Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti

premetto che sto restaurando una VNB6T. Vorrei rimettere a nuovo il fanalino posteriore originale SIEM, visto che è completo. Qualcuno mi saprebbe dire se è possibile farlo cromare oppure se va trattato con altri processi?

Vi prego datemi qualche buon consiglio visto che non ho intenzione di comprarne uno nuovo non originale....sarebbe un pugno nell'occhio....

Grazie

Raffaele

stop.JPG.05871f3b259b57882e261c84f532c5e

stop.JPG

stop.JPG

stop.JPG

stop.JPG

stop.JPG

stop.JPG

stop.JPG.849ba0d814c1e789944f737a40b21903.JPG

 
Inviato
Prima di tutto una bella pulita,poi lo porti a scromare,lucidare ed infine ricromare,tornerà come nuovo.Ciao,Flavio.

quindi è possibile ricromarlo. alcune malelingue mi hanno detto che non era possibile. sarò ben felice di smentirli _scul_

Inviato

Zama? E' una lega.... (non un marchio ^__^ )

_???__???__???_

Proprietà delle leghe Zama:

Composizione e caratteristiche generali:

La serie normale delle leghe di Zinco per pressocolata comprende tre leghe, selezionate per la loro combinazione di proprietà, in grado di adempiere adeguatamente a tutte le esigenze del processo (da notare come lo sviluppo delle leghe sia strettamente connesso con la purezza dello zinco disponibile) Le denominazioni UNI 3717 di tali leghe sono le seguenti:

ZAMA ÔÇô 12 ÔÇô LEGA ZA4C3

ZAMA ÔÇô 13 ÔÇô LEGA ZA4

ZAMA ÔÇô 15 ÔÇô LEGA ZA4C1

Fra queste leghe, la ZAMA 12 presenta elevata resistenza a trazione; presenta inoltre la maggiore durezza;

Invece, la ZAMA 13 è preferibile in termini di resistenza allÔÇÖurto, resistenza alla corrosione, mantenimento delle tolleranze dimensionali;

La ZAMA 15 riunisce in se le caratteristiche delle due precedenti leghe.

Poi ho trovato anche alcuni panegirici sulla influenza dell'Alluminio nela lega ma non penso serva leggerli (se non dopo un paio di birre che fanno da tranquillante)

Inviato

Tony ha perfettamente ragione...cromare la zama è molto difficile...

io ho già ricromato 3-4 fanalini siem....se ti fai un giro sul mio post 180rally vedi anche il procedimento....

1-scromatura e lucidatura a specchio della zama

2-ramatura

3-nichelatura

4-cromatura

Questo perchè la cromatura non attacca sulla zama...anche se in origine non c'è traccia di rame sui pezzi conservati....boh...forse dipende dalle tecniche ......non so......

Quindi io la porto da un lucidatore a fare il passaggio 1

poi da un elettrogalvanica a fare 2 e 3 (mi risulta che pochissimi in italia facciano ancora la ramatura)

dal cromatore a fare 4, lui farebbe anche la nichelatura, ma la faccio da chi rama in quanto prima si copre il rame col nichel migliore è il risultato! il rame si ossida alla velocità della luce e il risultato finale è compromesso..

Se non trovi chi ti fa tutti questi passaggio o lo lasci lucidato a specchio....col risultato che in breve tempo si opacizza

oppure c'è uno di bergamo che bazzica mercatini e fa tutti questi passaggi......non ho idea del costo

Inviato
ciao a tutti

premetto che sto restaurando una VNB6T

Raffaele

Scusa Raffaele spero però che tu sappia che quel fanalino non è quello originale della VNB6T.Il fanalino giusto sarebbe quello a goccia ce veniva montato oltre che su tutte le VNB anche sulla GS vs4 vs5 e sulle VNA VBB VBA.Quello che hai tu probabilmente apparteneva ad una GL o GT.Io in ogni caso non lo monterei.

Inviato
la vnb6t monta questo e non quello a goccia, infatti uguale al gl ma non al gt che monta quello senza tettoia.

E' possibile quello che dici ma sono sicuro che le prime VNB6 montavano ancora quello a goccia delle VNB5

Inviato
può anche darsi , ma evidentemente la sua non è delle prime

non so se è delle prime, ma posso dirvi che la vespa è stata immatricolata il 65 con numero VNB6T *045xx*.

il fanalino sono sicuro che è quello originale poichè la vespa non è stata mai restaurata e quello che l'aveva prima di me era l'unico intestatario.

ciao

Raffaele

Inviato

Beh il numero di telaio sembra abbastanza alto.Comunque non ci giurerei che non sia mai stato cambiato.Una volta era una moda cambiare i pezzi originali con pezzi di Vespe più recenti.Sinceramente non mi risulta quel tipo di fanalino sulla VNB 6 ma ripeto potrei sbagliarmi.

  • 10 mesi dopo...
Inviato

Se è in zama e bisogna, per forza, fare tutti i procedimenti elencati dal buon Kiwi76 ci vuole la stessa cifra che

bisogna tirare fuori per comperare una decina di quel tipo di fanale replicato in plastica cromata.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...