Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
in quanto vespa lo assistenza la puo fare benissimo il vespista, io ci ho messo le mani dentro ed e uguale al px ed è talmente semplice che anche un banbino riuscirebbe a capirci...

non so dove abiti tu ma io a genova ne vedo sempre di piu ogni giorni e come tutti ben sapete genova e uno dei posti con la maggiore concetrazione di vespe

cuoto! ance io sono di cenova e vi poso comfermarvi cuello ke à scrito tmth!_ok_

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 268
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

contenti voi, ma personalmente così come trovo sensato restaurare una Vespa d'epoca per ridarle gloriosa vita, trovo inconcepibile comprare un traballante ravatto indiano già obsoleto da nuovo.

Poi per carità, il mondo è bello perchè vario, rispetto le idee di tutti ma sinceramente il non voler accettare le Vespe frullo come naturale evoluzione delle Vespe stesse (e non classici plasticoni) la trovo una illogica chiusura mentale, spesso a prescindere, ma solo perchè in certi contesti "è giusto che debba essere così", senza volerne analizzare in autonomia le motivazioni.

Ripeto comunque, contenti voi, contenti tutti.

Inviato
contenti voi, ma personalmente così come trovo sensato restaurare una Vespa d'epoca per ridarle gloriosa vita, trovo inconcepibile comprare un traballante ravatto indiano già obsoleto da nuovo.

Poi per carità, il mondo è bello perchè vario, rispetto le idee di tutti ma sinceramente il non voler accettare le Vespe frullo come naturale evoluzione delle Vespe stesse (e non classici plasticoni) la trovo una illogica chiusura mentale, spesso a prescindere, ma solo perchè in certi contesti "è giusto che debba essere così", senza volerne analizzare in autonomia le motivazioni.

Ripeto comunque, contenti voi, contenti tutti.

diciamo che se alle attuali vespafrullo avessero messo le marce al manubrio e un cacchio di freno a pedale, nessuno avrebbe avuto così tanto da ridire...

Opinione mia personale, ovviamente..._nooo_

Inviato

Solite seghe mentali. Quoto Tmth, qui a zena sono sempre di più, si vedono più lml che non et4 o come cavolo si chiamano adesso, ma a dire la verità chi batte tutti è la kimko.

Provato da poco lml 150 2t di un amico , vespista da 25 anni che ha dovuto cambiare il suo px 150 del 1988 per sopraggiunti limiti d'età.

Che dire: ok è lenta, agli 80 km/h si pianta e non c'è più verso ma agli 80 ci arriva discretamente bene. Ma sopattutto è NUOVA. Non mi ricordavo più della sensazione della vespa nuova, dove NON ci sono quegli impercettibili disaccoppiamenti che il tempo determina in qualsiasi mezzo meccanico. Il telaio sembra più rigido, lo sterzo più preciso, il cambio senza giochi, e io vengo da un px arcobaleno con bitubo avanti e dietro, gomme nuove e valide, e tenuto con tutto l'amore.

Se vuoi una vespa nuova c'è solo la lml, sia 2t o 4t, che non vedo l'ora di provare.

La vespa nuova è diversa da un px rimesso a posto o con poca strada.

Onore alla LML e fanculo alla piaggio.

Inviato
Solite seghe mentali. Quoto Tmth, qui a zena sono sempre di più, si vedono più lml che non et4 o come cavolo si chiamano adesso, ma a dire la verità chi batte tutti è la kimko.

Provato da poco lml 150 2t di un amico , vespista da 25 anni che ha dovuto cambiare il suo px 150 del 1988 per sopraggiunti limiti d'età.

Che dire: ok è lenta, agli 80 km/h si pianta e non c'è più verso ma agli 80 ci arriva discretamente bene. Ma sopattutto è NUOVA. Non mi ricordavo più della sensazione della vespa nuova, dove NON ci sono quegli impercettibili disaccoppiamenti che il tempo determina in qualsiasi mezzo meccanico. Il telaio sembra più rigido, lo sterzo più preciso, il cambio senza giochi, e io vengo da un px arcobaleno con bitubo avanti e dietro, gomme nuove e valide, e tenuto con tutto l'amore.

Se vuoi una vespa nuova c'è solo la lml, sia 2t o 4t, che non vedo l'ora di provare.

La vespa nuova è diversa da un px rimesso a posto o con poca strada.

Onore alla LML e fanculo alla piaggio.

eheheheh, idee chiare, non c'è che dire! secondo me vai anche in gradinata nord......

Inviato
Solite seghe mentali. Quoto Tmth, qui a zena sono sempre di più, si vedono più lml che non et4 o come cavolo si chiamano adesso, ma a dire la verità chi batte tutti è la kimko.

Provato da poco lml 150 2t di un amico , vespista da 25 anni che ha dovuto cambiare il suo px 150 del 1988 per sopraggiunti limiti d'età.

Che dire: ok è lenta, agli 80 km/h si pianta e non c'è più verso ma agli 80 ci arriva discretamente bene. Ma sopattutto è NUOVA. Non mi ricordavo più della sensazione della vespa nuova, dove NON ci sono quegli impercettibili disaccoppiamenti che il tempo determina in qualsiasi mezzo meccanico. Il telaio sembra più rigido, lo sterzo più preciso, il cambio senza giochi, e io vengo da un px arcobaleno con bitubo avanti e dietro, gomme nuove e valide, e tenuto con tutto l'amore.

Se vuoi una vespa nuova c'è solo la lml, sia 2t o 4t, che non vedo l'ora di provare.

La vespa nuova è diversa da un px rimesso a posto o con poca strada.

Onore alla LML e fanculo alla piaggio.

Hai ragione, ringraziamo la LML che produce ancora un mezzo, credo ormai eterno come il PX, altrimenti vedremo quotazioni di questi ultimi a 10.000 euro. Da fastidio vedere Px a 3.500-4.000 euro, inizio ad odiarlo e soprattutto chi ci specula sopra. Il bello è poi trovare GTR o Super a 3.500 o 4.000 euro, ben venga una bella diffusione di LML Stella, così questa gente inizia a capire che il Px non sia poi così raro. Personalmente sono abbastanza incuriosito dalla 4 tempi, credo sia un'ottima risposta ai tempi che corrono in termini di consumo e inquinamento, non vedo l'ora di provarlo per prenderlo.

Dimenticavo... mica fessi questi indiani, non dimenticate che il loro mercato è fatto da un miliardo di persone, mica 56 milioni, non credo stiano facendo fesserie.

Inviato
diciamo che se alle attuali vespafrullo avessero messo le marce al manubrio e un cacchio di freno a pedale, nessuno avrebbe avuto così tanto da ridire...

Opinione mia personale, ovviamente..._nooo_

Quoto perchè è esattamente il mio pensiero...il mio sogno (e credo non solo il mio) sarebbe quello di vedere ad uno dei prossimi saloni EICMA, tra le varie versioni come la Montenapoleone, una GTS con i numerini vicino alla manopola sinistra e il pedale sulla pedana destra. Potrebbe sembrare un'utopia, anche perchè adesso preferiscono sfracellare i co*****i a tutti con termini come vintage e glamour.

Sono normali leggi di mercato, qualcuno di voi ha mica notato come la gente è rimasta affascinata dalla 500, che in sostanza è una Panda più glamour?_dev_

Poi se devo parlare sinceramente, per quello che posso vedere io che abito in provincia di Alessandria (e di scooter non se ne usano certo molti), ad esempio una ragazza sceglie di buon grado una LX, che è chic e molto più facile da usare, nonostante costi troppo per quello che può offrire.

Personalmente, io sono innamorato del mio PX del '79, ma se mi voglio muovere comodamente prendo il mio Burgman 125 '09, che costa assai meno di una GTS di pari cilindrata (pur essendo in sostanza superiore in tutto, praticamente).

In sintesi per me non si può neppure pensare che un'azienda del XXI secolo alimenti passioni di noi irriducibili guadagnandoci poco (anche se gli ultimi PX non li regalavano di certo), se può soddisfare pulzelle facoltose appioppando loro frullovespe facendosele pagare cifre assurde per il fascino del tanto prestigioso e storico marchio _ipno_.

Io poi di fronte agli indiani levo il cappello, perchè bisogna ammetterlo, attualmente sono più furbi di noi, guardate il Sig. Tata..._uhm_

Inviato

Beh, ormai và tutto a rovescio.

Per l'uso quotidiano il frullatori vanno bene. Stabili, bella frenata, bassi consumi.

Poi li porti a fare il tagliando e spellano a modino.

Prova a metterci le mani ! Io l'ho fatto su un cygnus, per cambiare un tubetto idiota ho levato 750 viti e 3000 pezzi. Non sapevo più dove infilarli nel box.

Grembialini pezzi di scocca etc. che poi quando li rimonti ... lasciamo stare.

La Vespa te la godi, la conosci ci metti le mani e te la vivi (se sei appassionato) ma a quel punto trovati un px originale .

A mio avviso se alla piaggio fossero stati furbi avrebbero continuato a produrlo. Addirittura potevano rifare i gs o gli sprint euro 3. Sarebbe stato un prodotto di nicchia d'accordo ma bisogna a tutti i costi imitare i giapponesi ?

Boh! Quelle forme e quelle curve non le inventeranno mai piu' !

Inviato (modificato)

Che un Burgman 125 (pesante plasticone chiodo pazzesco) sia meglio di una GTS 125 è e resta una tua idea. Non consideriamo poi la tenuta di strada, anni luce migliore nella GTS.

Mettere le mani sulla meccanica di una GTS non è nulla di proibito, basta imparare, ed il motore è subito sotto il cestello sottosella, ci si arriva SENZA smontare nulla.

Paragonare poi un plasticone Yamaha economico tipo il Cygnus (terribile!) con una Vespa GTS lascia veramente il tempo che trova.

Non c'è nulla da fare, trovare qui obiettività nei confronti delle Vespone automatiche è impossibile "getto la spugna"........ non c'è peggior cosa del non voler vedere.

Vi auguro comunque, nei momenti in cui vi togliete i prosciutti dagli occhi, dei bei giri sulle vostre fiammanti LML, buon divertimento.

Modificato da Z-Morris
Inviato (modificato)

Io non paragonavo il gts al burgman

Io paragonavo la VESPA (px o lml ) a un frullino moderno qualunque esso sia.

Converrai che la ciclistica tra i due si è evoluta.

E che mettere le mani su uno scooter moderno non è alla portata di tutti .

Poi tra Yamaha o Honda o Piaggio quale sia il meglio non lo so .

Io guido un px.

Modificato da giorgio
Inviato
Che un Burgman 125 (pesante plasticone chiodo pazzesco) sia meglio di una GTS 125 è e resta una tua idea. Non consideriamo poi la tenuta di strada, anni luce migliore nella GTS.

Mettere le mani sulla meccanica di una GTS non è nulla di proibito, basta imparare, ed il motore è subito sotto il cestello sottosella, ci si arriva SENZA smontare nulla.

Paragonare poi un plasticone Yamaha economico tipo il Cygnus (terribile!) con una Vespa GTS lascia veramente il tempo che trova.

Non c'è nulla da fare, trovare qui obiettività nei confronti delle Vespone automatiche è impossibile "getto la spugna"........ non c'è peggior cosa del non voler vedere.

Vi auguro comunque, nei momenti in cui vi togliete i prosciutti dagli occhi, dei bei giri sulle vostre fiammanti LML, buon divertimento.

Guarda che io ho parlato a titolo puramente personale. Ci tengo inoltre a farti notare che il Burgman, che dovrebbe essere tanto pesante, pesa 10 kg più della GTS (148 contro 138, a secco), non è mica un' Harley Davidson!_smile_

Poi nessuno dice che lo scooterone jap sia più bello della GTS, anzi, quest'ultima è 4 volte più bella! Il fatto è che, proprio per obiettività, il burgman mi permette di fare cose che la gts non mi avrebbe permesso. Pur non avendo la macchina, posso andare a scuola con lo zaino (che alcuni giorni è davvero pesante) nel sottosella oppure posso andare a fare la spesa all'Esselunga e cacciare nel vano tutta la borsa, per intero! Come ho già detto, io amo la Vespa, anche quelle nuove, perchè La Vespa è Vespa e l'LML è sempre LML, per quanto simile possa essere al PX. Quando ero indeciso se prendere la GTS o il Burgman, mi sono trovato costretto a secgliere il secondo, in primis per il prezzo (con 4000 euro l'ho comprato, immatricolato, ho comprato il bloccadisco e il casco, che è uno Shoei Multitec), in secundis perchè, oltre a quel che ho già detto, il Burgman offre anche una maggior protezione dall'aria, con un parabrezza che è di serie e ci sta bene (sulla gts non è poi tanto bello il parabrezza).

Su una cosa sono d'accordo con te, Z-Morris: paragonare un Cygnus a una GTS è un po' fuori luogo._smile_

Poi infine vorrei chiedere alcune cose: quanto fa la GTS 125 di velocità massima? Com'è possibile che una Gts sia più stabile di un Burgman, che la ruota davanti ce l'ha da 13 pollici (sarà più maneggevole ma non so quanto più stabile)? Se si cade, costa di più sostituire le plasticone al giapponese o mettere a posto le complicate lamiere della GTS (che sono bene diverse da quelle delle vespe storiche)?

Inviato

comunque z perche continui a spalare merda sull lml ne hai mai smontata una??

sono fatte bene e se hanno qualche magagna si risolve tutto con poco

e poi non ce molto da paragonare con le frullo vespa

questi sono mezzi concepiti per durare se sette anni e per poi autodistruggersi cosicche si e costretti ad un nuovo acquisto(questa è la logica di mercato per qualunque cosa)

invece lml e secondo me ancora progettata come le nostre vespe FATTE PER DURARE.

la mia vespa sta per raggiungere i 100000 km e va che e una meraviglia non credo che un frullo riuscira mai ad arrivare a tanto

Inviato
ciao busi io penso che la piaggio non farà nel futuro vicino una vespa a marce come la mitica vespa di una volta perchè semplice perchè stanno producendo con successo mezzi affidabili pratici e sicuri con un ottimo riscontro di vendite spero di leggere presto un tuo nuovo libro ciao

Cmq per me sono le migliori le vespe con le marce tu che dici

Inviato
anche per me sono migliori le vespe a marce non nel senso che sono migliori da un punto di vista di affidabilità o di prestazioni io dico che oggi il mercato chiede dei mezzi di utilizzo semplice e sicuro quindi senza marce facili da guidare e con freni a disco e buona ciclistica e con il vano per i caschi non tutti vanno ai raduni col giubbotto senza maniche con le toppe molti la usano per recarsi al lavoro quotidianamente nelle grandi città in questi casi è molto più pratica una vespa attuale di una vespa con le marce poi senza dubbio le vecchie vespe tra cinquanta anni ci saranno ancora le nuove saranno distrutte ma la piaggio non fa beneficenza deve vendere e le quote di vendita in aumento dicono che ha fatto una buona politica aziendale ciao

, , , , , , , , , , , , , , , , , , ::: ! !

_haha__haha__haha_

Inviato

Può essere busi, la Piaggio potrebbe anche fare di nuovo la Px, anzi, forse anche la ts e l'ET3, puoi metterti tranquillo ad aspettare, anche se avevo capito che avevi aperto il post per un consiglio nell'immediato...

Inviato (modificato)
in quanto vespa lo assistenza la puo fare benissimo il vespista, io ci ho messo le mani dentro ed e uguale al px ed è talmente semplice che anche un banbino riuscirebbe a capirci...

non so dove abiti tu ma io a genova ne vedo sempre di piu ogni giorni e come tutti ben sapete genova e uno dei posti con la maggiore concetrazione di vespe

mi sa che sbagli...

siamo alle solite.... vogliamo fare i taglianti per tenera la garanzia o no???

se vuoi la garanzia, il normale vespista (o la classica officina vespa) le mani non ce le può mettere!

Forse un officina Piango ce le mette sul 2T indiano, ma non credo che sia autorizzata a fare tagliandi (figuriamoci sul nuovo 4T... non gli arriveranno neanche i pezzi alla Piango...).

Io abito a MILANO e ti garantisco che le LML sono delle mosche bianche; basta vedere i numeri di vendita...

Vuoi una proporzione?

1 una LML ogni 500 Honda SH 150 che vedo in giro o 1 LML ogni 100 GTS!

eh si; è proprio un invasione di LML...

Modificato da magomir200
Inviato
Può essere busi, la Piaggio potrebbe anche fare di nuovo la Px, anzi, forse anche la ts e l'ET3, puoi metterti tranquillo ad aspettare, anche se avevo capito che avevi aperto il post per un consiglio nell'immediato...

Si si dovrei prenderla il prossimo anno e la mia idea era fra le due citate

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...