Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, preso dalla voglia di sidecar ho iniziato ad informarmi su quanto possa costare il carozzino per la vespa e fra le varie proposte ho chiesto quanto costa alla Piaggio (cat vespavintage). Oggi un amica che lavora in un concessionario mi fa sapere che costa "solo" intorno ai 7000 € !!!!! Ma che si fumano in Piaggio con 7000 euri mi compro un GS e mi avanzano pure!

ma che qualcuno sappia esiste qualche pazzo che lo ha comprato?

Per informazione ne ho trovati vari con prezzi che vanno dai 1200 ai 1800 euri in metallo ma con il difetto di doverli attaccare a dx ed intorno ai 600 in resina....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao a tutti, preso dalla voglia di sidecar ho iniziato ad informarmi su quanto possa costare il carozzino per la vespa e fra le varie proposte ho chiesto quanto costa alla Piaggio (cat vespavintage). Oggi un amica che lavora in un concessionario mi fa sapere che costa "solo" intorno ai 7000 € !!!!! Ma che si fumano in Piaggio con 7000 euri mi compro un GS e mi avanzano pure!

ma che qualcuno sappia esiste qualche pazzo che lo ha comprato?

Per informazione ne ho trovati vari con prezzi che vanno dai 1200 ai 1800 euri in metallo ma con il difetto di doverli attaccare a dx ed intorno ai 600 in resina....

Occhio che, se lo vuoi attaccare su una vespa moderna o su una vespa vecchia che non era omologata in partenza come motocarrozzetta, allora il sidecar, per le norme attuali, va sulla destra e non sulla sinistra.

Inoltre, non è tanto la "culla" del side che è importante, ma gli attacchi che devono essere specifici per Vespa e devono essere calibrati sul singolo modello di vespa (una faro basso ha assetti diversi da una GS o da una PX).

Meglio se ti rivolgi ad esperti del settore e contatti qualche restauratore, tipo: MUSEO del SIDECAR

Ciao, Gino

Inviato

Ti ringrazio per gli avvertimenti, nel caso dovessi imbarcarmi in questa avventura ho intenzione di trovare una vespa senza documenti e targa, acquistare il carrozzino in germania ( visto i costi più umani) e fare tutta la procedura di immatricolazione li dopo il restauro.

Già è come scalare il monte bianco reimmatricolare non mi immagino cosa non sia omologare un sidecar....

Li in due ore fanno tutto....

Inviato
Ti ringrazio per gli avvertimenti, nel caso dovessi imbarcarmi in questa avventura ho intenzione di trovare una vespa senza documenti e targa, acquistare il carrozzino in germania ( visto i costi più umani) e fare tutta la procedura di immatricolazione li dopo il restauro.

Già è come scalare il monte bianco reimmatricolare non mi immagino cosa non sia omologare un sidecar....

Li in due ore fanno tutto....

Comunque, anche se fai l'immatricolazione in Germania (ma sei poi sicuro di risparmiare?), pure lì il side te lo mettono a destra, a meno che non si tratti di un veicolo già omologato con il side a sinistra. Sono disposizioni europee. Forse sarebbe diverso in Inghilterra, visto che hanno la guida a sinistra.

Ciao, Gino

Inviato
Comunque, anche se fai l'immatricolazione in Germania (ma sei poi sicuro di risparmiare?), pure lì il side te lo mettono a destra, a meno che non si tratti di un veicolo già omologato con il side a sinistra. Sono disposizioni europee. Forse sarebbe diverso in Inghilterra, visto che hanno la guida a sinistra.

Ciao, Gino

Per l'immatricolazione in Germania pagherei solo le spese vive ed il viaggio (mio fratello abita li).

Per la 180 Rally che ho immatricolato ho speso circa 100 euro più quello che spenderò quando decido di fargli la targa italiana.

Per il carrozzino li fanno solo quelli a dx quindi nel caso dovrò per forza di cose metterlo li, ma almeno non dovrò impazzire....

La mia idea era di fare una vespa sidecar militare con i colori dei sidecar delle Afrika Korps

259hbbm.jpg.cca72787d3825314d843bbf80ca1

259hbbm.jpg

259hbbm.jpg

259hbbm.jpg

259hbbm.jpg

259hbbm.jpg

259hbbm.jpg

259hbbm.jpg.b816d90abbd6146773d65b26c0157db5.jpg

Inviato
Per l'immatricolazione in Germania pagherei solo le spese vive ed il viaggio (mio fratello abita li).

Per la 180 Rally che ho immatricolato ho speso circa 100 euro più quello che spenderò quando decido di fargli la targa italiana.

Per il carrozzino li fanno solo quelli a dx quindi nel caso dovrò per forza di cose metterlo li, ma almeno non dovrò impazzire....

La mia idea era di fare una vespa sidecar militare con i colori dei sidecar delle Afrika Korps

Bene, allora falla certamente lì!

Ciao, Gino

Inviato

La ditta centoallora.net(mi sembra) di parma produce sidecar e,volendo,vende anche le moto.Ho avuto modo di toccare con mano i prodotti e non sono male.Amici hanno royalenfield,vespa e cb four con sidecar della sopracitata ditta e sono contenti.At salut.

Inviato
ciao...scusa ma come si fa ad immatricolare in germania ?

Come ho detto nel primo messaggio io ho la fortuna di avere un fratello che ha un'abitazione in affitto li, quindi tramite lui posso fare questa operazione.

In linea di massima funziona così:

una persona che abita lì (non per forza residente) richiede la visita di un tecnico della TUV (esistono varie agenzie di questo tipo) per immatricolare un veicolo da omologare come modello unico, fa una un controllo generale e prepara delle schede omologative (non è richiesta nessuna documentazione) e questo nel giro di un'oretta.

Con queste schede si và in motorizzazione e ti danno le targhe ed il libretto...

Il mezzo può avere qualsiasi cilindrata e modifica...

Ecco perchè ai mercatini si vedono tedeschi che si portano via di tutto...

Viva la nostra burocrazia...

  • 1 mese dopo...
Inviato

Raga! ho un Px 200 dell'84 e vorrei farlo diventare un sidecar, ho dato un occhiata al sito di centoallora ma li trovo un pò cari, mi sapreste suggerire qualche altro link di case che producono carrozzette da poter installare sul PX?

Se qualcuno sà mi fate anche sapere come devo fare per l'omologazione etc.

Inviato
Raga! ho un Px 200 dell'84 e vorrei farlo diventare un sidecar, ho dato un occhiata al sito di centoallora ma li trovo un pò cari, mi sapreste suggerire qualche altro link di case che producono carrozzette da poter installare sul PX?

Se qualcuno sà mi fate anche sapere come devo fare per l'omologazione etc.

prova ad andare in motorizzazione prima, così eventualmente sarai tu a spiegarlo a noi!

Inviato

Vorrei preoccuparmi prima dell'aspetto tecnico (Acquisto, installazione etc) poi valuto il buricratico tanto male che vada ho sempre il mio px e poi se non conosco bene i costi non ho un buon metro di valutazione

Inviato
Vorrei preoccuparmi prima dell'aspetto tecnico (Acquisto, installazione etc) poi valuto il buricratico tanto male che vada ho sempre il mio px e poi se non conosco bene i costi non ho un buon metro di valutazione

In genere, chi costruisce o assembla sidecar, si occupa anche della parte burocratica.

Ciao, Gino

Inviato (modificato)

Un mio amico con 4000 nueri ha preso un PX 200 Arcob., già imm. inglese, completo di sidecar, montato a sinistra, e la motorizzazione lo ha reimmatricolato senza problemi in quanto nasceva già a sx. e non era stata apporta alcuna modifica.

Unica pecca che devi avere almeno un 200 se non tira.....

Se può interessarti contatta Dean di Lambretta Center -Borghi di Sogliano al Rubicone (FC)- lui tratta esclusivamente roba inglese e magari ti rimedia un PX con sidecar a prezzi, forse, ragionevoli.

Modificato da tanuz
Inviato
Un mio amico con 4000 nueri ha preso un PX 200 Arcob., già imm. inglese, completo di sidecar, montato a sinistra, e la motorizzazione lo ha reimmatricolato senza problemi in quanto nasceva già a sx. e non era stata apporta alcuna modifica.

Unica pecca che devi avere almeno un 200 se non tira.....

Se può interessarti contatta Dean di Lambretta Center -Borghi di Sogliano al Rubicone (FC)- lui tratta esclusivamente roba inglese e magari ti rimedia un PX con sidecar a prezzi, forse, ragionevoli.

Sì, in effetti il buon Sean potrebbe avere la soluzione.

Ciao, Gino

Inviato

Il side proposto da Piaggio, è per Vespa anni 50 e primi anni 60.

Bischeri che hanno speso i soldi richiesti da Piaggio ve ne sono, ed addirittura un tizio- ne ha comprati den due in due periodi differenti.

Ma un conto è montarlo di tipo moderno sul PX, ed un'altra cosa è montare il side Piaggio su una Vespa d'epoca.

E' una bischerata mostruosa, montare un side nuovo su una Vespa d'epoca.

Ho già fatto discussioni con dei citrulli che, una volta fatta la "spesa", gongolano per la loro Vespa d'epoca con side, definendola " originale" .

E' un insulto a tutti quelli che le Vespa side originali le hanno per davvero, e si sono sbattuti per il mondo per trovarne una.

Inviato

Ho dato un occhiata al sito di centoallora, i costi sono a mio avviso troppo alti sto cercando di contattare qualcuno che importa il side della cozy, il rocket ,che è lo stesso che ti monta centoallora.

Ho trovato un sito inglese che lo commercializza a ca 2000 eur solo che in foto te lo fà vedere con la ruota di una moto e non con quello della vespa il discorso è che non mi è chiaro se il Rocket viene modificato ed adattato da centoallaora o se la Cozy lo fabbrica già con la ruta per la vespa.

cmq grazie 1000 a tutti ed al Paziente Gino da Enzo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...