sgnappa Inviato 26 Ottobre 2009 Segnala Inviato 26 Ottobre 2009 ciao a tutti, sto revisionando un motore sprint. Vevo già preso la crocare rms, ma non la usarò perchè mi hanno detto che anche quelle per large danno facilmente problemi. Le piaggio faccio fatica a trovarle.. ho sentito denis drt e le ha a 15euro, ritemprate, qualcuno le ha già utilizzate?sono sicurissime come le piaggio? Cita
_kenzo Inviato 26 Ottobre 2009 Segnala Inviato 26 Ottobre 2009 io non le ho mai provate. ed è giusto anche sperimentare i nuovi ricambi di denis. mi chiedo però se per 20 della piaggio euri vale la pena Cita
deriz Inviato 27 Ottobre 2009 Segnala Inviato 27 Ottobre 2009 Io l'ho montata sul mio motore abbastanza pompato..dopo 7000 km la terza ha iniziato a saltare, dopo 9000 anche la seconda. A 10000 km si è sfracellato il cuscinetto a rullini del cambio (quello lato selettore per intenderci), che era stato cambiato 10000 km prima insieme a tutti gli altri componenti. Ora ho montato una crocera Piaggio, l'ho presa da SIP, costa 18,97 euro per PX pre-arcobaleno oppure 20,50 euro per px arcobaleno, più aggiungi 5 euro per la spedizione. SIP Scootershop: performance & style f├╝r Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubeh├Âr, Tuning und Ersatzteile Anche visivamente si vede la crocera DRT è meno robusta della Piaggio. Cita
mauropapa' Inviato 27 Ottobre 2009 Segnala Inviato 27 Ottobre 2009 premesso che io in pista ho un cambio estremamente preciso in quanto ho un registro sulla posizione della crocera, ed il cambio è correttamente spessorato, devo dire che con la crocera DRT non ho avuto problemi. Non ho riferimenti olimpia o rms perchè ho sempre avuto crocere piaggio, che andavano altrettanto bene. mauro Cita
dunca Inviato 27 Ottobre 2009 Segnala Inviato 27 Ottobre 2009 come si fa a registrare la posizione della crocera??? Cita
_kenzo Inviato 27 Ottobre 2009 Segnala Inviato 27 Ottobre 2009 hahahaah.. basta investire diverse notti all'anno per fare il cambio come mauro.... non vi rendete conto di come và.è al pari di un cambio a pedale... Cita
giankx Inviato 27 Ottobre 2009 Segnala Inviato 27 Ottobre 2009 Ho una crocera DRT su cambio a denti piccoli, il tutto su M1x. Dopo 7 mesi di cambiate a 9.000 giri circa, ad oggi alcun problema, mai saltata una marcia (naturalmente tocco ferro)! Cita
matteoinfanti Inviato 28 Ottobre 2009 Segnala Inviato 28 Ottobre 2009 Ho una crocera DRT su cambio a denti piccoli, il tutto su M1x.Dopo 7 mesi di cambiate a 9.000 giri circa, ad oggi alcun problema, mai saltata una marcia (naturalmente tocco ferro)! Originale Piaggio. 11.000 km di M1x e mai una uscita di rapporto.......ma non è merito della crocera ma di una registrazione.................perfetta!.....e poi rasamenti e giochi a freddo e tante altre cosine..... Cita
vick75 Inviato 28 Ottobre 2009 Segnala Inviato 28 Ottobre 2009 quale potrebbe essere una buona soluzione per registrare al meglio un cambio? Cita
etoplasma Inviato 28 Ottobre 2009 Segnala Inviato 28 Ottobre 2009 per due volte ho cambiato crociera piaggio dopo 3000/4000 km proprio nente da fare poi dopo altre 2/3000 km quando l'ennesima crociera saltava ho cambiato il selettore con uno usato preso ad un mercatino. be la crociera che cominciava a saltare è tornata nuova. ma poi è crociera o crocera??????? Ma chi fa le crociere piaggio?????? Cita
Uno Inviato 28 Ottobre 2009 Segnala Inviato 28 Ottobre 2009 le piaggio.. mi è stato detto ora sono crocere FA.. cmq il selettore px è importantissimo.. se ha un pò di gioco sposta la crocera e salta tutto.. Cita
tekko Inviato 28 Ottobre 2009 Segnala Inviato 28 Ottobre 2009 e importante è anche il gioco degli ingranagi sull asse ruota. Cita
vins83 Inviato 28 Ottobre 2009 Segnala Inviato 28 Ottobre 2009 Le crocere Piaggio avevo sentito anche io dire che le faceva la FA, ma allora fa 2 produzioni o semplicemente una la marchia ed una no???Diversamente compriamo tutti le FA...FAn***o alla piagggggggggggio... Cita
matteoinfanti Inviato 28 Ottobre 2009 Segnala Inviato 28 Ottobre 2009 cmq il selettore px è importantissimo.... ma quanto bene voglio a questo ragazzo! Cita
_kenzo Inviato 28 Ottobre 2009 Segnala Inviato 28 Ottobre 2009 al di là di chi le produce le piaggio vanno bene c'è poco da fare. poi se il selettore non è buono o se il cambio non è spessorato non c'è niente da fare... Cita
Uno Inviato 28 Ottobre 2009 Segnala Inviato 28 Ottobre 2009 ma quanto bene voglio a questo ragazzo! allora il tanzi aveva ragione dandoti del finocchio Cita
matteoinfanti Inviato 28 Ottobre 2009 Segnala Inviato 28 Ottobre 2009 allora il tanzi aveva ragione dandoti del finocchio Si perchè? Non lo sapevi che sono Gay? smack...... Cita
Uno Inviato 28 Ottobre 2009 Segnala Inviato 28 Ottobre 2009 Si perchè? Non lo sapevi che sono Gay? smack...... lo sospettavo vista la vespa... Ma ora che lo so per certo.. torno al motore piaggio originale.. è pericoloso starti davanti Cita
matteoinfanti Inviato 29 Ottobre 2009 Segnala Inviato 29 Ottobre 2009 è pericoloso starti davanti ...ho il freno a disco, così "tampono" solo volontariamente e in modo mirato! in Topic: indizio......falso montaggio! Cita
brollo81 Inviato 29 Ottobre 2009 Segnala Inviato 29 Ottobre 2009 Cosa intendete per "spessorare" il cambio ? Cita
_kenzo Inviato 29 Ottobre 2009 Segnala Inviato 29 Ottobre 2009 controllare e correggere con i rasamenti il cambio. è fondamentale per avere un buon cambio,oltre che per mantenerlo in salute. Cita
AlePx Inviato 29 Ottobre 2009 Segnala Inviato 29 Ottobre 2009 rasarlo lasciando il giusto gioco utilizzando gli spallamenti giusti. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini