br40447 Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 è normale che la mia p200e del 1981 con frecce e mix, "spremuta" al massimo non vada oltre i 90 km/h di tachimetro ? (il motore è del tutto originale) Le vostre come si compartano ? Cita
maxxx Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 ... il tachimetro delle PX prima serie segna in difetto, anche una decina di chilometri in meno... quello delle Arcobaleno in eccesso, anche dieci chilometri in più... ti consiglio di munirti di un GPS e di rifare la prova. Ti rammento che la massima velocità della Vespa è raggiunta in posizione "coglionazzo" (... non sto scherzando), seduto completamente arretrato, sul posto del passeggero in pratica, con le gambe a fasciare i cofani e la testa sotto il manubrio... Riprova e controlla... con una P200E in buone condizioni di marcia si devono superare i 105 km/h con facilità. Cita
br40447 Inviato 7 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2010 ... il tachimetro delle PX prima serie segna in difetto, anche una decina di chilometri in meno... quello delle Arcobaleno in eccesso, anche dieci chilometri in più... ti consiglio di munirti di un GPS e di rifare la prova.Ti rammento che la massima velocità della Vespa è raggiunta in posizione "coglionazzo" (... non sto scherzando), seduto completamente arretrato, sul posto del passeggero in pratica, con le gambe a fasciare i cofani e la testa sotto il manubrio... Riprova e controlla... con una P200E in buone condizioni di marcia si devono superare i 105 km/h con facilità. i 105 km/h secodo gps o tachimetro?io i novanta gli ho raggiunti in posizione normale Cita
Ospite alepolska Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 Ma non ti vantavi fino a poco tempo fa delle prestazioni del tuo insetto,insetto metallico? Cosa e' cambiato nel frattempo? Cita
br40447 Inviato 7 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2010 (modificato) Ma non ti vantavi fino a poco tempo fa delle prestazioni del tuo insetto,insetto metallico?Cosa e' cambiato nel frattempo? io non mi lamento assolutamente delle prestazioni della mia vespa ma volevo sapere la velocità che dovrebbe raggiungere una p200e SOLO PER CURIOSITA' anche perchè io con la vespa ci passeggio non ci faccio le gare Modificato 7 Marzo 2010 da br40447 Cita
maxxx Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 i 105 km/h secodo gps o tachimetro?io i novanta gli ho raggiunti in posizione normale ... GPS... se in posizione normale il tachimetro ti segna 90, probabilmente farai quasi 100 di GPS... in posizione "coglionazzo" potrai guadagnare più di 6-7 km/h... io comunque, e l'ho scritto anche in altri post, sconsiglio vivamente simili attività... presupponendo che alla massima velocità ti si grippi il motore, in quella posizione non voglio neanche pensare dove andrai a finire... Cita
nonnomax Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 della serie "i grandi dubbi della domenica sera".... Cita
goganga Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 Comincio a pensare che cercare di spremere 5-10 km/h in più da una vespa (o al contrario realizzarne meno) sia un po' una fisima...Non me ne vogliano gli appassionati delle elaborazioni, che ammiro per le capacità tecniche, io stessa ho appena comprato un gt per la mia (speditomi venerdì!) e mi sono divertita a partecipare al post sul 150... Però...alla fine la vespa va piano, ed è il suo bello. Se volevo correre mi riprendevo la moto. Voglio dire non voglio farmi pippe mentali se ci metto 20 minuti in più ad arrivare in un posto. La vita va già abbastanza di corsa...purtroppo. Questo è solo il mio pensiero, non voglio convincere nessuno. anche se mi cade il mito del tuo px tutto originale, sono contento che ti sia decisa a cambiare gt. Cmq br40447 sei proprio strano... prima dici che vai a spasso in tutta tranquillità e che della prestazione massima non t'importa poi, magicamente sbucano questi post, stile bimbominkia di rs125.it, che mi lasciano allibito, scusa lo sfogo e non me ne volere. Tornando on topic la velocità massima effetiva, secondo prova di Motociclismo, era di pochi km/h in meno dei 110 (posizione coglionazzo) Cita
br40447 Inviato 7 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2010 anche se mi cade il mito del tuo px tutto originale, sono contento che ti sia decisa a cambiare gt.Cmq br40447 sei proprio strano... prima dici che vai a spasso in tutta tranquillità e che della prestazione massima non t'importa poi, magicamente sbucano questi post, stile bimbominkia di rs125.it, che mi lasciano allibito, scusa lo sfogo e non me ne volere. Tornando on topic la velocità massima effetiva, secondo prova di Motociclismo, era di pochi km/h in meno dei 110 (posizione coglionazzo) RIPETO la mia era solo curiosità io la vespa la uso per vagabondare in tranquillità non per farci le gare Cita
ujaguarpx125 Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 Chi và piano..............................................arriva!!! Cita
Hiroshi210 Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 Tornando on topic la velocità massima effetiva, secondo prova di Motociclismo, era di pochi km/h in meno dei 110 (posizione coglionazzo) Si 108.7 se non ricordo male. Cita
bajaj1004 Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 di topic bimbominkia ne ho visti parecchi in sei mesi Cita
nonnomax Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 di topic bimbominkia ne ho visti parecchi in sei mesi io ho fatto del mio meglio per dirottarne il più possibile.... Cita
Willybilly Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 ...ma basta, non se nè può più di Sta Velocità del P200E. Tanto alla fine la Velocità max e quella che oltre non riesci ad andare....quindi Vai piano che se nò Grippi cadi e ti fai Male! ciao. Cita
Pe 200 Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 La velocità massima del pe 200 la si raggiunge sicuramente a marmitta non intasata. Cita
bajaj1004 Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 io ho fatto del mio meglio per dirottarne il più possibile.... molto nobile da parte tua. Cita
ancoraVespa Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 Io quando la spremo, sono io a cagarmi sotto, fra buche tombini e donne al volante.....ma come sale, in città, poi a filo filo è musica.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini