Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Purtroppo non sono ancora riuscito a vedere dal vivo una VNB3T restaurata completamente... varie vicessitudi mi hanno fatto perdere mostre, raduni e tutto il resto.

Allora sono costretto a cercare immagini e foto su internet, in modo tale da avere un obiettivo dal quale prendere spunto.

Le migliori immagini che ho trovato sono queste... si riferisco a una VNB3T del 61 come la mia.

Volevo chiedere a voi esperti se è un restauro corretto.

Ci sono solo alcuni particolari che non mi convincono....

1. I numeri delle marce sul manubrio...sono rossi. E' corretto?

2. la scritta vespa è nera... anche se sul grigio ci sta molto bene, non dovrebbe essere argentata?

3. Il clacson nero... anche questo mi piace ma non so se l'originale era nero o cromato

4. La forcella + l'ammortizzatore + molla + mozzo ruota, non dovrebbero essere completamente verniciati dello stesso colore della carrozzeria?

5. E' corretto che per il passeggero ci sia il cuscino e non il sellino posteriore?

Inoltre... la staffa sulla quale è appoggiato il cuscino posteriore... è il portapacchi o è una staffa diversa?

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno una mano!

1img-1236667787.jpg.70640951ac014c452325

2img-1236667787.jpg.64cc3e6bd059f2757c99

3img-1236667787.jpg.37ba7f82b931e45f8908

4img-1236667787.jpg.3be1a187b1d9ecffb29d

5img-1236667787.jpg.665a4148cbb8857c4845

img-1236667787.jpg.1d3190b61fc169af5b3f3

1img-1236667787.jpg.0e2309b1c1d1ecf77ede

2img-1236667787.jpg.fd4e147b210c7a02626a

3img-1236667787.jpg.f71e186e51b22a72fa21

4img-1236667787.jpg.771b5de4533ddb96b2f4

5img-1236667787.jpg.e696895f7c28debef0bc

img-1236667787.jpg.83b361083200b00d0fdf9

1img-1236667787.jpg

2img-1236667787.jpg

3img-1236667787.jpg

4img-1236667787.jpg

5img-1236667787.jpg

img-1236667787.jpg

img-1236667787.jpg

5img-1236667787.jpg

4img-1236667787.jpg

3img-1236667787.jpg

2img-1236667787.jpg

1img-1236667787.jpg

img-1236667787.jpg

5img-1236667787.jpg

4img-1236667787.jpg

3img-1236667787.jpg

2img-1236667787.jpg

1img-1236667787.jpg

img-1236667787.jpg

5img-1236667787.jpg

4img-1236667787.jpg

3img-1236667787.jpg

2img-1236667787.jpg

1img-1236667787.jpg

img-1236667787.jpg

5img-1236667787.jpg

4img-1236667787.jpg

3img-1236667787.jpg

2img-1236667787.jpg

1img-1236667787.jpg

img-1236667787.jpg

5img-1236667787.jpg

4img-1236667787.jpg

3img-1236667787.jpg

2img-1236667787.jpg

1img-1236667787.jpg

img-1236667787.jpg.9ada044135fb27b01712e4fda99cd3b2.jpg

5img-1236667787.jpg.733e3d1e5f854b68a33795d00f67bfd6.jpg

4img-1236667787.jpg.2096e0186ac1eaecec1937d33217510b.jpg

3img-1236667787.jpg.f078c94132b48cabb038d4fa7da56402.jpg

2img-1236667787.jpg.7499cf266aa6dcff11fb4ba147709ebf.jpg

1img-1236667787.jpg.a7a076d906b97456635d41733ef41cae.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
1. No, assolutamente...

2. è giusta nera ;)

3. giusto anche questo in nero con le feritoie verticali... è giusto qullo in foto insomma...

4. La forcella e il mozzo ruota si, vanno in tinta... la molla e l'ammortizzatore no, vanno zincati...

5. Si

6. è il portapacchi

Grazie 1000. Sei stato gentile e preciso! :)

L'altro giorno, per curiosità, sono stato da un rivenditore piaggio per vedere il prezzo del clacson... udite udite.... 102 euro!!! :)

Inviato
minchia!! compralo da CEAB a genova cornigliano (puoi anche ordinarlo, hanno il sito)... è lui che li fornisce alla piaggio... da quello che ridcordo costa sui 35 euro...

ho visto che su ebay se ne trovano dai 5 (!) ai 25 euro... non originali.

Purtroppo dovrò andare al risparmio in quanto ho avuto più spese del previsto... magari lo sostituirò in futuro con uno originale.

Inviato
ciao, io ho restaurato una vnb3t identica a quella delle foto, ma nella mia il clacson era cromato (era il suo originale)

Grazie della segnalazione... purtroppo ieri ho scoperto che FORSE, il telaio della mia sembra essere fuori asse a causa di un incidente passato!

C'è qualche documento che mi possa aiutare a capire se le distanze tra il piantone e la base della sella (punta della scocca che guarda verso il piantone) sono corrette?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...