fstones Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 dato che sono curioso peggio della mia commare, vorrei sapere sulle nostre vespe che targhe avete. 1) prima targa originale 2) è stata ritargata ma ha targhe con provincia in sigla (ad es. per cambio provincia di residenza. 3) ha targhe bianche ma non con provincia 4) ha la targa europea comincio io: sulla mia GL campeggia una orrenda targa europea perchè è un demolito ritargato. Cita
derryx Inviato 13 Marzo 2010 Segnala Inviato 13 Marzo 2010 (modificato) dato che sono curioso peggio della mia commare, vorrei sapere sulle nostre vespe che targhe avete.1) prima targa originale 2) è stata ritargata ma ha targhe con provincia in sigla (ad es. per cambio provincia di residenza. 3) ha targhe bianche ma non con provincia 4) ha la targa europea comincio io: sulla mia GL campeggia una orrenda targa europea perchè è un demolito ritargato. Ciao Mi sa che questo era un argomento da CHIACCHIERE. Cmq io ho 5 vespe e, escludendo la special, le targhe sono tutte originali: NA 14 per la Sprint 150 del 68 NA 17 per la Sprint Veloce del 73 VC 6 per la VNB6T del 64 NO 4 per la VN2T Modificato 13 Marzo 2010 da derryx Cita
fstones Inviato 13 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2010 mi sa ceh la sprint del 68 sia stata ritargata... Cita
derryx Inviato 13 Marzo 2010 Segnala Inviato 13 Marzo 2010 (modificato) mi sa ceh la sprint del 68 sia stata ritargata... Scusa, avevo invertito le sigle per errore... Ciao Raffaele Modificato 13 Marzo 2010 da derryx Cita
midelt Inviato 6 Aprile 2010 Segnala Inviato 6 Aprile 2010 Io tutte targhe originali di prima immatricolazione e rigorosamente GE, altrimenti niente (unica eccezione l'unica vespa nuova che ho comprato nel 2007 che ha ovviamente le bande blu e un piccolo "GE" a lato). GE 8 il GS 160 del 62 GE 11 il rally 180 del 70 GE 12 lo sprint veloce del 72 GE 16 l'ET3 del 1981 GE 20 il PX200E Arc dell'85 GE 22 il PX200E Arc dell'89 DD 40 il PX150 MY del 2007 Cita
statoret3 Inviato 6 Aprile 2010 Segnala Inviato 6 Aprile 2010 quotissimo anche io rigorosamente targate GE o niente... Cita
GiPiRat Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 Perchè, se non avete le targhe di prima immatricolazione non circolate? Quindi, se aveste la possibilità di acquistare un veicolo anteriore al 1927, non lo prendereste perchè la targa fu obbligatoriamente cambiata dopo quell'anno? Per me sono più importanti i mezzi delle targhe, infatti ho targhe di tutti i tipi su tutti i miei veicoli, dall'originale del 1932 alle nuove dei veicoli reimmatricolati, a quelle sostituite negli anni '70 e inizio '90 per cambio di provincia. Ciao, Gino Cita
Dart Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 Io tutte targhe originali di prima immatricolazione e rigorosamente GE, altrimenti niente (unica eccezione l'unica vespa nuova che ho comprato nel 2007 che ha ovviamente le bande blu e un piccolo "GE" a lato).GE 8 il GS 160 del 62 GE 11 il rally 180 del 70 GE 12 lo sprint veloce del 72 GE 16 l'ET3 del 1981 GE 20 il PX200E Arc dell'85 GE 22 il PX200E Arc dell'89 DD 40 il PX150 MY del 2007 Ladro...... P.S. Che dici Gipi, sposto su chiacchiere? Cita
GiPiRat Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 P.S. Che dici Gipi, sposto su chiacchiere? Sì, mi sembra meglio. Ciao, Gino Cita
midelt Inviato 9 Aprile 2010 Segnala Inviato 9 Aprile 2010 Perchè, se non avete le targhe di prima immatricolazione non circolate? Quindi, se aveste la possibilità di acquistare un veicolo anteriore al 1927, non lo prendereste perchè la targa fu obbligatoriamente cambiata dopo quell'anno?Per me sono più importanti i mezzi delle targhe, infatti ho targhe di tutti i tipi su tutti i miei veicoli, dall'originale del 1932 alle nuove dei veicoli reimmatricolati, a quelle sostituite negli anni '70 e inizio '90 per cambio di provincia. Ciao, Gino Ovvio che circolo lo stesso, però possiedo una R4 targata MI e proprio non mi ci riesco ad affezionare. Se cerco una vespa la cerco targata GE (Tra l'altro tra tutte le province italiane è tra quelle più "dense" di vespe). Anzi se qualcuno ha un 180SS da vendermi... Per quanto riguarda le reimmatricolazioni, 'sta targa blu su una vespa vecchia proprio non si può guardare, ovvio che per modelli particolari potrei soprassedere... Lo so, sono malato... Cita
Peppe Rally 180 Inviato 2 Novembre 2010 Segnala Inviato 2 Novembre 2010 Le mie sono tutte con la targa originale(escluse le tre 50 che uso ancora con il targhino) 125 v33 NA1xxxx VBB1T GR3xxxx Rally 180 FI19xxxx P200E FR4xxxx Cita
fstones Inviato 8 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 8 Novembre 2010 complimenti beppe per il miscuglio!!!! ho portato a casa un ET3 per mio nipote targato BO e sto restaurando una 50 special che avrà la targa a 6 cifre (iniziale X) dato che ha denuncia di smarrimento libretto. Cita
Gianluca 82 Inviato 10 Novembre 2010 Segnala Inviato 10 Novembre 2010 Vespa P200E del 1981 targa I immatricolazione TO 34xxxx Cita
fstones Inviato 17 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 17 Novembre 2011 allora, a distanza di circa 1 anno novità? Cita
Changing Inviato 18 Novembre 2011 Segnala Inviato 18 Novembre 2011 px 125 PS 7 primavera MI 56 special ancora con targhino e libretto vecchio vna MC 3 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini