Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, ho una curiosità.

Vista l'esistenza di questo maxi ricambio Chassis Vespa PX EFL/MY,

perchè molta gente si preoccupa a sabbiare, stuccare verniciare una vespa quando poi esiste un ricambio pronto per essere verniciato ?

Non parlo dei casi lievi, parlo di chi restaura vespe con pedane marce, telai storti... invece così credo che il risultato sia ottimale.

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il problema è la legge, non puoi prendere il numero dal vecchio telaio e saldarlo sul nuovo, credo vada ripunzonato in motorizzazione e costi qualcosa.

Per il resto hai ragione, molte volte, in presenza di telai con ruggine passante in più punti sarebbe la soluzione migliore.

Poi ci sono anche coloro che non "ufficializzano" il cambio di telaio, ma è illegale e rischioso.

Inviato

tagliare, saldare dalla parte interna magari sovrapponendo una lamiera più larga della saldatura, stuccare levigare.... insomma un lavoro minuzioso penso che valga la pena, e a parte quello che può o non può dire la legge è utile per tenere un mezzo alla massima efficienza. CHe poi alla fine non vedo cosa ci sia di fraudolento. O no?

Inviato

Puoi fare quello che vuoi, sappi però che se per caso qualcuno se ne accorge c'è il penale!

Quel ricambio nasce per chi ha riportato seri danni da incidenti o quant'altro, poi comunque una volta sostituito il telaio, questo viene ripunzonato da un addetto della motorizzazione dopo essersi accertato che il vecchio telaio fosse inutilizzabile, poi comunque la parte "punzonata" del vecchio telaio la vogliono loro per evitare frodi di questo tipo.... naturalmente poi avrai anche un nuovo libretto di circolazione riportante il nuovo numero di identificazione che sostituisce il tuo vecchio....

Non ce l'ho con te, sò che tu lo dici in buona fede, ma oggi sono stato ad Arezzo al mercatino, ho trovato gente che ti vende mezzi radiati con numeri di targa e libretti di altri veicoli, c'erano addirittura due stand dove stampavano le targhe.... poi vedi dei mezzi totalmente restaurati dove, con un minimo di buon occhio e buon senso, capisci che c'è stato palesemente un "accrocchio" di pezzi-numeri telaio-documenti-targhe e quando gli chiedi il prezzo ti sparano cifre fuori dal mondo! se poi glielo fai pure notare se la prendono pure a male!

Ho parlato del mercatino di Arezzo perchè oggi ero lì, ma queste cose le trovi ovunque, come ormai tutti sanno che ad esempio ad Imola trovi l'ometto che ha una valangata di libretti "vergini" da compilare....... scusate lo sfogo

Inviato

Eh va be che ci vuoi fare... italiano=furbo

però poi la furbizia ci porta a vivere male,a subire conseguenze di altri.

Fatto sta che qualcuno nel caso facesse l'operazione regolare alla motorizzazione si ritroverebbe con un mezzo appena immatricolato, addio assicurazione agevolata.

Inviato

è come se vendessero il ghiaccio agli eschimesi! E' come quando per pulire napoli dalla spazzatura riempivano i treni di spazzatura, andavano in germania negli inceneritori all'avanguardia, li pagavamo cari, e i tedeschi ci vendevano pure la corrente! Il bello di essere italiani. Sarà che se mi gira lo ordino da sip (il primo link del thread)

Inviato

il problema è trovare gente che la pensa come te al momento giusto, e l'idale sarebbe avere tanto tempo libero, un banco di lavoro e dello spazio per operare _ok_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...