Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ogni giorno una nuova...

px 150 cat

ieri sera mi accorgo che non funziona nessuna delle 4 frecce, quando schiaccio il tastino

si accende la spia sulla strumentazione ma rimane fissa

da dove inizo a mettere le mani?

adesso vado giu' a controllare il fusibile

si scatenino le opinoni....

saluti

 
Inviato

ho controllato l fusibile ed e' a posto

c'e' un piccolo cambiamento, adesso quando schiaccio il pulsantino per mettere le frecce a sinistra non si accende la spia sul quadro.

la luce del quadro si accende e rimane fissa, solo per quelle di destra

Inviato

è un problema comune ai nuovi px, quelli catalizzati, l'ho sentito da diverse persone ed è capitato anche a me.

nel mio caso era la batteria che si era sputtanata, una volta cambiata tutto ok. poi magari potrebbe essere una sciocchezza tipo gli elettrodi sulle scocche sporchi, prova a dargli un'occhiata, tentar non nuoce

Inviato
è un problema comune ai nuovi px, quelli catalizzati, l'ho sentito da diverse persone ed è capitato anche a me.

nel mio caso era la batteria che si era sputtanata, una volta cambiata tutto ok. poi magari potrebbe essere una sciocchezza tipo gli elettrodi sulle scocche sporchi, prova a dargli un'occhiata, tentar non nuoce

infatti la batteria e' sputtanata da un paio di mesi ma le frecce avevano sempre funzionato

le scocche sono ok, comunque anche quelle davanti non funzionano

  • 3 mesi dopo...
Inviato

non potrebbe essere anche l'intermittente? (scatolina verde tra òa ruota di scorta...) per quello che costa (intorno ai 6 euro) conviene cambiarla, magari è quella...oppure provane qualcuna di un tuo amico.

Inviato
non potrebbe essere anche l'intermittente? (scatolina verde tra òa ruota di scorta...) per quello che costa (intorno ai 6 euro) conviene cambiarla, magari è quella...oppure provane qualcuna di un tuo amico.

intermittente =relè

6 euri ? ne compro uno.. da me costano 12 €

ps prendine uno che faccia il classico rumore della freccia inserita..

Inviato
parlate di di quell che ho segnato con la freccia verde?

l'altra invece , quella color mattone a cosa serve?

il relè/intermittenza frecce credo sia quello verde ( deve avere 3 poli )

quello marrone non so cosa sia, (la mia Uespa è dell' 81....e 'ste robe elerttroniche ..)

Inviato
il relè/intermittenza frecce credo sia quello verde ( deve avere 3 poli )

quello marrone non so cosa sia, (la mia Uespa è dell' 81....e 'ste robe elerttroniche ..)

ggrazia, appena ho un attimo l smonto e provo a cambiarlo , vediamo cosa succede

Inviato (modificato)
controlla anche lampadine e devio-luci sul manubrio!

a me era il devio-luci!

anche nel mio caso..

e verifica la massa delle lampadine

Modificato da massits
massa
Inviato

massa controllata e pulito tutti i contatti, per il devio l'avevo smontato ma non si capisce una mazza i fili ci sono tutti

oggi comprreo l'intermittenza e provo a cambiarla

Inviato

ogggi ho smntat il copriruota di scorta e mi sono accorto che c'era un filo staccato dal relee

riattaccato il filo e le frecce funzionano

ma intanto avevo gia comprato quello nuovo (9 euro) e mi hanno dato quello con 4 attacchi invece il mio ne ha 3 , stiamo parlando di una px 150 con avviamento elettrico, il bello che il ricambista mi aveva assicurato che la px con avviamento elttrico ne ha 4...va beh oggi vedro' di cambiarlo...

grazie a tutti

Inviato

Ciao ragazzi! Ho una Vespa PX Millennium (con batteria).

Purtroppo proprio stasera mi si sono sputtanate le frecce! La spia sul manubrio rimane accesa, la freccia anteriore (non tute e due insieme, quella dalla parte dove voglio girare), da tutte e due le parti, rimane accesa, mentre quella posteriore (sempre della parte dove voglio girare) si illumina di una fievolissima lucina arancione...Non so cosa sia successo, me lo ha fatto dopo che l'ho accesa per ripartire. Due giorni fa lo stesso problema, ma dopo due curve se ne era andato, può darsi che sia un contatto? Se sì, qua'è il più probabile?

Inviato

Stesso problema, le frecce posteriori vanno e vengono, a seconda dei giorni, quelle anteriori si accendono ma non lampeggiano.Proverò a cambiare il relè. Qualcuno ha idea di come si campia il devioluci (ossia, i cavi dove passano)?

Se qualcuno ha già affrontato e risolto il problema...grazie in anticipo.

Inviato
Qualcuno ha idea di come si campia il devioluci (ossia, i cavi dove passano)?

Se qualcuno ha già affrontato e risolto il problema...grazie in anticipo.

Immagino intendi il deviofrecce, sostituirlo è abbastanza semplice: sfili i cavi del vecchio, meglio se prima li tagli dal devio, li unisci a quelli del nuovo col nastro isolante, ungi con olio o sapone liquido, poi li tiri da sotto il nasello. Colleghi i nuovi nella scatoletta dove hai disinserito i vecchi, ed il lavoro è fatto. Ciao

Inviato

Grazie, proverò, ma prima vogliocontrollare che non siaun problema del cavo di massa, perchè mi comincia a dare problemi anche l'avviamento elettrico, qualche volta non attacca quando premo il bottone.mah...

Comunque grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...