Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti

questo è il mio primo messaggio su vespaonline.

mi presento sono Simone, un ragazzo appassionato di vespa. Ho deciso di mettermi da parte dei soldi e regalarmi tra qualche mese la mia prima vespa.

Mi son già letto qualche post, soprattutto tra quelli messi in rilievo, specialmente quello intitolato "comprare e vendere vespa" però avrei bisogno di porvi qualche quesito a livello generale giusto per iniziare a incanalarmi verso qualcosa e non andare a guardar tutto.

La mia intenzione è quella di prendere un vespino abbastanza potente, quindi almeno un 125, col quale si può andar tranquillamente e comodi in due...

Poi, io sono alto 1,90 m, non so se c'è qualche modello che più fa per persone alte...

poi vorrei capire un po' meglio anche le questioni burocratiche, cioè bisogna comprarla con targa e documenti o no o è indifferente?

e che differenza c'è quando negli annunci leggo demolita o radiata?

infine vorrei capire semmai dovessi cambiare i componenti interni meccanici devo prenderli usati originali oppure posso prendere dei componenti nuovi dei giorni nostri che si possono adattare? per esempio se voglio cambiar motore?

e per il discorso assicurazione? immagino ci sia un capitolo solo per questo...

infine mi interesserebbe sapere se i "tralicci" portaoggetti anteriore e posteriore che ogni tanto si vedono nelle foto di qualche vespa si possono mettere su ogni vespa oppure solo su alcune.

penso di aver fatto fin troppe domande per ora...

grazie mille per quello che da qua in poi mi darete

ciao

simone

 
Inviato

ciao e benvenuto su vol!

la vespa è una grande passione che punge grandi e piccini :D

personalmente, ti consiglio di cominciare con un PX 125, se ne trovano a buon mercato se hai la pazienza di aspettare l'occasione giusta...

Per le altre domande, aspetto i santoni del forum ;)

Inviato
Prendi un px, vista la tua altezza e il previsto uso in coppia è la scelta più logica.

Cilindrata importa poco, si vitaminizza, se 150 meglio ancora.

Documenti in regola.

I primi passi sono questi, per assicurazione e ricambi non ci sono problemi ma ti consiglio di pensare a questi aspetti in seguito.

ok grazie mille ad entrambi...

ma posso sapere cosa intendi per "vitaminizza"? :)

quindi entrambi mi dite un px125...e invece del 125 et3 o primavera? me lo sconsigliate?

ciao

Simone

Inviato
Io sono smallframista, per me l et3 è la vespa con la guida più divertente che esista e il px lo trovo francamente brutto.

Resta il fatto che viste le tue premesse e considerando anche il fattore economico e di mercato, il modello più facile da trovare e più economico è il px.

Sempre per un discorso di mercato è molto più facile trovare un 125, anche se un 150 o un 200 sarebbero la scelta migliore, anche dal punto di vista assicurativo oltre a quello prestazionale.

Ma all aspetto prestazionale si può ovviare elaborando il motore.

Ah, è illegale.

ma se devo essere sincero ho guardato un po' di foto su google e esteticamente la et3 è molto più bella rispetto alla px, almeno secondo me...

comunque prima di fare un qualsiasi acquisto volevo raggiungere un budget di almeno 1000, pensate possa bastare oppure meglio 1500 €?

per quanto riguarda l'elaborazione volevo evitare di elaborarla...

Inviato

1000 per un px vanno benissimo ma devi comprare il mezzo giusto...le fregature sono sempre, purtroppo in agguato...dai un'occhiata alla sezione consigli per gli acquisti..lì ti fai un idea dei prezzi giusti....

Inviato

ma come grandezza di telaio e comodità nello stare in 2 c'è differenza tra un px o un et3...perchè a me piacerebbe di più l'et3...:)

un'altra cosa volevo chiedervi per curiosità...ma i modelli che non hanno frecce? possono circolare senza problemi?

ciao

Simone

Inviato
ma come grandezza di telaio e comodità nello stare in 2 c'è differenza tra un px o un et3...perchè a me piacerebbe di più l'et3...:)

un'altra cosa volevo chiedervi per curiosità...ma i modelli che non hanno frecce? possono circolare senza problemi?

ciao

Simone

Sì possono circolare senza problemi, l'et3 è MOLTO più scomoda di una px soprattutto se si va in due.

Inviato

Con 1000-1500 € oggi trovi solo o ET3 demolite (senza documenti) o dei catorci inguardabili, che normalmente gli si sarebbero dati 100.000...lire. E'un modello sin troppo sopravvalutato e per questo le quotazioni medie per un buon conservato/restaurato ormai partono da 3000 €. Se sei alto 1,90 fidati che dopo 1 ora in sella all'ET3 vorresti passare immediatamente sul PX anche se non ti piace e peggior sorte capiterebbe al passeggero che forse è quello più sacrificato di tutti, in pratica costretto a stare appollaiato su un pezzettino di sella, con nessuno spazio per i piedi sulla pedana e su un sistema di sospensioni molto rigido per il piccolo telaio che supportano. E'sprintosa e di linea molto bella, probabilmente è questa la ragione dell'alta richiesta (e prezzo).

Ciao FC

Inviato

ok

ri-grazie mille ancora a tutti per l'interesse verso la mia discussione...quindi vorrei capire una cosa...mi sembra di capire da quello che dite che il px è una vespa di dimensioni maggiori rispetto al'et3, quindi di conseguenza più comoda per starci su...no ve lo chiedo perchè dalle foto questo non riesco a capirlo...

ma dipx esiste eventualmente anche il modello 150 e 200 oltre al 125...me lo consigliereste uno di questi superiori (150 o 200) specie se vado in due oppure mi dite di rimanere sul 125?

modello con o senza frecce? e di quale annata più o meno? le px degli anni 80 oppure le ultime degli anni 90 o è indifferente?

grazie mille

ciao

Simone

Inviato

... la differenza fra small (tipo Primavera) e large (tutte le altre) è data proprio dalle dimensioni... nella fattispecie, la PX è più alta, larga e lunga di una qualsiasi small...

Per la cilindrata, il giusto connubio prestazioni/consumi è dato dalla 150... i modelli senza frecce sono particolarmente ricercati, e ce ne sono comunque pochi in giro...

Quindi il target possibile potrebbe essere:

- PX 150 E Arcobaleno o modelli sucessivi...

... diciamo che con un budget di circa 1000 neuri te la dovresti cavare...

Inviato
... la differenza fra small (tipo Primavera) e large (tutte le altre) è data proprio dalle dimensioni... nella fattispecie, la PX è più alta, larga e lunga di una qualsiasi small...

Per la cilindrata, il giusto connubio prestazioni/consumi è dato dalla 150... i modelli senza frecce sono particolarmente ricercati, e ce ne sono comunque pochi in giro...

Quindi il target possibile potrebbe essere:

- PX 150 E Arcobaleno o modelli sucessivi...

... diciamo che con un budget di circa 1000 neuri te la dovresti cavare...

ma leggendo qua e là qualche annuncio per farmi un'idea sui prezzi che ci sono mi sembra di aver capito che le px150 /px200 vanno dagli anni 80 fino al 2000...è vero? c'è qualche annata che mi consigliate o magari qualche fascia tipo non so anni 80, anni 90, ecc...

ciao

simone

Inviato

Ciao e benvenuto su VOL, dalle tue richieste la vespa più adatta a te è proprio un "bel" PX, lo so che esteticamente può essere considerato nn bello ma x data la tua altezza e la cifra messa a disposizione da spendere è proprio quella giusta...

Poi x andare in due è molto meglio dell'et3 che è abbastanza scomoda...

Inviato
Ciao e benvenuto su VOL, dalle tue richieste la vespa più adatta a te è proprio un "bel" PX, lo so che esteticamente può essere considerato nn bello ma x data la tua altezza e la cifra messa a disposizione da spendere è proprio quella giusta...

Poi x andare in due è molto meglio dell'et3 che è abbastanza scomoda...

siccome non ho ancora avuto modo di vedere il px dal vivo e dalle foto non riesco a capire (comunque ho in mente di far un salto a febbraio all'automotoretrò a torino per farmi un'idea almeno delle dimensioni) volevo capire se comunque è sconsigliabile far viaggetti in due anche su un px perchè comunque è sempre un po' scomodo il passeggero o comunque la comodità è discreta?

...certo immagino non a livello degli scooteroni di adesso tipo spidermax malaguti, ecc ecc...

Inviato
siccome non ho ancora avuto modo di vedere il px dal vivo e dalle foto non riesco a capire (comunque ho in mente di far un salto a febbraio all'automotoretrò a torino per farmi un'idea almeno delle dimensioni) volevo capire se comunque è sconsigliabile far viaggetti in due anche su un px perchè comunque è sempre un po' scomodo il passeggero o comunque la comodità è discreta?

...certo immagino non a livello degli scooteroni di adesso tipo spidermax malaguti, ecc ecc...

... lasciando perdere i frullatori, la Vespa per il passeggero è sicuramente più comoda di CBR, o di una R... meno di un Enduro.

È comunque opinabile... dipende molto dalle dimensioni del passeggero.

A questo punto, l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di provare personalmente una PX...

Inviato
... lasciando perdere i frullatori, la Vespa per il passeggero è sicuramente più comoda di CBR, o di una R... meno di un Enduro.

È comunque opinabile... dipende molto dalle dimensioni del passeggero.

A questo punto, l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di provare personalmente una PX...

ok...grazie mille...

scusate se rompo ancora ma vorrei un attimo focalizzare su un obiettivo la mia ricerca...

non ho ben capito una cosa...è necessario trovarla con la targa, senza, e con o senza libretto?

e un'ultima curiosità...i portapacchi, frontale e posteriore, che spesso si vedono nelle foto di chi deve affrontare dei viaggi dove li posso trovare per una px? e van fatti dei buchi aggiuntivi oppure no?

ciao

grazie

simone

Ospite alepolska
Inviato
siccome non ho ancora avuto modo di vedere il px dal vivo e dalle foto non riesco a capire (comunque ho in mente di far un salto a febbraio all'automotoretrò a torino per farmi un'idea almeno delle dimensioni) volevo capire se comunque è sconsigliabile far viaggetti in due anche su un px perchè comunque è sempre un po' scomodo il passeggero o comunque la comodità è discreta?

...certo immagino non a livello degli scooteroni di adesso tipo spidermax malaguti, ecc ecc...

non hai mai visto un px dal vivo?

Inviato
...lodi...

finalmente qualche concittadino...pure io ti consiglio il px però tieni conto che in Lodi è difficile trovarlo, evita internet ma spargi la voce fra conoscenti che abitano nelle zone limitrofe (in campagna per intenderci)

Ospite alepolska
Inviato

Quindi tu dici di essere un

un ragazzo appassionato di vespa.

e non hai mai visto un px?

e vorresti comprarne uno?

Ritenta.sarai più fortunato

Inviato
Quindi tu dici di essere un

e non hai mai visto un px?

e vorresti comprarne uno?

Ritenta.sarai più fortunato

si forse ho sbagliato a parlare, detta così la cosa può essere fraintesa appunto come dici te, appassionato di vespa e non conosce un px???

il fatto è che a me le vespe hanno sempre affascinato come mezzi ma lo ammetto tranquillamente (l'avevo già ammesso implicitamente nel primo post facendo tutte quello domande) non mi sono mai interessato a questo mondo e quindi non so praticamente niente di questo mondo.

mi sto documentando ora pian pianino leggendo qua e la su questo forum e su altri siti ma ripeto è solo da qualche giorno che ho deciso di attivarmi e acculturarmi su questo mondo e quindi non conosco modello per modello ne tantomeno prima andavo in giro per fiere sulla vespa a vedere i modelli...

tant'è appunto che mi sono messo in programma la visita all'automotoretrò a febbraio per farmi una bella idea sui modelli vari...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...