anto150gl Inviato 7 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2009 dai tony ma fai per davvero Cita
tonysubwoofer Inviato 7 Ottobre 2009 Segnala Inviato 7 Ottobre 2009 si certo!!!! devi sabbiare la marma, il cerchio grigio il mozzo e la forcella. Cita
albymatto Inviato 7 Ottobre 2009 Segnala Inviato 7 Ottobre 2009 anto tony scherza per la vespa...non sabbiarla altrimenti viene dalla sicilia con furore.. Cita
ttv Inviato 7 Ottobre 2009 Segnala Inviato 7 Ottobre 2009 E allora se è messa meglio è da conservare assolutamente!!Comunque attendo le foto. E se poi qualcuno volesse dare un parere anche su quella che ho linkato, mi aiuterebbe... eh! bel quesito,al limite del restauro,ma io proverei con un conservativo. Il problema di fondo secondo me son le botte,sullo scudo e sulla sacca posteriore. E sulla pedana parte sx.. Nel senso che per qunto bene puoi raddrizzarle un 'ombra ti rimarrà quasi sempre(agli occhi fini ovviamente). io ne avevo una quasi uguale sul mio rally sulla pedana parte sx come la tua,un pò più ampia.. L'ho raddrizzato,non si vede più nulla,ma è stato un lavoraccio. Se vuoi provare con un conservativo devi ovviamente smontare tutto. Dalla a alla z,come se stessi facendo un restauro. Ed il tempo che impiegjherai per fare un lavoro a regola d'arte è pari a quello di un restauro se non superiore. Raddrizzi,lucidi con grana media (occhio a scoprire la vernice,la piaggio velava le lamiere..)polish. Nelle giunture passa un pò di ferox semai e tutta la ruggine superficiale deve sparire. Non zincare nulla,spazzola tutto a dovere. Non cromare nulla,fà lucidare in cromeria. Cambia le parti in gomma,tutte. Se hai proprio bisogno di fare un pò di vernice lucida strabene un punto sano della scocca e và in un colorificio con le palle che fanno lettura ottica. Fattene fare un pò (250-500gr) e fa una prova. Ti dico subito che non sarà uguale. E allora meglio se conosci un buon verniciatore che ti faccia quattro o cinque prove per avvicinarti il più possibile. Meglio se la vernice per il ritocco è fatta a nitro. Questo è un mio parere personale,io farei così. E proverei a fare un conservativo. Opinabile ovviamente:) Dani P.s.devo avere una foto,se l'ho ancora del mio rally prima e dopo il conservativo. Il tempo impiegato è stato pari ad un restuaro. Magari un giorno aprirò un post assieme alle altre(dico sempre che lo faccio ma non lo faccio mai,chissà perchè poi....bah) Cita
pako90 Inviato 7 Ottobre 2009 Segnala Inviato 7 Ottobre 2009 eh!bel quesito,al limite del restauro,ma io proverei con un conservativo. Il problema di fondo secondo me son le botte,sullo scudo e sulla sacca posteriore. E sulla pedana parte sx.. Nel senso che per qunto bene puoi raddrizzarle un 'ombra ti rimarrà quasi sempre(agli occhi fini ovviamente). io ne avevo una quasi uguale sul mio rally sulla pedana parte sx come la tua,un pò più ampia.. L'ho raddrizzato,non si vede più nulla,ma è stato un lavoraccio. Se vuoi provare con un conservativo devi ovviamente smontare tutto. Dalla a alla z,come se stessi facendo un restauro. Ed il tempo che impiegjherai per fare un lavoro a regola d'arte è pari a quello di un restauro se non superiore. Raddrizzi,lucidi con grana media (occhio a scoprire la vernice,la piaggio velava le lamiere..)polish. Nelle giunture passa un pò di ferox semai e tutta la ruggine superficiale deve sparire. Non zincare nulla,spazzola tutto a dovere. Non cromare nulla,fà lucidare in cromeria. Cambia le parti in gomma,tutte. Se hai proprio bisogno di fare un pò di vernice lucida strabene un punto sano della scocca e và in un colorificio con le palle che fanno lettura ottica. Fattene fare un pò (250-500gr) e fa una prova. Ti dico subito che non sarà uguale. E allora meglio se conosci un buon verniciatore che ti faccia quattro o cinque prove per avvicinarti il più possibile. Meglio se la vernice per il ritocco è fatta a nitro. Questo è un mio parere personale,io farei così. E proverei a fare un conservativo. Opinabile ovviamente:) Dani P.s.devo avere una foto,se l'ho ancora del mio rally prima e dopo il conservativo. Il tempo impiegato è stato pari ad un restuaro. Magari un giorno aprirò un post assieme alle altre(dico sempre che lo faccio ma non lo faccio mai,chissà perchè poi....bah) sai che bel lavoretto con le palle e poi sai che vespa Cita
vick75 Inviato 8 Ottobre 2009 Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 col furgone semmai anto tony scherza per la vespa...non sabbiarla altrimenti viene dalla sicilia con furore.. Cita
anto150gl Inviato 12 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2009 raga mi prudono le mani mi sta tentando l idea di restaurarla ma io nn mollo Cita
tonysubwoofer Inviato 12 Ottobre 2009 Segnala Inviato 12 Ottobre 2009 fallo!!!! incomincia a sabbiare. IO TI Banno. Cita
costaroyal Inviato 12 Ottobre 2009 Segnala Inviato 12 Ottobre 2009 ...................non ci provare nemmeno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
anto150gl Inviato 12 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2009 ma tony parla chiaro nn scherzare Cita
tonysubwoofer Inviato 12 Ottobre 2009 Segnala Inviato 12 Ottobre 2009 (modificato) se ti scrivo che ti banno........secondo te che significa?. Modificato 13 Ottobre 2009 da tonysubwoofer Cita
anto150gl Inviato 12 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2009 nn so che significa la parola banno ti piace scherzare e stuzzicare Cita
costaroyal Inviato 12 Ottobre 2009 Segnala Inviato 12 Ottobre 2009 anto vuole dire che non ti devi azzardare a restaurare la tua magnifica gl!!!altrimenti ti cancella dal forum!!!e non ha tutti i torti!!!! Cita
Nik-y- Inviato 13 Ottobre 2009 Segnala Inviato 13 Ottobre 2009 tienila così....conservata è un'altra cosa!!!te lo dice un tuo amico delle elementari... Cita
tonysubwoofer Inviato 13 Ottobre 2009 Segnala Inviato 13 Ottobre 2009 info presa dalla rete. "bannare" è un calco dall'inglese "to ban", che in italiano significa "bandire". (quindi vietare l'ingresso a qualcuno). Cita
laclinica1 Inviato 13 Ottobre 2009 Segnala Inviato 13 Ottobre 2009 guarda se devi restaurarla piuttosto te ne do' io una che necessita di restauro....aggiungendoci sopra altra roba..... Cita
Frederik61 Inviato 13 Ottobre 2009 Segnala Inviato 13 Ottobre 2009 non osare a toccare quel restaurato!!! Cita
laclinica1 Inviato 13 Ottobre 2009 Segnala Inviato 13 Ottobre 2009 non osare a toccare quel restaurato!!! vorrai dire mantenuto! Cita
anto150gl Inviato 22 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Ottobre 2009 raga mi sono arrivati anche i documenti ed è fatta anche la riscrizione al pra ciao a tutti coloro che amano veramente le vespe e nn fanno speculazione e commercio su queste vespe che hanno fatto storia ciao a tutti vespisti nn commercianti onesti di questo forum viva la fi.. e la vespa Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini