Ospite daniele71 Inviato 3 Ottobre 2004 Segnala Inviato 3 Ottobre 2004 Ciao a tutti. Ho una 125 px del '99 (25.000 chilometri), quindi una catalizzata. Da sempre o quasi perde olio. la goccia si raccoglie sotto alla pedivella dell'accensione (più o meno) e cade. Nessun meccanico è mai riuscito a risolvere veramente il problema, io non ci ho mai guardato (anche perchè non ne sono in grado) ma ora vorrei capirci di più. Potete aiutarmi? La perdita è di alcune gocce al giorno. Grazie e ciao a tutti. Cita
grassochecola Inviato 3 Ottobre 2004 Segnala Inviato 3 Ottobre 2004 Non so come sia di preciso il px del '99, io ho una Cosa 2 con miscelatore ed avevo lo stesso problema. Controlla se l'olio cola dalla scatola del carburatore ( dovrebbe colarti dall'alto, fare una 'striscia' per poi gocciolare pi├â┬╣ o meno dove dici tu). Se ├â┬¿ così la causa potrebbe essere una guarnizione: una ├â┬¿ tra carburatore e scatola, l'altra ├â┬¿ sotto la scatola. Cambiale tutte e due per sicurezza. Potrebbe anche essere che il carburatore non sia ben stretto, per caso ti si ├â┬¿ alzato il minimo? Facci sapere ciao. Cita
Madcat Inviato 4 Ottobre 2004 Segnala Inviato 4 Ottobre 2004 Anche a me succede. Nella mia Cosa sembra provenire dal miscelatore... Cita
SUPERPIPPI Inviato 4 Ottobre 2004 Segnala Inviato 4 Ottobre 2004 porca puzzola ancha a me, ho provato a fare da solo lavorando sulla scatola del filtor aria e sul carburatore, portata da meccanico, e sempre la solita gocci che trafila dal motore e cade color marrone con dentro un puntino nero, VESPA PX 2001.- un ragazzo del forum mi ha detto di cambiare lo spillo e le guarnizioni del carburatore, io non ho osato farlo, non so se il meccanico lo ha fatto. che facciamo.? Cita
grassochecola Inviato 4 Ottobre 2004 Segnala Inviato 4 Ottobre 2004 Anche a me succede. Nella mia Cosa sembra provenire dal miscelatore... Nella Cosa se perdi olio dalla zona carburatore o è la guarnizione del miscelatore o più probabilmente quelle del carburatore, ce ne sono due: la prima la vedi svitando le due viti con la testa a brugola che fissano il carburatore, la seconda la vedi smontando anche la scatola e più precisamente svitando la vite 'gialla' con testa a taglio. ciao Cita
menzu081 Inviato 5 Ottobre 2004 Segnala Inviato 5 Ottobre 2004 Mai controllato che non trafili la testa?. Protrebbe anche essere il carburatore visto che i dadi che lo fissano si svitano facilmente!. Io di solito ci metto del frena filetti. Ciao Cita
rocksteady Inviato 5 Ottobre 2004 Segnala Inviato 5 Ottobre 2004 bah cmq la goccina del px cat e' endemica, ho cambiato guarnizioni dei semicarter, del selettore, del carburatore, e mi continua a perdere.... mancano solo le guarnizioni della frizione, quando cambio i dischi vi faccio sapere. Saluti Cita
er_quaja Inviato 5 Ottobre 2004 Segnala Inviato 5 Ottobre 2004 penso di avere l'unico px che non fa la goccia... la fanno tutti. Cita
grassochecola Inviato 5 Ottobre 2004 Segnala Inviato 5 Ottobre 2004 Qualcuno al fontanone dice che la vespa non gocciola: marca il territorio... Cita
er_quaja Inviato 5 Ottobre 2004 Segnala Inviato 5 Ottobre 2004 allora la mia è femmina, mentre la vecchia era maschio. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini