccola dell'riginale era libera praticamente togliendo il semicarter l'ha seguito e non si estrae dall'albero ma si sposta in senso assiale di 5/6mm. alla base dell'albero si vedono delle rigature. Cosa + essere successo??

anni fa mi era successa la stessa cosa.

li la colpa era del fatto che avevo piantato troppo in dentro il paraolio lato volano, il cuscinetto non lubrificando si era grippato sulla boccola, e praticamente la boccola aveva ruotato un po sull albero, provocando lo spostamento della boccola stessa e le rigature

ciao

Inviato

Leggo solo ora la discussione...tutta la mia solidarietà ad etoplasma.

In conclusione il problema quindi è stato causato da un difetto dell'albero?

Ho montato anch'io un Mazzucchelli corsa 60 e sono un pò preoccupato...

Inviato

frankesco, il mio albero era usato ed incasinato comparto su ebay. Sembrava a posto ma evidentemente non lo era. mai + alberi usati se non da me. Il danno alla boccola potrebbe essere sato causato da me a causa di un errato montaggio del paraolio anche se non mi pare d'averlo spinto troppo dentro. La gabbia a rulli dello spinotto pistone nel mio caso non centra niente. Ad un mio amico invece si è disintegrata con il gt 200 originale ma questa è un altra storia...

Inviato

Mi spiace tanto Etoplasma dell'accaduto! Allora tempo fa mi sembrava che l'avevi preso anche tu l'albero BGM , io ci sto girando mi sembra un ottimo albero ma ancora è presto per trarre le conclusioni della durata.Nel secondo motore di riserva che ho al deposito ho montato un meceur special lip appena ho un attimo di tempo lo accendo sul cavalletto per vedere come si sente il motore.Comunque non mi sono mai fidato dei mazzucchelli perchè ne ho visti parecchi sbiellare o girarsi.

Inviato
Ho avuto due cedimenti, nel primo ero in accelerazione in salita e avevo appena sorpassato una matiz che nei tornanti mi faceva mettere in prima. Qiu ho sentito un rumore metallico sul momento ho pensato d'aver schiavettato. Mi sono fermato subito. Ho spinto la vespa in una piazzola ( e sulle salite del tonale è una bella fatica) ho aperto la testa ed ecco li l'alluminio. Ho pulito, tichiuso e ho fatto il passo poi la discesa e a 10 km da trento a zambana vecchia c'è stato il cedimento definitivo.

miseria che macello.....mi discpiace....per fortuna che non ti sei fatto male (almeno cosi' spero, dato che nn hai fatto riferimento a cadute o cose del genere) con quello che e' successo la dentro ti si poteva pure piantare l'albero, e non e' piacevole..

Inviato
Mi spiace tanto Etoplasma dell'accaduto! Allora tempo fa mi sembrava che l'avevi preso anche tu l'albero BGM , io ci sto girando mi sembra un ottimo albero ma ancora è presto per trarre le conclusioni della durata.Nel secondo motore di riserva che ho al deposito ho montato un meceur special lip appena ho un attimo di tempo lo accendo sul cavalletto per vedere come si sente il motore.Comunque non mi sono mai fidato dei mazzucchelli perchè ne ho visti parecchi sbiellare o girarsi.

magari, l'ultimo bgm mi sa che l''ah preso tu e da scooter center non sono + disponibili.

Comunque ho un meceur pronto penso che lo monterò a meno di colpi di testa..

Inviato
Che chilometraggio ci hai fatto?

non lo so di preciso; cmq è dal 2005 che li uso e sugli alberi non ho mai avuto problemi, uno credo che abbia fatto 15.000 km e un altro almeno 10.000, il terzo è praticamente montato da pochi km, saltano i cuscinetti di banco ma gli alberi Mazzucchelli no.

Questo per quanto attiene la mia esperienza.

Inviato

Mazzucchelli mazzucchelli.......per la miseria.....il pistone del mio M1x, durante una pulizia, ha presentato un gioco "a rotazione" che non mi piace per nulla! Probabilmente, una delle due gabbiette è andata! Spero quella del pistone. Il tutto in 6000 km.

Ho fatto delle verifiche con un'altro mazzucchelli montato sul motore X lamellare, ha fatto 4000 km.....e circa 15000 con il polini: totale 19000. Ha gioco di gabbia sul pistone, ma meno di quello che ho montato.

Gl'altri piaggio che ho, originali e reimbiellati nuovi, hanno un gioco quasi impercettibile.

Mi sta venenedo seriamente il dubbio che siano fatti con minor qualità degli originali Piaggio......

E mi sto cacando sotto per paura che mi si fracassi il pistone dell'X!.....direte: "cambia lo spinotto e la gabbietta".......ma non si avverte nessun rumore metallico tipico dello sgabbiamento in arrivo.....MAH!

Inviato
matteo, che gabbie a rulli al pistone usi sui tuoi motori?

quelle che trovo con le bielle e con gli alberi che compro.....

Però forse, ma forse.....il pistone dell'X non presenta delle finestre di apertura per la lubrificazione, tipo quelle dei polini....dr etc etc.....non vorrei che la zona spinotto si aun pochino "a secco".....ma è sol un'ipotesi. Del resto......devo ancora tirar giù il cilindro per verificare....in caso un paio di buchi lo faccio volentieri........

Inviato
..dove li fai i buchi?

boh....vedo con il pistone in mano...del resto sono solo supposizioni quelle che faccio! Magari si è lascata la gabbia per altri motivi, e può essere per altri mille motivi.......

Quel che non mi spiego è perchè, se è sgabbiata non fa il tintinnio tipico di quel che si chiama "sbiellata".....

Inviato

Tornando al pistone, ho un mahale monofascia nuovo, come si comporta in affidabilità e prestazioni rispetto al bifascia? Tra l'altro la fascia è identica a quella fina del bifascia. la nuova testa per il c60 è adatta anche al montaggio con il pistone mono?

Inviato
Tornando al pistone, ho un mahale monofascia nuovo, come si comporta in affidabilità e prestazioni rispetto al bifascia? Tra l'altro la fascia è identica a quella fina del bifascia. la nuova testa per il c60 è adatta anche al montaggio con il pistone mono?

non credoche la nuova testa vada bene col pistone mono

per quel pistone mi sa che ci vuole la testa del dopppia, ma non la avevi?

Inviato

http://www.vespaonline.com/vbulletin/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/68903-mi-e-appena-arrivata-sta-mail-dalla-pinasco-nuova-testa-per-215-a-2.html

probabilmente non ricordavi più cosa aveva scritto Turbobestia

vai alla pag 2 data 2 settembre 2009 ore 11:31...

""Ricordatevi che la banda di squish della testa del D.A. con pistone mahle è completamente diversa, ha un raggio di squish che non combacia con quello del pistone asso e crea casini nonostante sia decompressa... ad ogni pistone deve corrispondere la propria testa se no l'effetto squish sparisce e si hanno solo peggioramenti""

se pensi di comprare un pistone nuovo eventualmente sarei interessato al tuo pistone monofascia come ricambio...

Tommy

Inviato

si ho tutte le teste anche quella del kit per il pistone mahle e quella del doppia, ma non ho nmai controllato l'inclinazione della banda delle varie teste. Con il bifascia Usavo una testa fatta da worb5 per il pinasco e la sua originale l'ho venduta. Tommy64 hai ragione non mi ricordavo di quel post e di quelle indicazioni.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...