Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo la grippata sto cercando di verificare tutti i possibili punti critici sulla mia Cosa e quindi sto aprendo un po' di discussioni, ringrazio tutti per l'attenzione e spero che possano essere utili anche per chi non ha problemi nell'immediato.

Ho smontato il miscelatore e sto cercando di capire come funziona.

Da quello che vedo l'olio entra dal tubicino, va in una specie di polmone (un buco) ed ├â┬¿ pompato dalla rotella in proporzione ai giri del motore e la posizione della manopola del gas, l'olio pompato finisce sotto la scatola carburatore in un canalino ed arriva ad un foro nel carburatore. A questo punto il carburatore aspira l'olio? Ho notato che ├â┬¿ presente un altro forellino vicino all'ingranaggio che arriva dal motore, ma in questo foro pu├â┬▓ entrare olio solo se arriva ad un certo livello, ma mi sembra che non ce la possa fare ad arrivare lì perch├â┬¿ cadrebbe prima nel foro dell'ingranaggio (si ├â┬¿ un po' un casino, cercher├â┬▓ di postare le foto per chiarezza).

L'ingranaggio che arriva dal motore l'ho sfilato a mano senza nessuna fatica: è normale? Se per qualche motivo la rotella si blocca cosa succede?

Sul manuale di officina leggo che dovrebbe esserci una valvola a sferetta, è quella da dove esce l'olio pompato? Come si verifica che sia ok?

Ancora grazie a tutti e ciao.

 
Inviato
Dopo la grippata sto cercando di verificare tutti i possibili punti critici sulla mia Cosa e quindi sto aprendo un po' di discussioni, ringrazio tutti per l'attenzione e spero che possano essere utili anche per chi non ha problemi nell'immediato.

Ho smontato il miscelatore e sto cercando di capire come funziona.

Da quello che vedo l'olio entra dal tubicino, va in una specie di polmone (un buco) ed ├â┬¿ pompato dalla rotella in proporzione ai giri del motore e la posizione della manopola del gas, l'olio pompato finisce sotto la scatola carburatore in un canalino ed arriva ad un foro nel carburatore. A questo punto il carburatore aspira l'olio? NO VIENE POMPATO DAL MISCELATORE Ho notato che ├â┬¿ presente un altro forellino vicino all'ingranaggio che arriva dal motore, ma in questo foro pu├â┬▓ entrare olio solo se arriva ad un certo livello, ma mi sembra che non ce la possa fare ad arrivare lì perch├â┬¿ cadrebbe prima nel foro dell'ingranaggio (si ├â┬¿ un po' un casino, cercher├â┬▓ di postare le foto per chiarezza). MEGLIO

L'ingranaggio che arriva dal motore l'ho sfilato a mano senza nessuna fatica: è normale? SI Se per qualche motivo la rotella si blocca cosa succede? GRIPPI

Sul manuale di officina leggo che dovrebbe esserci una valvola a sferetta, è quella da dove esce l'olio pompato? SI Come si verifica che sia ok? FAI GIRARE IL MOTORE SENZA FILTRO ARIA E GUARDI CHE DAL FORELLINO ESCA OLIO QUANDO DAI GAS

Ancora grazie a tutti e ciao.

fdg
Inviato

Aspetta super io so che l'ingranaggio non dovrebbe sfilarsi a mano facilmente...è un difetto dei nuovi px in cui il perno prende gioco e si sfila.

Io ho un motore ralli col mix e col cavolo che il perno viene via a mano

Inviato

L'alberino che si infila nel carter e sporge sotto la scatola del carburatore per prendere sulla pompetta si sfila con le dita anche sui vecchi arcobaleno, non penso sia un difetto.

Inviato

Infatti, Grassocolante per me si riferiva a quello o al pompante dentro alla scatola carburo, quelli si sfilano con le dita. Quello sotto la frizione, giustamente come dice Uno, è martellato e dovrebbe restare in sede, difetto di alcuni motori 2001.

Inviato

io parlavo del pezzo 2354ob 5 che è piantato.

:shock: Azz... il mio 2354ob 5 si sfila tranquillamente :shock:

Tutti i miei si sfilano a mano, non sono piantati, altrimenti come girano?

Sono tenuti in pressione verso il basso dal coperchio della pompa, se non sbaglio c'è anche qualche molletta.

Cmq è da 20 anni che li sfilo da su con due dita.

Inviato

grassocheocla ti ho risposto anche in email. confermo che si sfila tranquillamente a mano e che a meno che non abbia camminato per un bel po' con livello olio basso nel carter è difficile che gli ingranaggi siano usurati o danneggiati.

ciao

Inviato
grassocheocla ti ho risposto anche in email. confermo che si sfila tranquillamente a mano e che a meno che non abbia camminato per un bel po' con livello olio basso nel carter è difficile che gli ingranaggi siano usurati o danneggiati.

ciao

Infatti ...

Inviato

:):D:mrgreen:.

Ho svitato la vite che c'è sotto la scatola carb.(quella che tiene il cilindretto dove si inserisce la rotella) Mi hanno detto di non sfilare il cilindretto perchè poi è un casino rimontarlo, è vero? Quando riavvito la vite devo mettere qualcosa tipo pasta rossa? Non perderà ?

Ciao

Inviato

Quando riavvito la vite devo mettere qualcosa tipo pasta rossa?

adagio con il silicone che si tappano i condotti e grippi

Inviato

Vai tranquillo a smontare il cilindretto, tieni solo conto che la vite laterale che hai tolto serve da blocco e da riferimento per come va rimesso. Osserva bene la sede della punta della vite di fermo e reinseisci il cilindro di conseguenza, dopo aver lavato e soffiato con benzina. Non mettere nessun tipo di pasta, MI RACCOMANDO!!

Inviato

Ok, ho fatto pulizia. Adesso devo rimontare il tutto, che tipo di grasso mi consigliate per la rotella? L'ingranaggio che si sfila dal motore non mi sembra rovinato, inoltre il livello d'olio mi sembra ok (se svito la vite ne esce). Posso fare a meno di smontare la frizione per controllare gli ingranaggi?

Inviato

basta che ne guardi la parte inferiore, se è ok allora anche l'altro dovrebbe essere ok. ripeto cmq che ameno di camminarci per km senza olio non succede niente, quindi credo tu possa evitare.ciao

Inviato

grasso qualsiasi, io ho usato quello al litio.

Occhio che il grasso va messo SOPRA al pompante, ovvero il fungo, tra il pompante ed il coperchio, non SOTTO, perchè sotto deve scorrere l'olio. Anzi, prima di infilare il pompante fanne cadere qualche goccia.

Inviato

Ma hai smontato ogni cosa? Io non ricordo di avere visto questi pezzi, probabilmente perchè non smonto mai la pompa, la rimuovo tutta in blocco. Se ci riesco dò un'occhiata e ti faccio sapere.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...