nichelino Inviato 27 Agosto 2009 Segnala Inviato 27 Agosto 2009 Ciao a tutti, sono nuovo di qui potete sciogliermi un dubbio? Ho un px125 del '78. La persona che me l'ha venduta mi ha detto che era un modello senza frecce a cui sonostate aggiunte in seguito. In effetti sullo scudo anteriore le due frecce sono attaccate con due viti e i cavi passano attraverso un altro foro dentro il vano portaoggetti. Però ho notato che le frecce sulle chiappe non possono essere state aggiunte perchè hanno quella rientranza dove generalmente alloggiano le frecce sui modelli successivi. Le chiappe mi sembrano di quel modello perchè si sganciano e si agganciano con piccolo uncino a molla e non con la leva sotto la sella dei modelli successivi... ...La questione è questa. Ho letto che le frecce nei modelli px fino all'80 erano disponibili come accessorio.E' possibile che la mia vespa monti queste frecce opzionali sulle sue belle chiappone??? Grazie a tutti e buone vacanze in vespa Cita
orcad83 Inviato 27 Agosto 2009 Segnala Inviato 27 Agosto 2009 Magari le chiappe le hanno cambiate con quelle che avevano i buchi per le frecce! Cita
mary7 Inviato 27 Agosto 2009 Segnala Inviato 27 Agosto 2009 Magari le chiappe le hanno cambiate con quelle che avevano i buchi per le frecce! Sicuramente è così.Ciao,Flavio. Cita
_kenzo Inviato 28 Agosto 2009 Segnala Inviato 28 Agosto 2009 mano al saldatore. e togli quelle frecce maledette... fino al 1984/85 non erano obbligatorie.. Cita
orcad83 Inviato 28 Agosto 2009 Segnala Inviato 28 Agosto 2009 mano al saldatore.e togli quelle frecce maledette... fino al 1984/85 non erano obbligatorie.. Quoto pienamente Te che puoi leva le frecce. Ma ora che ci penso il mio px è dell'81, potrei torglierle anche io? Cita
franceeee Inviato 31 Agosto 2009 Segnala Inviato 31 Agosto 2009 si le frecce erano vendute come un accessorio... e comunque...tutte le frecce anteriori sono come hai descritto tu Cita
kl01 Inviato 31 Agosto 2009 Segnala Inviato 31 Agosto 2009 il kit in effetti esisteva, ed era montato sui px senza frecce e sugli special, con esiti piuttosto dubbi sull'impatto estetico. Le posteriorei erano più spigolose delle frecce originali, probabilmente perchè il corpo del fanalino non veniva alloggiato all'interno di in foro (come nelle frecce di serie) ma era applicato con due viti all'esterno dei cofani posteriori o delle "chiappe" se trattavasi di vespino. Le frecce anteriori sembrano abbastanza simili alle originali dei vesponi con frecce. Se è un senza frecce modificato dovrebbe avere l'impianto a 6 volt e non a 12 volt, e il comando frecce a manubrio dovrebbe essere quello posticcio del kit. Nulla impedisce, però, che abbiano montato un volano 12 volt della versione con frecce e magari anche tutto il pezzo di manubrio con la manopola del cambio della versione con frecce; in questo caso capire che sia un senza frecce modificato successivamente diventa arduo. Cita
nebo63 Inviato 31 Agosto 2009 Segnala Inviato 31 Agosto 2009 Nulla impedisce, però, che abbiano montato un volano 12 volt della versione con frecce e magari anche tutto il pezzo di manubrio con la manopola del cambio della versione con frecce; in questo caso capire che sia un senza frecce modificato successivamente diventa arduo. in questo caso ci va anche il regolatore di tensione ecc...forse già guardando sotto la fiancata sinistra si riesce a capire se è stato "frecciato", oltre all'interno del bauletto anteriore... Cita
_kenzo Inviato 31 Agosto 2009 Segnala Inviato 31 Agosto 2009 sisi le puoi togliere.. io maledico di non averlo fatto.. Cita
orcad83 Inviato 31 Agosto 2009 Segnala Inviato 31 Agosto 2009 sisi le puoi togliere..io maledico di non averlo fatto.. Interessante Cita
jostopx Inviato 2 Settembre 2009 Segnala Inviato 2 Settembre 2009 e la LEVA SINISTRA COMPLETA completa del senza frecce secondo voi dove la trovo? altra cosa..i ganci delle fiancate o cofani che siano devono essere necessariamente quelli esterni vero?se non ci sono quindi bisogna bucare......e mettere il gancetto....ne vale la pena però....DEVO TROVARE LA MANOPOLA SX!!!!!!!!!!!!!! Cita
clafo Inviato 2 Settembre 2009 Segnala Inviato 2 Settembre 2009 e la LEVA SINISTRA COMPLETA completa del senza frecce secondo voi dove la trovo?altra cosa..i ganci delle fiancate o cofani che siano devono essere necessariamente quelli esterni vero?se non ci sono quindi bisogna bucare......e mettere il gancetto....ne vale la pena però....DEVO TROVARE LA MANOPOLA SX!!!!!!!!!!!!!! La manopola del cambio del px senza frecce si trova, si trova... a Rimini, dove mi rifornisco io l'ho trovata, nuova (da verniciare) a 29 euro, comunque se cerchi un po' su infernet o mal che vada chiedi a Mauro Pascoli... I ganci sono solo quelli esterni. Vuoi fare un px senza frecce???!!!!!!!!!? Ciao. Clafo. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
VOL-isti in moto! ( 2 ruote oltre la Vespa ) 1 2
Da 500turbo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini