Dave64 Inviato 24 Novembre 2009 Segnala Inviato 24 Novembre 2009 Ragazzi, vi elenco i problemi luci del mio PX 125 E del 1982. Premetto che la treccia impianto luci è nuova di pacca! - Frecce abbastanza lente nel lampeggiare. - Contemporaneamente si nota un blando lampeggio di tutte le altre luci. - Luce proiettore scarsissima anche se è 35/35 W (a proposito, va bene o deve essere 25/25 W ?) - A motore caldo spesso le frecce smettono di lampeggiare e rimangono fisse. Ringrazio in anticipo chi mi volesse aiutare. ...e saluti a tutti i volisti Cita
Dave64 Inviato 24 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2009 Grazie mad ma l'intermittenza è nuova ed è montata correttamente... Cita
Blueyes Inviato 26 Novembre 2009 Segnala Inviato 26 Novembre 2009 Sicuro di aver messo lampadine del voltaggio corretto???? Cita
Dave64 Inviato 26 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2009 ...si Blueyes, stasera provo a controllare i due fili a massa sotto il serbatoio, la vespa è stata riverniciata da zero e non mi ricordo se quelle due parti di telaio erano coperte di vernice... Cita
Blueyes Inviato 26 Novembre 2009 Segnala Inviato 26 Novembre 2009 Questo non lo avevo pensato....bravo! Cita
Dave64 Inviato 27 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 27 Novembre 2009 ...negativo, tutte le masse a posto. Qualcuno di voi sa dirmi se potrebbe essere un problema di mancanza di corrente e quindi di volano smagnetizzato; ho notato che il motore ad alti regimi perde colpi, proprio come se non avesse la corrente sufficiente, magari è un problema elettrico che fa andare male tutto il sistema... Cita
p200eamerica Inviato 27 Novembre 2009 Segnala Inviato 27 Novembre 2009 probabilmente e' quello perche' la lampada che dici te e' quella alogena vero?? io la monto sulla mia e altri del club che appartengo e non anno problemi quindi non credo che dipendi dalla lampada... prova a spengere la lampada se lo fa ugualmente non e' la lampada.. prova a ponteggiare i fili all'intermittenza accendi una freccia e se ti rimane le lampade accese fisse delle frecce devi cambiare l'ittermittenza l'ltro filo e' della spia delle frecce. a me mi assorbiva corrente e non faceva quasi piu' neanche il faro,eppure l'intermittenza aveva solo due mesi... Cita
Dave64 Inviato 27 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 27 Novembre 2009 ...Lo statore è nuovo. Qualsiasi servizio elettrico diventa intermittente quando aziono le frecce, compreso il clacson che diventa quasi bitonale, è come se l'energia richiesta dalle frecce (21 W) venisse assorbita dalle altre utenze... non so che fare... Cita
Dave64 Inviato 1 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 1 Dicembre 2009 ...Mad, ho pensato anch'io ad un contatto di un filo frecce con le altre utenze, ma non si spiega comunque la scarsissima luce proiettore. per quanto riguarda lo schema elettrico ho quello comunissimo inserito nella "variante al manuale per stazioni di servizio", pag. 6 dove la parte del quadro nello sterzo non è chiarissima... se ne hai uno migliore ti ringrazio. Cita
smanettone Inviato 2 Dicembre 2009 Segnala Inviato 2 Dicembre 2009 ...Lo statore è nuovo. Qualsiasi servizio elettrico diventa intermittente quando aziono le frecce, compreso il clacson che diventa quasi bitonale, è come se l'energia richiesta dalle frecce (21 W) venisse assorbita dalle altre utenze... non so che fare... se non ti spiace mi fai una foto dove si vedano bene i colori dei fili del tuo statore? anche io ho una vespa come la tua ed un cane di meccanico mi ha sostituito tutti i fili utilizzandone di altri colori, ed il rosso va a massa. sei un amico. per il tuo problema, scusa l'ignoranza lo fa anche con batteria carica? Cita
Dave64 Inviato 3 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2009 ...se vuoi ti mando la foto però come ho detto lo statore con relativi fili è comprato nuovo ed il colore dei fili corrispondeva agli originali. Per quanto riguarda la batteria , la mia vespa non ne ha, visto che è il PX125 E del 1982, ed è per questo che ho pensato magari al volano/magnete smagnetizzato. Ringarzio te e tutti i VOListi che mi hanno e mi vorranno aiutare... Cita
smanettone Inviato 3 Dicembre 2009 Segnala Inviato 3 Dicembre 2009 (modificato) guarda se me la mandi forse mi togli dai guai. mi servirebbe una bella foto dello statore dove si vedono i punti di connessione sulle bobine di tutti i cavi. http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VSX1T.px200e.nobatt.pdf comunque non so se ti possa aiutare, ma in questo sito ho trovato lo schema di collegamento della vespa px dal 1982. prova a controlare se corrisponde. ciao. Modificato 3 Dicembre 2009 da smanettone Cita
Dave64 Inviato 4 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2009 Eccoti lo statore con i fili sostituiti, (in seguito l'ho sostituito con statore nuovo ma la posizione dei fili è quella). Cita
smanettone Inviato 4 Dicembre 2009 Segnala Inviato 4 Dicembre 2009 grazie x le foto, ma il mio statore ha 7 fili ed il tuo solo 5 credo che la differenza sia che la mia vespa ha la batteria e quindi ne servano 2 in più per caricarla. per cui sono daccapo. mi sa che aprirò una discussione sul mio caso. ciao. Cita
pirrolo Inviato 4 Dicembre 2009 Segnala Inviato 4 Dicembre 2009 Ragazzi, vi elenco i problemi luci del mio PX 125 E del 1982. Premetto che la treccia impianto luci è nuova di pacca!- Frecce abbastanza lente nel lampeggiare. - Contemporaneamente si nota un blando lampeggio di tutte le altre luci. - Luce proiettore scarsissima anche se è 35/35 W (a proposito, va bene o deve essere 25/25 W ?) - A motore caldo spesso le frecce smettono di lampeggiare e rimangono fisse. Ringrazio in anticipo chi mi volesse aiutare. ...e saluti a tutti i volisti Ciao, hai detto di aver sostituito l'intero cablaggio dell'impianto elettrico, sicuro che questo sia "giusto" per il tuo modello? Altra cosa, ho trovato cablaggi già pronti con dei cavi i cui colori non combaciavano.... Ricontrolla tutte le connessioni, soprattutto quelle nella scatolina sotto il "naso" della vespa. Cita
Dave64 Inviato 5 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2009 ...si Pirrolo, il cablaggio è giusto ed i colori corrispondono. Ricontrollo le connessioni sotto il "naso", ma ho paura che il problema sia più serio... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini