Gianluca_91 Inviato 13 Novembre 2009 Segnala Inviato 13 Novembre 2009 Allora. Ti scrivo secondo le mie esperienze. Quella valvola se non era per quella sbeccatura in cima, rivedendola un attimo poteva viaggiare benissimo. Riguardo la configurazione. Ti posto la mia: - 110 polini con qualche ritocchinio, ma niente di che; - Albero piaggio C45 anticipato; - 24 phbl; - Accensione 6 poli, volano 1.5kg circa; - Carter raccordati; - 22/72 olympia (pignone 22drt); - Frizione 4 dischi olympia; - Simonini D&F modificata silent. Recensione: Sto viaggiando senza mettergli mano da circa 2000km, Non sono tanti, ma il motore ancora non ha fatto una piega e viene usato tutti i giorni in tutte le condizioni metereologiche. Consumi, dipendono dal manico, sono sulla media di 20km/l, ma è una media, se l'andatura è paricolarmente sostenuta, con diverse aperture, sono sotto i 15km/l, invece se l'andatura è tranquilla, sono sopra i 20km/l . (dati rilevati dall'ultimo raduno di 80km circa). Rigurado a quest'ultimo sono migliorati tanto carburando bene il minimo, ma miglioreranno ancora quando troverò la soluzione per il buco ai medi. Ho scelto di mettere il pignone da 22, che accorcia notevolmente il rapporto, per vari motivi: mi garba molto reattiva, sono circa 90kg, le mie strade sono principalmente corte e ai piedi di una collina. In sintesi mi garba di più con il pignone da 22. Non è proprio regalato l'albero, come è giusto che sia, ma qui poi ognuno si fa i conti i tasca e vede quello che può fare. Cita
sartana1969 Inviato 13 Novembre 2009 Segnala Inviato 13 Novembre 2009 (modificato) forse perchè ero al cesso col portatile e mia madre mi sbraitava di uscire...brutta cosa il wireless nel cesso, alla tua età: si caga si pissia si legge il giornale (gazzetta) e/o fumetti, riviste si studia ....ci si vuol bene al limite ci spiani una testata E BASTA Modificato 13 Novembre 2009 da sartana1969 Cita
cecco74 Inviato 13 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2009 Grazie dei consigli Gianluca ma mi serviranno rapporti un po piu lunghi per non stressare tropppo il motore nei viaggi. pensavo una 22/63 la valvola è stata una delusione andava benissimo,ma ormai su quella sbeccatura ci sarà rimasto mezzo mm di tenuta.. sarà statol'air box polini che ho tenuto su per 11 anni? ma per come si è rovinata sembrerebbe sia stato qualcosa di grosso. poi quel blocco l'ho lasciato in un angolo per anni ma ero convinto che fosse apposto, peccato. Cita
Gianluca_91 Inviato 13 Novembre 2009 Segnala Inviato 13 Novembre 2009 Ovviamente nel tuo caso rapporti più lunghi. . Io lascerei stare la corsa. Un 100 polini (Qualche addocchiata e basta, senza stravolgere niente), 22/63, siluro, 24 ben carburato, una pelata all'albero, il tutto ben raccordato e ben assemblato e gas andare. Pochi giri, coppia prevalentemente in basso, e bassi consumi. Cita
zanna90 Inviato 13 Novembre 2009 Segnala Inviato 13 Novembre 2009 Ovviamente nel tuo caso rapporti più lunghi. .Io lascerei stare la corsa. Un 100 polini (Qualche addocchiata e basta, senza stravolgere niente), 22/63, siluro, 24 ben carburato, una pelata all'albero, il tutto ben raccordato e ben assemblato e gas andare. Pochi giri, coppia prevalentemente in basso, e bassi consumi. ma se deve macinare km perchè lasciar stare la corsa,,,? io non l'ho provata ancora ma dicono che stressi meno il motore. per me vale la spesa se il guadagno è un certo numero di probabilità in meno di trovarsi grippati in mezzo all'aspromonte ... be forse è una raffinatezza ma neanche tanto credo in lunghe e incazzate salite ma tu fra l'altro la detieni la corsa corta!!? ma sii poi si va anche senza sta roba... miscela grassa e via con dio...bohoooo questione di filosofia Cita
Gianluca_91 Inviato 13 Novembre 2009 Segnala Inviato 13 Novembre 2009 Ti dico perchè lascerei stare la corsa... Ho visto corsa corta (43mm), nello specifico 110 polini, andare benissimo in corsa 43... Con la configurazione che ha citato lui, se assembla tutto in maniera buona, l'albero in corsa 45 è solo, a parere mio, un buttare via soldi... Dicendo questo non voglio fare i conti in tasca a nessuno, sia chiaro... Ho espresso una mia opinione... Cita
Mincio82 Inviato 13 Novembre 2009 Segnala Inviato 13 Novembre 2009 102 dr albero anticipato 24 di carburatore anche lamellare polini viste le condizioni della valvola (così hai anche un'erogazione più rotonda) 22/63 siluro Volendo puoi fare come dicevi...potresti aumentare leggermente la rapportatura montando la campana 27/69 con pignone da 25 anzichè da 24...semplicemente perchè montando il 24 ti ritrovi un rapporto identico alla 22/63 (anzi millesimamente più corto) quindi sono soldi sprecati e basta! Cita
cecco74 Inviato 19 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2009 rieccomi, ripensando ai vostri consigli ed essendo saltato fuori l'imprevisto della valvola ho sviluppato un ipotetico: 102 pinasco in alluminio 19/19 lamellare albero spalle piene c45 22/63 come siamo ad affidablità? è migliorabile? un grazie ancora a tutti. Cita
Gianluca_91 Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 Quanto costa lo spalle piene?? (curiosità mia) Per il resto è tranquillo, come marmitta? Lavora bene sulla raccordatura, fai un buon lavoro per asportare la valvola e verrà un motorello tranquillo... Cita
cecco74 Inviato 19 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2009 non so ancora quanto viene, ho mandato una mail a denis adesso.. ti faccio sapere. per la valvola essendo il mio primo lamellare cercherò di non esagerare col dremel.. montando un 19 penso che non serva allargare tantissimo. la marmitta una siluro. Cita
zanna90 Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 guarda che secondo me con la corsa lunga tiri una campana anche piu lunga Cita
xx75ccy Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 non so ancora quanto viene, ho mandato una mail a denis adesso.. ti faccio sapere. per la valvola essendo il mio primo lamellare cercherò di non esagerare col dremel.. montando un 19 penso che non serva allargare tantissimo. la marmitta una siluro. ti consiglio il 22 almeno, non tanto per il diametro, ma per la serie, phbl, consuma meno e rende di più. per l'albero, il c. 45 viene 120 spedito. Cita
Gianluca_91 Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 Mano mano metti le foto e si vedrà... Comunque si, meglio un 22/24, per i motivi citati da XX Cita
sartana1969 Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 rieccomi, ripensando ai vostri consigli ed essendo saltato fuori l'imprevisto della valvola ho sviluppato un ipotetico:102 pinasco in alluminio 19/19 lamellare albero spalle piene c45 22/63 come siamo ad affidablità? è migliorabile? un grazie ancora a tutti. con sti soldi ci farei un altro motore e un 3 giorni in un resort con una escort... Cita
cecco74 Inviato 20 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2009 grazie a tutti per le risposte! con sti soldi ci farei un altro motore e un 3 giorni in un resort con una escort... si giustifica per il fatto che cerco la massima affidablità in questo blocco, se pero pensate che l'alluminio o la corsa 45 siano meno affidabili di altri pezzi, allora si che sarebbero soldi srecati, per me! fatemi sapere! Cita
Gianluca_91 Inviato 20 Novembre 2009 Segnala Inviato 20 Novembre 2009 con sti soldi ci farei un altro motore e un 3 giorni in un resort con una escort... Bhe, se ha i soldi per comprare tutto quello... Io è dall'inizio che gli consiglio di lasciare stare l'albero in corsa più lunga. Ti basta un semplice 100 polini con una 22/63 e una siluro... Raccordi e ti anticipi l'albero... Con meno della metà ottieni ciò che vuoi... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini