glassex Inviato 26 Ottobre 2009 Segnala Inviato 26 Ottobre 2009 salve oggi sono andato a vedere una vespa 180 rally con documenti in regola. Messa discretamente e funzionante; riverniciata decentemente ma non del colore originale ruggine qua e la ma nonn passante. Il motore gira abbastanza bene xò ha molto kilometri mentre vi sono i soliti problemi di ammortizzatori freni frizionew etc... quanto può valere un mezzo del genere??Vale la pena comprare un mezzo così o a questo punto (visto che vuole più di 3000 euro) è meglio cercarne una già restaurata?? Purtroppo non ho potuto fare alcuna foto.. grazie Cita
iperfly_1 Inviato 26 Ottobre 2009 Segnala Inviato 26 Ottobre 2009 +3000 euro. cioe?.. io lacrerei perdere se e messa male! nel senso che se c'e ruggine la devi pure sistemare e li sono dolori... Senza foto cmq e difficile da giudicare Cita
glassex Inviato 26 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2009 la ruggine è solo superficiale (almeno credo) Cita
mary7 Inviato 26 Ottobre 2009 Segnala Inviato 26 Ottobre 2009 Direi che un RALLY a meno di 3500 euro,sia molto difficile da reperire,comunque va detto che restaurata è sempre una vespa da 6000/8000 euro,la variante è da zona a zona e da costo del restauro. Anche se un'anno fà mi sono sentito fare una richiesta di 8500 euro per un conservato.Ciao,Flavio. Cita
marco77px Inviato 27 Ottobre 2009 Segnala Inviato 27 Ottobre 2009 se la ruggine è solo superficiale e se il resto è tutto ok prendila a meno non trovi nulla_cry_ Cita
ttv Inviato 27 Ottobre 2009 Segnala Inviato 27 Ottobre 2009 la ruggine è solo superficiale (almeno credo) questo sarebbe un punto da chiarire meglio... Nel senso,che se è veramente solo superficiale....ok.Se quando sabbi ti escono un paio di buchini piccini piccini...ok. Ma se è una costellazione..... Ci vorrebbero in effetti delle foto. Comunque,provo a dire la mia..un conto "spannometrico",che poi male non fà. Con due premesse:1) ruggine superficiale 2)MO ce la metti tu Sabbiatura 100 Lattoneria e verniciatura ben fatta 700-800 Ammortizzatori + freni 100-120 Rettifica,pistone,serie paroli cuscinetti, crociera,kit rev carburatore,puntine,frizione 250- 300 malcontati Un pò di parti in gomma,zincature,serie cavetti,e sicuramente qualche cazzata che ti esce in corso d'opera, stando larghini......500 euri. Tot: 1700-1800. Se te la fai tu. Più di 3000 quanto??? 3500? Comunque,se i documenti sono belli,tutti presenti,la targa sua originale beh.......... Ci son tanti rstaurati in giro che sono accrrocchi a prezzi più alti,e non si sa che c'è sotto. Io valuterei attentemente,ma se le condiozioni sono quelle sopraelencate e hai la possibilità di far tu o con un amico (che ti sistemi con una magnata ecco),io la prenderei. Spero di esserti sato utile. Se qualcuno vuole aggiungere qualcosa.. Saluti, Dani Cita
Aghella Inviato 27 Ottobre 2009 Segnala Inviato 27 Ottobre 2009 io sono possessore della vespa in fotografia; mi avevano offerto 4000 euro sull'unghia al Raid delle aquile di qualche anno fa; la mia l'ho smontata, controllata e rifatta verniciare. ho sostituito solo i fili e le guarnizioni e il motore penso di aprirlo adesso per fare la rettifica del cilindro perchè non mi sembra giri bene. 3500 euro mi sembrano poi troppi se davvero devi metterne altri 2000 circa; però se come ti dicevano prima il capitolo ruggine è davvero minimo puoi farci un pensierino Cita
paolos90cv Inviato 27 Ottobre 2009 Segnala Inviato 27 Ottobre 2009 Se fosse 3200-3300, considerando che mal contati 2000-2500 van via per il restauro, direi che siamo proprio al limite. E' da prendere solo se vuoi intensamente un Rally e sei alla frutta con le ricerche. Il tutto basandosi sulla tua descrizione e senza vedere foto, quindi col beneficio del dubbio. Cita
vespogt Inviato 27 Ottobre 2009 Segnala Inviato 27 Ottobre 2009 Se fosse 3200-3300, considerando che mal contati 2000-2500 van via per il restauro, direi che siamo proprio al limite.E' da prendere solo se vuoi intensamente un Rally e sei alla frutta con le ricerche. Il tutto basandosi sulla tua descrizione e senza vedere foto, quindi col beneficio del dubbio. X quella cifra cm ha detto paolo la devi volere fortemente, sennò secndo me con qualche ricerca in più riesce a trovare qualcosa... 3000 nn è male cm prezzo, ma se te hai detto più di 3000?se è 3500 inizia a essere tantino... Cita
sempregas Inviato 29 Giugno 2010 Segnala Inviato 29 Giugno 2010 siamo in tempi di crisi economica è vero, ma le 180 rally sono state prodotte in meno di 24000 pezzi prima di passare alla 200 rally e i modelli superstiti non è che siano tanti e di questi quelli veramente ok sono proprio pochini, quindi ritengo che la valutazione di mercato attuale per un esemplare perfetto vada da un minimo di 6000 ad un max di 7000, ma di fronte a 8000 euro non c'è da scandalizzarsi. forse qualcuno pensa sia una follia, ma il mercato va in quella direzione e pertanto a 3500 euro, se nn è marcia (accertatene) è da prendere, poi con altri 3000 la tiri a specchio ed alla fine hai un grande oggetto al suo prezzo che nn potrà che salire, in quanto la vespa è la meglio riuscita di tutti i tempi per equilibratura ciclistica/potenza (la 200 rally per es. è una bomba, ma forse già troppo nervosa); le PX sono invece l'evoluzione ulteriore ma a fascino sono indietro anni luce; le ultime a presa diretta sono la modernità, ma se non usare le marce è un modo di andare in vespa allora vuol proprio dire che ci siamo piegati ai giapponesi ...tristezza!!! ciao Cita
gallo10 Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Mi permetto di fare un commento a questo post. ma se siamo arrivati a queste cifre per un 180 rally una 160 gs quanto dovrebbe valere..?? Io sono possessore delle due suddette vespe , non c'è paragone, ragazzi, non c'è paragone... Il gs è una vespa eccezionale per ergonomicità, per classe e per una serie di accortezze che i rally non hanno.. mi sembra che i rally siano solo una moda Cita
Peppe Rally 180 Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Tieni presente però che le rally 180 ne hanno prodotte meno di gs 160,ss180 e rally 200 anche per questo il valore è più alto,poi le linee sono diverse perchè il rally hà un lmpostazione più sportiva anche a livello di guida mentre il gs è più sul classico. Cita
vespogt Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Mi permetto di fare un commento a questo post.ma se siamo arrivati a queste cifre per un 180 rally una 160 gs quanto dovrebbe valere..?? Io sono possessore delle due suddette vespe , non c'è paragone, ragazzi, non c'è paragone... Il gs è una vespa eccezionale per ergonomicità, per classe e per una serie di accortezze che i rally non hanno.. mi sembra che i rally siano solo una moda daccordo con te sulla classe, l'eleganza della Gs, ma x prestazione e affidabilità la rally nn ha paragoni(tra le più datate), è vero che può essere moda, ma mai quanto un'et3, e comunque io x viaggiare prestazioni prenderei una rally, x l'eleganza e la classe, nonchè il prestigio la Gs nn la batte nessuno... Cita
gallo10 Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Probabilmente hai ragione. E' un discorso di potenza/prestazioni.. ma per quel che rigurada la classe....... Cita
cardacchio Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 io la prenderei, ne ho una, me la sono ritrovata in garage per caso, ma quella è un'altra storia, e dopo averla restaurata e rimessa a nuovo non la mollo più, l'unico suo difetto sono le forti sollecitazioni al manubrio che sui lunghi viaggi danno un pò fastidio, ma per quanto riguarda prestazioni e guidabilità non ce nè per nessuno Cita
tanuz Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Approfitto per dire che domenica sono stato ad unb raduno a Taglio di Poò, oltre 600 iscritti per il giro, e prima della partenza ho girovagato per la piazza per vedere cosa c'era di veramente "raro". Ebbene con mio sommo stupore ho contato ben 14 180 S.S., una ventina di rally 200e, dulcis in fundo, 8 rally 180.....alla faccia delle rarità. Cita
gallo10 Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 ok per la rarità.. ma suvvia non paragoniamo la 180 rally (ripeto che io sono un possessore di questo modello) con il valore e il prestigio di una 160 gs o su tutte di una 180 ss... senza sminuire ma per rendere l'idea è come paragonare la cacca alla nutella Cita
Largo...Ciospe! Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Cmq vedo che si continua a chiedere quotazioni senza lo straccio di una foto. Se continua così mi vedrò costretto a chiudere i post dopo un pò, perchè valutazioni a spanne sul sentito dire o su altri esemplari sono inutili. Per quanto riguarda la rarità, mi permetto di dire che raro è qualcosa che non si trova da nessuna parte, 8 Rally 180 in un raduno qualsiasi non è sinonimo di 'rarità'. e se di una Vespa ne fanno 600.000 e di un'altra ne fanno 5.000, non è cmq rara, ne hanno solo fatte molte meno di quell'altra, ma sono cmq tante rispetto a chi le potrebbe comprare, anche se ne hanno rottamate metà. Se vogliamo dire che è raro trovare prezzi onesti rispetto all'effettiva quantità presente, beh qui siamo più che d'accordo. Ciao FC Cita
giaggio Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 comunque il post è di ottobre 2009.... Cita
pincopallino Inviato 2 Luglio 2010 Segnala Inviato 2 Luglio 2010 Vorrei solo dire, come sempre diciamo, che un conto è dire "non le trovi a meno di 8.000 euro", "le vedi in vendita dai 7 agli 8 mila euro", un conto è venderle davvero a quelle cifre. Tutto è possibile, gente folle ce n'è in quantità, ma voglio vederlo in faccia chi paga 15/16 milioni per quello che in fin dei conti è e rimmarrà sempre e solo un vespone!!!! E poi, ma di che "rarità" stiamo parlando? Ma scherziamo davvero? 24.000 esemplari sono "la rarità"? La rarità è la paperino, la 98, la bugatti (e neanche tutte)...24.000 esemplari sono una produzione dozzinale, di massa, altro che "rarità"! Per esperienza diretta posso aggiungere che da mesi non riesco a vendere un'et3 (altra grande bufala delle mode!!! sento leggere che l'et3 è "rara". Ma dai!) perchè non ci si trova d'acordo sugli ultimi 100 euro. Ovvio che forse non sono così motivato a vendere, ma se non vendo per 100 euro di differenza una vespa a 2.300 euro, siamo sicuri che c'è il pirla che ti molla sull'unghia 8.000 euro per un, seppur bello, "vespone"? Scusate lo sfogo, ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini