tonysubwoofer Inviato 17 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2010 copriventola verniciata. Cita
albymatto Inviato 23 Maggio 2010 Segnala Inviato 23 Maggio 2010 bellissimo il video....quello tra i preferiti intendo....hihihihi.... scherzi a parte lavoro impeccabile...come tuo solito fare....grandeeeeeeeeee!!! Cita
tonysubwoofer Inviato 23 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2010 neanche so come ci è andato a finire. Cita
peu Inviato 5 Dicembre 2010 Segnala Inviato 5 Dicembre 2010 Ciao, seguo molto i tuoi restauri motore e cerco di imparare qualcosa! Che usi per pulirli così ? io finisco le bestemmie ogni volta devo pulire un motore! hehehe! Peu Cita
tonysubwoofer Inviato 9 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Dicembre 2010 uso solventi vari come nitro, benzina, gasolio, sgrassatore. Uso pennelli a setole corte, tagliandole e uso anche paglietta acciaio 00 Cita
peu Inviato 9 Dicembre 2010 Segnala Inviato 9 Dicembre 2010 uso solventi vari come nitro, benzina, gasolio, sgrassatore.Uso pennelli a setole corte, tagliandole e uso anche paglietta acciaio 00 sembrano sabbiati a sabbia fina! Cita
tonysubwoofer Inviato 9 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Dicembre 2010 sembrano sabbiati a sabbia fina! un'offesa al mio operato... la sabbiatura uniforma il colore......e poi sabbiare i carter non è da restauro. Io sabbio solo le parti interne incrostate da depositi carboniosi. Se ci fai caso hanno colori diversi. Cita
peu Inviato 9 Dicembre 2010 Segnala Inviato 9 Dicembre 2010 un'offesa al mio operato. Lungi da me, massima stima! Peu Cita
er Inviato 22 Febbraio 2011 Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 Salve a tutti, mi spieghereste a che serve la vernice colorata?? riesco a capire l'uso sullo statore.. ma a che serve la spennellata azzurra sulle marce e quella rossa sul carter? Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte. Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 deformazione professionale. Cita
er Inviato 22 Febbraio 2011 Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 Salve Tonysubwoofer, ti faccio i complimenti per i tuoi lavori.. Tornando alla vernice, quindi non serve segnarsi niente oltre alla posizione dello statore?? Cita
tonysubwoofer Inviato 23 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 ma neanche la posizione dello statore si segna se si sa quello che si sta facendo. Se tu sei in grado di riconoscere come va posizionato il cambio non segni nulla...se sai misurarti l'anticipo non ti segni neanche lo statore. Anche perche non sai se lo statore è posizionato giusto. Cita
er Inviato 24 Febbraio 2011 Segnala Inviato 24 Febbraio 2011 Appunto perchè non so fare queste cose (non ho mai aperto un motore!) credo che me le segnerò come hai fatto tu.. Per quanto riguarda lo statore a rigor di logica se andava bene dove stava prima andrà bene anche dopo Cita
tonysubwoofer Inviato 24 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2011 diciamo che il linea di massima è come dici tu!!! Comunque io le cose me le segno solo per avere corrispondenza con quello che conosco io......non è detto che ciò che troviamo sia sempre al posto giusto. Cita
er Inviato 24 Febbraio 2011 Segnala Inviato 24 Febbraio 2011 Ok allora vorrà dire che controllerò l'anticipo a prescindere.. Grazie per le dritte.. Cita
achi_1984 Inviato 10 Aprile 2013 Segnala Inviato 10 Aprile 2013 deformazione professionale. Tony sto tema è parecchio interessante...ci spieghi il significato dei diversi colori?? Grazie!! Cita
tonysubwoofer Inviato 16 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2013 Per dire la verità non li conosco neanche io....so solo che li trovo spesse volte sui motori. Evidentemente servivono come informazione per coloro che in fabbrica ci mettevano le mani. Cita
luca147 Inviato 16 Maggio 2013 Segnala Inviato 16 Maggio 2013 Sei un GRANDE Tony!!!!! Come sempre pulito, perfetto e pignolo!!! Vai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini