Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

...quest'inverno mi accingerò a rifare il motore alla mia px200 acquistata recentemente...il GT piaggio è già all'ultima rettifica, il pistone è un 67,1mm. Deve essere rettificato, e siccome mi avanza un pistone nuovo nuovo di un polini 208 (il monofascia), che ne dite se portassi gt piaggio e pistone polini in rettifica e facessi rettificare il tutto? diventerebbe un 208 piaggio..

tolleranze? 10-12 cent?

originariamente l'idea era di mettere un pinascone 215 in corsa 60, ma quasi 300€ di GT mi hanno fatto passare un po' la voglia...e se ci sono strade alternative...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Conte, lascia perdere, piuttosto fatti scorta di sudoku per l'inverno.....

_haha_

Il problema del polini, è sempre stato il pistone debole con pochi rinforzi e dilatazioni eccessive, perchè ti vuoi fare del male?

Tekko, tu hai il bifascia, è un altro mondo, il pistone bifascia Polini ha gli stessi rinforzi del Pinasco, essendo praticamente identico.

Modificato da DartDuck
Inviato

mi pare che su sip o scootercenter hanno un pistone per gt 200 "figo"..

altrimenti non è male come idea quella del piaggio 208!

sarebbe intereesnate aprire i travasi sul cilindro e raccordarli al quelli "in eccesso" sul carter..

  • 4 mesi dopo...
Inviato

riprendendo il post....

ho comprato un pistone polini 208 bifascia, allargato lo scarico di 2mm per parte al GT 200 piaggio, tolta la paratia che chiude a metà il 3°travaso sulla camicia.

Ora il dilemma è se aprire o meno i travasi laterali del cilindro...che dite???

per il resto verrà montato con un meceuro corsa 60 anticipato, ho già lavorato la valvola sul carter, fasatura asp. circa 120-70.

Fasi di travaso e di scarico le misurerò con calma a carter chiusi.

24SI con mix, 23/65 con 4a da 36. Padella o Scorpion a seconda di come mi gira.

Inviato (modificato)

quanto sono più alti i travasi laterali del pistone polini rispetto al piaggio?

pimpmy2001.jpg

questi sono a +7mm.

altrimenti potresti fare come ho fatto (e non ancora provato!!) sul 200 piaggio con la modifica di scootering. ovvero abbassare fino a 31mm misurati tra canna e travasi laterali sul cilindro.

come fasature dovresti essere a +4°con il C60.

quello che ho fatto io a questo giro ha la basetta solo in testa di 1.0 mm.

io ho misurato senza basetta:

125°travaso

167°scarico

mentre il polini ha di scatola in C57:

-Travaso 116┬░

-Scarico 167┬░

che in C60 dovrebbe essere:

-Travaso 120┬░

-Scarico 171┬░

volendo neanche serve spessorare ,se misuri ,e ti assicuri che al PMS sia tutto ok.

semmai il polini ha la fascia a L e serve più attenzione.

i travasi laterali io non li aprirei. solo per non doverli fare anche al carter. alla fine con il pistone polini dovresti far lavorare i travasi già molto di più,dato le dimensioni doppie delle finestre del pistone polini rispetto al piaggio.

certo che a questo punto se hai una testa MMW o simile,per il polini faresti un lavorone!

secondo me la quarta da 36 ti serve solo con la scorpion,però alla fine ci stà bene. alla fine perdi 5 km/h scarsi rispetto alla 35,e se rifasi comunque gira di più e allunga di più.

senza contare che con la fastaura che hai detto dai parecchi giri in più al motore.

questo "bordo" l'hai eliminato?

dsc00506nd.th.jpg

solo per curiosità!! io alla fine l'ho lasciato,magari proverò in seguito a toglierlo...

Modificato da _kenzo
Inviato (modificato)

i travasi laterali del pistone polini purtroppo sono più bassi di 5mm rispetto a quelli del pistone piaggio (devo alzarli come ha fatto Tekko che in pratica ha lavoratoi l pistone polini come il pistone del pinasco 215).

Per il resto ho una basetta da 0,8mm che pensavo di provare sotto al GT per dare un'alzatina lieve alle fasi e farlo più propenso a prendere un po' di giri (ecco il perchè della 4a da 36).

Per la testa sono indeciso se mettere mettere la MMW per polinone con pistone bifascia o fare alesare l'originale a 69, e allargare un po' la camera di scoppio.

Il bordo sul 3° travaso l'ho già eliminato!

Devo portare il GT in rettifica così poi facendoci scorrere dentro il pistone mi rendo conto bene di come modificare le finestrelle.

AH, tolleranza pistone/GT che dite? 10 cent? o meglio 12 cent? O in virtù del proverbio latino "in medio stat virtus" facciamo 11 cent e non ci penso più? ahahh

Modificato da contenello
Inviato

Io ho 14 con GS monofascia, kenzo 12, io per ora non ho avuto problemi e non l'ho mai risparmiato, kenzo, che mi risulti neanche, probabilmente regge anche gli 11, ma test non ricordo d'averne letti, ora, vedi tu.

Inviato

mh..

secondo me con 10 vai benone.

penso che originale sia anche meno.

io con 12,le fasce le devo controllare spesso.

alla fine non dovrebbe girare a maledizione,no?

ah,ma con la testa MMW come ti regoli per l'anticipo?

guardavo anche su RLF,e i commenti del piccio sul pinasco con travasi aperti alla base.

sono molto positivi direi. però accidenti io non ho mai provato!!

forse ti conviene partire come hai fatto fino ad ora e vedere che dice.

poi nel caso fai la modifica di scootering al pistone/cilindro.

così alle peggio ti serve solo un pistone nuovo e il cilindro lo salvi.

se li apri poi non torni indietro!

poi se hai già dei cilindri uso "cavia" potresti fare il ragionamento inverso!

te ne freghi del cilindro e salvi il pistone nuovo!

tanto se monti il cilindro originale ci pensa questo a chiudere gli eventuali travasi aperti alla base!!

altra cosa,ma non c'ho ragionato con i pezzi in mano,sarebbe vedere se è possibile aprire i travasi alla base,usando quelli "morti" che già ci sono nel carter originale.

ma penso che sono piuttosto "disassati".

Inviato

l'estate scorsa al raid notturno del Lario parlando col Piccio mi pare dicesse che i piaggio avessero 9 cent di tolleranza usciti di fabbrica...dai, starò su 10-11 cent non di più.

-Per la questione anticipo partirò da un 17-18 di sicurezza per poi aumentare se vedo che non scalda e non picchia in testa (coi miei motori tengo sempre l'anticipo piuttosto basso).

-Probabilmente non monterò il filtro dell'aria.

- Di sicuro aprire i travasi male non farebbe, l'unica rottura è che c'è un bel lavoro da fare sia sul cilindro che sui carter (ma sui carter sarebbe la meno visto la morbidezza dell'alluminio!).

-Ora vado giù in garage e controllo, ma i travasi laterali sul carter mi sembrano molto disassati rispetto a quelli nel cilindro..

Inviato

Una modifica velocaveloce ..che feci 7-8 anni or sono al cil originale 200 ,costituiva nel forare in obliquo i 2 travasi alla base per metterli in comunicazione con il carter..fori da 5mm, non tanto ma sufficienti per permettere al motore di spingere + -10 km effettivi +dell'original e...stenamente consumare pure meno!!! Ricordo l'episodio,io e Maver compagno di vari on the road to budapest,venne lui con un 200 original ,io con qst conf ,oltre ai travasi ,testa ribassata di2mm e basetta sotto di 0.8 getto 122 ant ritardato ,cosi' rimanne di stucco perchè oltre ad avere la vespa + performante riuscivo pure a consumare mediamente 1lt di benz in meno ad ogni tappa rifornimento... Per il discorso apertura travasi totale sul cil,posso dire che ho effettuato qst su di un cil Pnasco 215...con mia meraviglia ho testato che il cil parte con molta + coppia,predilige getti + piccoli e ant +spinti...in velocità max non ho aqquistato tanto di+ cmq diventa nel suo insieme +simil polini... Ora stò preparando per un mio amico un cil 200 piaggio cosi conf;apertura travasi sul cil con racc al carter,pist polini bifascia lav,testa simil pinasco c60 rapp original 200 filtrot5 con scat carb e valvola lavorate...Siamo ben fiduciosi ,tenete presente che il cil essendo in ghisa lo faccio lavorare di fresa cnc se nò viene di cacca!!! troppo materiale da asportare.Piccioracing.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...