Emilio di Roccabruna Inviato 11 Marzo 2010 Segnala Inviato 11 Marzo 2010 Ciao a tutti. Mi chiamo Emilio e abito nella provincia di Venezia. Vi seguo da tantissimo e sempre sognavo di poter fare ad esempio un avventura con voi nella Terra del Fuoco! Complimenti innanzitutto per la gestione e l'organizzazione di questa community, bravi veramente. Io sono già da tanti anni felice possessore di una ET3 che mi ha sempre dato molte soddisfazioni. Ora volevo rimettere in strada la Sprint Veloce che ho acquistato da un amico di famiglia. Ok mi informo nel mio vespa club nel quale il vicepresidente è proprietario di un agenzia automobilistica e mi dice come fare. Io della vespa ho solo la targa e quindi devo rifare libretto e foglio complementare. Sò già che la trafila è lunghetta ma non pensavo di bloccarmi subito con una semplice denuncia di smarrimento. Si perchè dopo aver fatto visura (nella quale risulta radiata) e dopo aver fatto in agenzia la scrittura privata di compravendita, sono andato nella stazione dei carabinieri del mio paese per fare questa benedetta denuncia di smarrimento dei documenti. Ecco ora sono 3 giorni che vado su e giù per la caserma senza capirci più nulla. I carabinieri mi dicono che siccome non riescono a vedere in che stato è la vespa nel sito del pra non possono farmi la denuncia e rilasciarmi DUPLICATO DEL LIBRETTO (???). Questa mattina mi chiamano e mi dicono che devo andare al pra di Mestre, vedere com'è messa sta vespa, farmi rilasciare un documento che lo attesti e tornare da loro e allora possono fare la denuncia. Ma non è finita qui perchè sempre per telefono mi dicono che può anche essere che anche al pra non risulti e che non mi rilascino nulla e comunque devo tornare da loro che mi farebbero una denuncia "fittizzia"... Insomma non ci sto capendo nulla...chiamo il mio amico dell'agenzia e mi dice che loro NON devono farmi nessun duplicato di nessun libretto perchè quello verrà fatto dopo il collaudo alla motorizzazione e che nemmeno loro sanno cosa fare... Morale mi sono impantanato subito all'inizio della storia...cosa posso fare??? come mi muovo?? Stavo pensando di cambiare stazione dei carabinieri sperando di trovare personale più preparato...ma poi quelli della prima stazione magari si incacchiano...bhooo... Mi potete consigliare? vi ringrazio fin da subito delle vostre risposte e della pazienza che avrete... Emilio Cita
GiPiRat Inviato 11 Marzo 2010 Segnala Inviato 11 Marzo 2010 Ciao a tutti.Mi chiamo Emilio e abito nella provincia di Venezia. Vi seguo da tantissimo e sempre sognavo di poter fare ad esempio un avventura con voi nella Terra del Fuoco! Complimenti innanzitutto per la gestione e l'organizzazione di questa community, bravi veramente. Io sono già da tanti anni felice possessore di una ET3 che mi ha sempre dato molte soddisfazioni. Ora volevo rimettere in strada la Sprint Veloce che ho acquistato da un amico di famiglia. Ok mi informo nel mio vespa club nel quale il vicepresidente è proprietario di un agenzia automobilistica e mi dice come fare. Io della vespa ho solo la targa e quindi devo rifare libretto e foglio complementare. Sò già che la trafila è lunghetta ma non pensavo di bloccarmi subito con una semplice denuncia di smarrimento. Si perchè dopo aver fatto visura (nella quale risulta radiata) e dopo aver fatto in agenzia la scrittura privata di compravendita, sono andato nella stazione dei carabinieri del mio paese per fare questa benedetta denuncia di smarrimento dei documenti. Ecco ora sono 3 giorni che vado su e giù per la caserma senza capirci più nulla. I carabinieri mi dicono che siccome non riescono a vedere in che stato è la vespa nel sito del pra non possono farmi la denuncia e rilasciarmi DUPLICATO DEL LIBRETTO (???). Questa mattina mi chiamano e mi dicono che devo andare al pra di Mestre, vedere com'è messa sta vespa, farmi rilasciare un documento che lo attesti e tornare da loro e allora possono fare la denuncia. Ma non è finita qui perchè sempre per telefono mi dicono che può anche essere che anche al pra non risulti e che non mi rilascino nulla e comunque devo tornare da loro che mi farebbero una denuncia "fittizzia"... Insomma non ci sto capendo nulla...chiamo il mio amico dell'agenzia e mi dice che loro NON devono farmi nessun duplicato di nessun libretto perchè quello verrà fatto dopo il collaudo alla motorizzazione e che nemmeno loro sanno cosa fare... Morale mi sono impantanato subito all'inizio della storia...cosa posso fare??? come mi muovo?? Stavo pensando di cambiare stazione dei carabinieri sperando di trovare personale più preparato...ma poi quelli della prima stazione magari si incacchiano...bhooo... Mi potete consigliare? vi ringrazio fin da subito delle vostre risposte e della pazienza che avrete... Emilio Ti consiglio di lasciar perdere direttamente TUTTI i carabinieri. Rivolgiti alla questura o alla polizia municipale (esperienza personale). Se vuoi puoi portarti copia della scrittura privata di vendita e della visura, giusto per far vedere che la vespa è tua e che è radiata. Se poi vuoi fare da te, qui trovi la procedura: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html Ciao e benvenuto, Gino Cita
Emilio di Roccabruna Inviato 12 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Grazie mille della risposta! non sapevo si potesse anche andare a fare la denuncia dai vigili urbani. Allora mi muovo così. Un saluto e buon fine settimana. Emilio Cita
Emilio di Roccabruna Inviato 12 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2010 ah comunque dai carabinieri avevo portato proprio la visura e la scrittura privata di vendita e l'appuntato non sapeva nemmeno cos'era questa scrittura privata e continuava a chiedermi se la vespa è mia o no...anche la visura non gli comodava perchè era la fotocopia di un documento della motorizzazione risalente al 2005...mha io non so, ero imbarazzato! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini