mary7 Inviato 14 Febbraio 2010 Segnala Inviato 14 Febbraio 2010 Io ho sentito voci di una 4t (uguale alla LML) di 200c.c. che uscirà direttamente da mamma Piaggio. Qualcuno ne sà qualcosa? Cita
ste68 Inviato 15 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Noooooo! Qualcuno dice che la LML sia indipendente e in wikipendia si legge che è sotto controllo Piaggio ....... non si capisce più niente! Cita
iperfly_1 Inviato 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 La LML e indipendente! ho un amico avvocato di Piaggio e sai le parolacce che volano in azienda visto il successo del nuovo modello!! Cita
_kenzo Inviato 19 Febbraio 2010 Segnala Inviato 19 Febbraio 2010 fate delle visure camerali alla piaggio.. la lml fà parte del gruppo piaggio,come la vecchia seat con la fiat.. Cita
vespista80 Inviato 19 Febbraio 2010 Segnala Inviato 19 Febbraio 2010 Fonte: http://www.lmlocgb.co.uk/home/lml-history/ Four Stroke As of Dec 2009 LML seem to be in a much improving situation. Sales have been re-introduced in to the domestic market and more importantly the long awaited four-stroke has been released in different World Markets. Europe received its first 4t scooters in Dec 09 in 125 & 150cc formats. The 200cc version failed emissions status and is presently being re engineered back at the factory for re-testing. The launch of the 4t to run alongside the 2t is a revolution in Classic Scootering and is the biggest development for years. The 125 has a potential to deliver as much as 170mpg! Official. The Future The 2t will continue until 2012 and possibly if there is still a demand for it be injected with view to euro 4 Status. The geared 4t will continue with a 250cc LML Italia special engine and in 2011 a third in the series of CVT or auto scooters will be released. These all have in common the style of the original PX125ÔÇÖs, 150ÔÇÖs & 200ÔÇÖs LML are fully aware that the product will be degraded if they tried to radically alter the Classic Styling. Cita
ste68 Inviato 21 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 Sostituita prima dell'immatricolazione aveva qualche graffio di troppo, settimana prossima ne arriva un altra bianca, mi immatricolano quella, secondo me certi segni sono fatti post imballo in casa madre qua in Italia e non in fabbrica in India! Cita
mary7 Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 Un pò in ritardo ma eccola!!! Adesso attendiamo le tu impressioni.................... Cita
robertosole Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 Ma per i pezzi di ricambio come funziona? Esistono? C'è già qualche sito che li vende? Cita
ste68 Inviato 7 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2010 Ma dicono che per i pezzi di ricambio non c'è problema, è comunque tutto compatibile con il PX a parte il motore 4 t, però ho fatto cambiare la sella (accessorio proprio del 4 t) in quanto i colori indiani non mi piacevano e ci ha messo pochissimo ad arrivare, probabilmente hanno comunque tutto in LML italia. Impressioni: da guidare è bellissima è molto dolce e progressiva ha un freno motore che col PX non ha nulla a che fare, assoluta mancanza di vibrazioni, sotto i piedi sembra di avere un incrocio tra un PX e una 2 CV non so se vi ricordate si avvertiva anche sul 2 CV una specie di vibrazione cupa e leggera. Difetti: non è assolutamente in alcun modo curata come lo era il PX, la lampadina della freccia sinistra anteriore era a spasso dentro la freccia, il barattolino del colore per il ritocco ha fatto uscire tutto il colore fortunatamente era all'interno di una bustina e non ha fatto danni dentro il bauletto e la frizione era un pò da registrare comunque in 10 minuti ho sistemato tutto. Cita
robertosole Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 Ma dicono che per i pezzi di ricambio non c'è problema, è comunque tutto compatibile con il PX a parte il motore 4 t, però ho fatto cambiare la sella (accessorio proprio del 4 t) in quanto i colori indiani non mi piacevano e ci ha messo pochissimo ad arrivare, probabilmente hanno comunque tutto in LML italia.Impressioni: da guidare è bellissima è molto dolce e progressiva ha un freno motore che col PX non ha nulla a che fare, assoluta mancanza di vibrazioni, sotto i piedi sembra di avere un incrocio tra un PX e una 2 CV non so se vi ricordate si avvertiva anche sul 2 CV una specie di vibrazione cupa e leggera. Difetti: non è assolutamente in alcun modo curata come lo era il PX, la lampadina della freccia sinistra anteriore era a spasso dentro la freccia, il barattolino del colore per il ritocco ha fatto uscire tutto il colore fortunatamente era all'interno di una bustina e non ha fatto danni dentro il bauletto e la frizione era un pò da registrare comunque in 10 minuti ho sistemato tutto. Grazie per le info! Tienici aggiornati sulle impressioni d'uso, credo che in molti siano curiosi e interessati alla tua esperienza-cavia! p.s. non uccidermi ma... px ultima vera Vespa! Cita
ste68 Inviato 7 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2010 p.s. non uccidermi ma... px ultima vera Vespa! Nooo mai.....non sei tu da uccidere ma la Piaggio ....... Eh eh Cita
gGlamour Inviato 11 Marzo 2010 Segnala Inviato 11 Marzo 2010 io personalmente non comprerei mai e poi mai una LML... quelle cose le reputo come dei quadri falsi ... immagina di avere la gioconda in camera ... (ma falsa) ... no niente preferisco cercare e cercare fino a trovare una vera vespa piaggio... Cita
ste68 Inviato 12 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Ma se la LML è falsa sono falsi anche i PX My anni "90 e 2000 visto che sono stati prodotti nello stesso stabilimento con gli stessi stampi con gli stessi materiali, che dire una seconda Gioconda disegnata sempre da Leonardo..... vorrei avere io una Gioconda così in camera!! Cita
rknrol Inviato 23 Agosto 2010 Segnala Inviato 23 Agosto 2010 il 200 sara in vendita tra piu diun anno se va bene...la piaggio vuol tornare aprodurre il px .....SEMBRA 4 T...ci sono problemi legali per il brevetto ho sentito,,, la piaggio non ha una parte di lml ...gli an venduto la loro catena di montaggio che avevano in india ...le lml piu vecchie... 2 tempi hanno pezzi fatti a milano....residui di pezzi avanzati nella catena Cita
kl01 Inviato 1 Settembre 2010 Segnala Inviato 1 Settembre 2010 il 200 sara in vendita tra piu diun anno se va bene...la piaggio vuol tornare aprodurre il px .....SEMBRA 4 T...ci sono problemi legali per il brevetto ho sentito,,, la piaggio non ha una parte di lml ...gli an venduto la loro catena di montaggio che avevano in india ...le lml piu vecchie... 2 tempi hanno pezzi fatti a milano....residui di pezzi avanzati nella catena problemi legali per il brevetto??? Cita
_kenzo Inviato 4 Settembre 2010 Segnala Inviato 4 Settembre 2010 la piaggio non ha una parte della LML,ne detiene il 60%. e pare che verrà riproposto il px rinnovato sempre 2T, ma in regola con la normaiva europea di inquinamento. ne deduco che farà 50/60 km/h. LML 4T è un alternativa più che ottima ai PX,anche se d'epoca che hanno raggiunto prezzi eccessivi e ridicoli per i mezzi che sono. penso questo da possessore di PE200. Cita
diegodi Inviato 9 Ottobre 2010 Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 Impressioni: ho ritirato la mia LML 125 4t da poco, argento. Spettacolare! divertentissima, ho sempre avuto vespe PK, ET etc. Però veramente divertente, andatura soft, cambi morbidi, ben bilanciata in frenata, sono rimasto colpito! Sbaglia chi dice di non prenderla e poi il prezzo! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini