ciuchino88 Inviato 5 Marzo 2010 Segnala Inviato 5 Marzo 2010 Buona sera a tutti,volevo qualche consiglio su quale saldatrice comprare per effettuare eventuali lavori su qualche mia vespa,dando un'occhiata in giro,ho vsentito dire che quella classica ad elettrodo non va bene perchè poco spessa la lamiera e si rischia di bucare e far danno.Ho dato un'occhiata nel web per vedere quelle a filo continuo,e ne esistono di due tipi,quelle cn bombola di gas (dovrebbe essere argon)e quelle senza bombola di gas,con filo "animato".Signori cosa mi consigliate?????grazie per il vostro aiuto spero siate in tanti a darmi qualche consiglio Cita
ciuchino88 Inviato 5 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2010 mmmm nessuno mi sa aiutare???? Cita
mary7 Inviato 5 Marzo 2010 Segnala Inviato 5 Marzo 2010 Quella con bombola è professionale,identica a quella che usano i carrozzieri,quindi ottima!!! Ciao,Flavio. Cita
ciuchino88 Inviato 5 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2010 si lo so,ma volevo sapere se gia con una senza bombola riuscirei ad avere buoni risultati.Nessuno ne ha usata una del genere? Cita
ciuchino88 Inviato 6 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2010 nessuno mi aiuta?basterebbe che chi salda la propria vespa o ne restaura qualcuna mi scrivesse le seu opinioni sulla propria saldatrice usata.... Cita
mary7 Inviato 6 Marzo 2010 Segnala Inviato 6 Marzo 2010 Io vado in carrozzeria da un'amico e uso quella sua con la bombola,l'altra non la conosco,mi spiace.Ciao,Flavio. Cita
jonco Inviato 6 Marzo 2010 Segnala Inviato 6 Marzo 2010 (modificato) l'unica siluzione possibile è una saldatrice a filo, cim sono da 200 euro a 2000 non comprare quelle da 200 euro che non hanno la bombola di gas ma hanno il filo animato, non sono un gran che'! devi comprare quelle che saldano a filo con la bombola, sono buone le telwin ma ti conviene comprarne una discreta se no non to salda bene e ti ci vogliono almeno 400 euro, le trovi a buoni prezzi su ebay. con la saldatrice a filo anche uno che non ha mai saldato riesce a farlo, cricordati che il filo idoneo è quello da 6 o da 8. non comprare quelle ad elettrodo che non sono buone per il lavoro che ci devi fare Modificato 6 Marzo 2010 da jonco Cita
ciuchino88 Inviato 6 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2010 ciao,grazie per la risposta,volevo dierti che avevo trovato su ebay,alcune della telwin che saldano sia senza bombola che con la bombola,ma per mettere la bombola si compra il kit a parte,quindi gia una del genere dovrebbe andare bene giusto? Cita
jonco Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 ciao,grazie per la risposta,volevo dierti che avevo trovato su ebay,alcune della telwin che saldano sia senza bombola che con la bombola,ma per mettere la bombola si compra il kit a parte,quindi gia una del genere dovrebbe andare bene giusto? si poi ti compri la bombola!! ricordati filo da 6 o 8 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini